All language subtitles for USB D_A interface for SATSAGEN (720p_30fps_H264-192kbit_AAC).Italiaans

af Afrikaans
sq Albanian
am Amharic
ar Arabic
hy Armenian
az Azerbaijani
eu Basque
be Belarusian
bn Bengali
bs Bosnian
bg Bulgarian
ca Catalan
ceb Cebuano
ny Chichewa
zh-CN Chinese (Simplified)
zh-TW Chinese (Traditional)
co Corsican
hr Croatian
cs Czech
da Danish
nl Dutch
en English Download
eo Esperanto
et Estonian
tl Filipino
fi Finnish
fr French
fy Frisian
gl Galician
ka Georgian
de German
el Greek
gu Gujarati
ht Haitian Creole
ha Hausa
haw Hawaiian
iw Hebrew
hi Hindi
hmn Hmong
hu Hungarian
is Icelandic
ig Igbo
id Indonesian
ga Irish
it Italian
ja Japanese
jw Javanese
kn Kannada
kk Kazakh
km Khmer
ko Korean
ku Kurdish (Kurmanji)
ky Kyrgyz
lo Lao
la Latin
lv Latvian
lt Lithuanian
lb Luxembourgish
mk Macedonian
mg Malagasy
ms Malay
ml Malayalam
mt Maltese
mi Maori
mr Marathi
mn Mongolian
my Myanmar (Burmese)
ne Nepali
no Norwegian
ps Pashto
fa Persian
pl Polish
pt Portuguese
pa Punjabi
ro Romanian
ru Russian
sm Samoan
gd Scots Gaelic
sr Serbian
st Sesotho
sn Shona
sd Sindhi
si Sinhala
sk Slovak
sl Slovenian
so Somali
es Spanish
su Sundanese
sw Swahili
sv Swedish
tg Tajik
ta Tamil
te Telugu
th Thai
tr Turkish
uk Ukrainian
ur Urdu
uz Uzbek
vi Vietnamese
cy Welsh
xh Xhosa
yi Yiddish
yo Yoruba
zu Zulu
or Odia (Oriya)
rw Kinyarwanda
tk Turkmen
tt Tatar
ug Uyghur
Would you like to inspect the original subtitles? These are the user uploaded subtitles that are being translated: 1 00:00:00,000 --> 00:00:06,702 L'interfaccia USBDAALBFER abilita in SATSAGEN alcune interessanti funzioni e dispositivi esterni 2 00:00:08,400 --> 00:00:28,369 Vai sul sito https://albfer.com e clicca la voce USB D/A interface for SATSAGEN per accedere alla pagina dedicata a questa interfaccia 3 00:00:28,370 --> 00:00:38,200 Nella prima sezione puoi trovare gli schemi relativi alle diverse funzionalità permesse 4 00:00:38,200 --> 00:00:52,960 Gli schemi possono essere combinati insieme a piacimento, per esempio si può costruire un'interfaccia unica per tutte le funzionalità previste 5 00:00:52,960 --> 00:01:02,274 Ora vediamo il codice. Lo sketch è uno solo e comprende tutte le funzionalità 6 00:01:02,274 --> 00:01:10,981 Avviamo il download e apriamo il file 7 00:01:10,981 --> 00:01:31,509 Copiamo la cartella in ..\documenti\Arduino 8 00:01:31,509 --> 00:01:46,406 Apriamo Arduino IDE. Utilizzo in questo video la versione 1.8.9 con la quale ho testato lo sketch, ma credo che possa funzionare anche con versioni più recenti 9 00:01:46,406 --> 00:02:06,473 Un requisito è l'installazione della libreria per il D/A MCP4725 come illustrato più avanti 10 00:02:27,000 --> 00:03:02,877 Installata la libreria di supporto, ora possiamo aprire lo sketch, compilarlo e caricarlo nell'interfaccia 11 00:03:06,902 --> 00:03:14,066 Per le mie interfacce ho usato questo tipo di microcontroller Nano 12 00:03:19,350 --> 00:03:28,110 Questa è un'interfaccia finita che permette l'output ~10Vpp per pilotare con una rampa un SNA esterno 13 00:03:29,885 --> 00:03:38,096 Questa realizzazione invece comprende tutte le attuali funzionalità previste dall'interfaccia USBDAALBFER 14 00:03:38,096 --> 00:03:46,294 Quattro input analogici da usarsi per input trigger oppure per collegare i log detector AD831x e far funzionare SATSAGEN come un power meter 15 00:03:46,294 --> 00:03:52,998 Inoltre sono presenti i connettori per poter alimentare i log detector o connettere una scheda ADF5355 e consentire a SATSAGEN di utilizzare questo sintetizzatore come dispositivo TX 16 00:03:52,997 --> 00:03:58,286 Colleghiamo l'USB e iniziamo la procedura di compilazione e upload dello sketch 17 00:03:58,287 --> 00:04:08,460 Verifichiamo le impostazioni in modo che siano corrette per il dispositivo che andremo a programmare 18 00:04:08,460 --> 00:04:20,362 Compilazione e upload dello sketch 19 00:04:20,701 --> 00:04:35,045 Procedura terminata, ora l'interfaccia è pronta per essere utilizzata in abbinamento a SATSAGEN 20 00:04:35,045 --> 00:04:48,138 In questa interfaccia, i quattro canali analogici disponibili, sono nell'ordine An0, An1, An2 e An3 21 00:04:48,137 --> 00:05:00,330 An0 e An1 sono riservati rispettivamente per gli input trigger Line ed Ext, mentre An2 è riservato per il collegamento ai Log Detector. An3 servirà per eventuali sviluppi futuri 22 00:05:14,939 --> 00:05:34,020 Lanciamo SATSAGEN 23 00:05:34,019 --> 00:05:48,640 Nella scheda Devices sotto Settings, la lista Model contiene dei dispositivi che hanno come prefisso USBDAALBFER/ 24 00:05:48,641 --> 00:06:11,694 Se selezioniamo per esempio USBDAALBFER/AD8318... questo verrà rilevato, perché l'interfaccia è pronta per essere collegata ad un Log Detector 25 00:06:11,694 --> 00:06:16,896 Il pulsante dell'interfaccia ha lo scopo di abilitare o disabilitare la rilevazione nei dispositivi di SATSAGEN 26 00:06:16,896 --> 00:06:22,259 Questa funzione può essere utile nel caso che si voglia dedicare un'interfaccia esclusivamente come input trigger 27 00:06:22,259 --> 00:06:29,692 A led spento, l'interfaccia non verrà più rilevata dalla scansione dei dispositivi presenti 28 00:06:29,692 --> 00:06:37,507 Ma come detto prima, potrà essere utilizzata come interfaccia input per i trigger dello spectrum analyzer 29 00:06:37,507 --> 00:06:56,097 Impostando nella scheda EXTOUT in settings la porta COM corrispondente e selezionando nella tendina Mode/Device il dispositivo USB D/A albfer.com 30 00:06:56,098 --> 00:07:03,759 Grazie per aver visto questo video! A presto! 4213

Can't find what you're looking for?
Get subtitles in any language from opensubtitles.com, and translate them here.