Would you like to inspect the original subtitles? These are the user uploaded subtitles that are being translated:
Eߣ�B��B��B�B�B��matroskaB��B��S�g �M�t�M��S��I�fS��M��S��T�kS���M��S��S�kS��ZcM��S��T�gS���LM��S��C�pS����O� I�f�*ױ�B@M��libebml v1.4.5 + libmatroska v1.7.1WA�mkvmerge v92.0 ('Everglow') 64-bitD��AUKG� Da�
�J;�p s��+{�f,�,]���eT�k���ׁsň%+�e[ތ����� �� "���ita��S_TEXT/UTF8"���it�D C�pC�E�C�E�� Eہ E��xǪ��sĄ$<+� ����01. SENATORE CESARE ATTICUSC|�itaC}�it��sĄF�~t��9�0j ����02. SENATORE LUCIO CINICOC|�itaC}�it��sĄy��C��L�M ����03. GIUDICE ANTONIO SERVILIOC|�itaC}�it��sĄJ>z����,� ����04. AL MATRICIANUSC|�itaC}�it��sĄ�ȑ��C9� ����05. GLI OSTAGGIC|�itaC}�it��sĄ��f��U| ����06. SFILATA DI MODAC|�itaC}�it��sĄ~�<���F#�^ ����07. LA PARTITAC|�itaC}�it��sĄ����1[ ����08. LA NUOVA "INQUILINA"C|�itaC}�it��sĄ
��M���l�� ����09. AVVISO DI GARANZIAC|�itaC}�it��sĄJYZ���� ����10. POPPEAC|�itaC}�it��sĄ+�ޅ��p��h ����11. INVITO A CENAC|�itaC}�it��sĄH)������� ����12. LA "CASA"C|�itaC}�it��sĄ����2]v ����13. IL PROCURATORE CAPOC|�itaC}�it��sĄs
���L�h� ����14. TANGENTOPOLIC|�itaC}�it��sĄ��%���+�B ����15. ASPIDIC|�itaC}�it��sĄs�ԑ���� ����16. LE NUOVE CUOCHEC|�itaC}�it��sĄf��9��M*�� ����17. LA FUGAC|�itaC}�it��sĄ-�.�����՞ ����18. SENATO DI ROMAC|�itaC}�it��sĄu[������o� ����19. SPARTACUSC|�itaC}�it��sĄ9xDȑ���� ����20. VIA APPIAC|�itaC}�it�� C�u@��ܠ���� Avete visto che mare, Senato'?
'Na tazza d'olio.��
P�Сʁ
� Sì, ma piena de cocce de cocomero,
quelli de Capua ce buttano tutto.��.C�u��2D�ġ�� Nunzia, portame l'olio de cocco,
che oggi me voglio coce.���C�u@��J��Ρȁ Stamo messi male, a un giorno de
biga da Roma, guarda che paradiso,��
p����� altro che Ostia.
- Ecco a voi.���C�u@��`������ - L'aperitivo, bravo.
- Gennarì, ma quando se magna?��
�¡��� M'è venuta 'na fame.
- Quanno se magna, l'anno der ca?��
�C�u@��w��ġ�� Tra mezza clessidra. Ho preparato
i polpetielli affogati.�����
H Delicatissimi. Me raccomando,
poco aglio che dopo pranzo��0C�u@��������� c'ho un incontro ravvicinato
co' 'sta cernia.�� ������h - A Cesare, sta' bono.
- C'abbiamo mezza clessidra...���C�u���|����� Che dolore! Che grande dolore!
Ma che sei matta?��^����� Passiamo insieme
il fine settimana, ti ribelli?��
PC�u���t����� A me me fraga cazzi
del fine settimana.����¡�� � Oh, io so' Senatore, te butto
nella vasca delle murene.���C�u@���D�ȡ Ma falla finita, non c'ho tempo
da perde, me voglio sistema'.��������
H C'hai parlato co' tu' moglie?
- Ancora no.�� �C�u@���,����� Arrivo a Roma e ce parlo,
damme tempo.��ƠϡɁp E poi de che te lamenti? Te tratto
come 'na signora, t'ho dato casa,��
>C�u�������� 10.000 sesterzi al mese.
Te do me stesso...�� 8����� � Che sei gelosa della mia signora?
'A panzona?�� 8C�u��(4����� Non la calzo dalle guerre
puniche...�� �����
� Che te sei inventato stavolta?��&�����8 Una panzana...��xC�u��A������ Che sto a un comizio a Terracina.��&������ - E lei?
- Ha imboccato co' tutti i calzari!���C�u@��X,����� Senato'.��ޠ���� Ma che è passata mezza clessidra?��X�¡�� No, è arrivato Faxus da Roma
con un messaggio urgente.���C�u��<����� Riservata personale da parte
del Senatore Cinico.��^C�u��������� Ma che succede?�������� Dovemo tornà a Roma,
c'è 'na votazione urgente.��
�����x De domenica?��C�u���ĠˡŁ Che le rotture de cojoni fanno
er fine settimana? 'Namo, movite!��(C�u���d����� Senatori, vi rendete conto
che cos'è diventata Roma?��@������ Un caotico parcheggio,���C�u���,����� pieno zeppo di stranieri.��Ơ����
� Ai vecchi tempi al Foro
o ai giardini dell'Aventino,���C�u�������� potevi incontrare Tizio, Caio,
Sempronio,��
P����� veri, onesti, nobili
cittadini romani.�� �C�u��4����� lnvece oggi...��
𠞡��� chi puoi incontrare?��������` Niente altro che negri, fenici,
galli, cimbri,��C�u��D䠳��� un'accozzaglia di zozzoni,
morti di fame�������� che ci rubano il pane, il lavoro!��
PC�u��^��ɡÁ E noi, 'sti zozzoni vogliamo farli
diventare cittadini romani?��
�����
� (Tutti) No! No! Mai!���C�u��yd����� Certo, mica siamo impazziti.������ Vogliamo forse dargli una casa,
gli ospedali, la scuola,��.C�u��������� pure il diritto al voto?��v�ġ��p Vogliamo dargli pure le nostre
figlie vergini da sposare?���C�u���̠���� (Verso di dolore)��������� Largo! Fate largo!���C�u@�������� Largo al Senatore Atticus,
levatevi!��������� Via, levatevi!��(�ɡÁ� Perché t'ho dato retta? Dovevo
prende la Pontina, no l'Appia.��
�C�u���t����� Lo sai che de domenica è un casino!����ġ��� Ma perché non stanno a casa,
'sti burini, eh? - Attento!��^C�u��,����� Mannaggia...��C�u��T�á�� Giusto da Mediolanum poteva venì
'sto stronzo. - Prego?��
>�����
� Non ho capito l'ultima parola.��XC�u��04����� E certo, sei un polentone!����ˡŁ� Senta, terruncello, io ho segnalato
con il braccio, alla regola.���C�u@��H������ Ma che regola, te lo stacco
er braccio!�������� Minaccia? Lei non sa chi sono io!�������� Sì, lo so. Sei un sorcio milanese!
E falla finita!��
�C�u@��fl����� Sono il giudice Antonio Servilio.
- Problemi Senatore?��������x Hai sentito?
Senatore Cesare Atticus, te basta?��
�C�u@���t�š�� Fermo, dove va? Sarà anche Senatore
ma ha fatto er bozzo,��^����� adesso tira fuori i dané!
- A coso 'o sai che c'è...��
�C�u@��������� pijame la targa e famme causa.
Andiamo!����ȡ8 Senatori, i nostri avi si stanno
rivoltando nelle loro tombe,��HC�u���\����� ci stanno maledicendo.�������� � Se questa legge sull'immigrazione,
appoggiata...��0C�u��Ҵ����� dai progressisti, passasse,��������� ci ritroveremmo
quei cimiciosi della Bitinia,��
�C�u��挠͡ǁ che verranno alle Terme, nei nostri
bagni, a sciacquarsi le palle!��
������8 E gli scimmioni della Numidia,��fC�u���$����� ci riempiranno i bordelli
di voraci piattole.��N�����0 Capito?��C�u��$����� E tutto questo in nome di che cosa?��H�����
( Del progresso?��x�����p Della democrazia?���C�u��1d����� Se questa, signori,
è la democrazia,�� V�����
( allora io la democrazia
non la voglio!�� �C�u@��I������ lo preferisco passare alla storia,�� ����� � come il Senatore Cinico,��֠����� colui che preferì l'esilio,
alle ascelle puzzolenti���C�u��h������ e ai fetentissimi piedi
dei barbari immigrati.��
������� (Applausi)��
C�u���$����� E ora passiamo alle votazioni.��v�ȡ
Chi è a favore della legge
sulle immigrazioni, alzi la mano.��C�u���̠���� (Disappunto)��
�����h A favore, Senatori 48.��
�C�u���젨��� Alzi la mano chi è contrario.��������
x (Disappunto)��hC�u��䜠���� Contrari, Senatori 48.��������� No! Ma che stai a di'?���C�u���|����� Non sai conta'? Sono 49...
so' contrario pur'io.��������� La legge è bocciata.��xC�u��'T����� Meglio tardi che mai...��Ƞġ��0 Scusa ma non sai che c'era
sull'Appia. Pareva ferragosto!���C�u@��;|����� Ma come ti va?����� Non capisco, ti fai 12 ore di biga
solo per una scopata.��������` Dimmelo a me, so' 2 mesi
che m'ha messo in croce,�� �C�u@��Y,����� voleva vede' i faraglioni...��&������ Beato me che sono singulus,
così nessuna rompe�� ������ e a nessuna je vie' voglia
de anda' a Capri.���C�u@��tԠ���� Ma tu non scopi mai?��`����� ` Certo, una servotta
di tanto in tanto.�� 8������ Dopo però le faccio strappare
la lingua.�� 8C�u��������� Che birba!��C�u@������� Ma tu come l'hai saputo
che io stavo a Capri?��蠾��� � lo so tutto di tutti. Tutto!
E mi ricordo di tutto.��
�C�u@���,����� A questo cervelletto qui
non sfugge niente.��
n��
� Ad esempio ricordo di quella
tangente di Appio Ulivetus,���C�u@����ʡā per ottenere la sua licenza
sull'acquedotto, l'hai incassata...��
������` Scusami ma non c'ho avuto
proprio tempo...�� 8C�u@���T����� Lo so, lo so
che non hai avuto tempo,��v����� sei troppo occupato a fare
il mandrillo. Andiamo!��
������` Ciao, Cinico.
(Verso di dolore)���C�u��3L����� Aspetta... Ecco...������
� Chi è questo qua?
- Tu!��XC�u��X��¡�� Quattro, cinque, sei e sette.
Lo sapevo, me lo sentivo!��nC�u��m䠡��� Vede che ho ragione io?��F������ Senta signor...
- Sola, Lucio Sola.��@������ Ecco, signor Sola.���C�u��������� Voi dell'agenzia mi avevate giurato��
P�����
� che l'appartamento
era di 300 piedi quadri.��
(C�u���t����� - Eh!
- lnvece sono 180!��&�ơ��� Mi consenta, ma lei non considera
la cantina e il terrazzo.���C�u@�������� Ma perché questo qui sarebbe il
terrazzo? - Eccolo!��
������@ Sul vostro annuncio c'era scritto
''terrazzatissimo,���C�u@���Ԡ���� con super vista''.�� ������ Quella, signor Sola, me la chiama
super vista?��
n������ E va be', quella è...
che vogliamo...���C�u���Ġš�� Ma dai Livia, mucchela, no.
Siamo in pieno centro storico.��
������� E va, va, va...��~C�u@���T����� Qui se respira l'aria vera
de Roma...��������� La sera poi, t'accarezza
il ponentino.�� ������8 Attento ar piscio!��FC�u@�� l����� Ma cosa fai, prima scarichi
e poi avverti?�������� � Eh, sta' a bada' ar capello.�������� E sta' a bada' ar capello sì.���C�u�� 0D����� Ci rivediamo alla prima riunione
di condominio.��
P�����
� - Presto, un asciugamano.
- lo me lo sentivo.�� 8C�u@�� E�ǡ�� E se te lo sentivi, potevi dirlo.
Che puzza! Senti che roba.��h�ʡā� Deve aver mangiato gli asparagi.
Prova a sentire te. Madonna...��(C�u@�� h������ - Senta giudice, scusi...
- Senta anche lei.��
�ɡÁ lo dovrei andare, se si ricorda
i 3 mesi d'affitto anticipati.���C�u@�� �4�̡Ɓ Sono un inquilino modello, io.
Bene, avevamo detto 9000 sesterzi.���̡Ɓ� Benissimo, tira fuori i dané.
Eccoli... 9000 sesterzi, li conti.��~C�u�� ��á�� No, mi fido di lei. Questo è
il contratto, arrivederci.��^����� Oh, dove va, un momento.
E la ricevuta?���C�u�� ������� Ma quale ricevuta, non se ne parla.��Ơȡ� Ma voi prendete il denaro in nero,
sono giudice, vi denuncio.��NC�u@�� �D����� Bene, questi sono i suoi soldi,
non ci conosciamo.��
n�ɡÁ Si ricarica il suo Transitus e si
cerca un altro appartamento.���C�u�� 传���� - A Sola, questo è un ricatto.
- Ma che ricatto,�� ������
( sono gli ordini del proprietario.
- E chi �� C�u@�� ������� - ll Senatore Atticus.
- Chi?��������H Cesare Atticus!��֠ɡÁ� Atticus, sarà mica quello che c'è
venuto addosso sull'Appia,���C�u@��
������ quello che c'ha fatto il bozzo
sulla biga? - Già.�� ������
P Hai visto papà,
com'è piccolo il mondo.��H�ġ��8 Zitta! Vai a preparare il tuo
zainettus, domani a scuola!��NC�u@��
6Ġ���� Via! Raus! Snaps!��栟���� Allora che fa, resta?����á��
� - Cosa facciamo, restiamo?
- Fosse per me, gambe levate.��0C�u��
QT����� E va be'... Prima sì, dopo no,
dopo sì, eh?�������� ` Restiamo!���C�u��
j��¡�� Ma con dolore... Restiamo!
- Ecco! Ci vediamo, giudice.���C�u��
�ܠ���� Si stava tanto bene a Mediolanum...�� ؠ����� La nostra bella, vegia casetta,
in riva al Naviglio...��C�u��
�Ԡ���� La nebbia, la polenta,��
������� i vicini che non ti pisciano
in testa...�� 8C�u��
�t����� Livia, stasera poche balle,
cotoletta alla milanese,��@������ agli asparagi.
- Che schifo.���C�u��
������ 44, 45, 46, 47,��`����� 48, 49, 50.
Forza, su, in piedi.��(C�u��
�ܠ���� Forza, in piedi!��栚���@ Via! 1 , 2, 3...��0C�u@��젿��� Oh, a Conan, io non te reggo più!
Basta, m'arrendo.��������
p Forza sfaticata, lo vuoi o no,
culo di marmo?�� �C�u@��/��͡ǁ lo lo vorrei sì! Ma te, più che
de marmo, me lo stai a fa' nero!����ɡÁ� Devi stare in forma, che Cesare
stasera ti porta a cena fuori.��`C�u@�K������ Bello sforzo.��`�����( Signuri', signuri'...��v�����
p È arrivato 'sto messaggio
da parte der sor Cesare.��@C�u@��ol�ʡā Ottavia, perdonami, ma stasera
non posso portarti a cena fuori.��
������� Ho un impegno di lavoro
e farò tardi.��vC�u@���<�á�� Ci sentiamo domani. Ariscusami.
Cesare, il tuo topolone.��
ޠ����( Ah sì... un impegno di lavoro?
E quanno ce casco!���C�u���L����� (Brusio)��xC�u@���ܠ���� lo manco me volevo sposa',���ġ��� stavo tanto bene a casetta
co' mamma, servito e riverito.����̡Ɓ8 So' 16 anni che semo sposati,
in verità manco me ne so' accorta.���C�u@��Ρȁ E certo, 16 anni è stata sempre
a magnà, pesava 40 chili de meno.��.�����@ Sto' a scherza'...
Una burla.��&C�u@��Ġ���� E che voi, me la so' goduta
e se l'è goduta pure lui,��
��Сʁh perché c'avrò quarche chilo in più,
ma ar momento bono... piaccio!��
�C�u@��&��� Dolce, dijelo tu che dopo 16 anni,
famo ancora li botti.�����0 - A Corne', e tiette.
- Je damo giù come du' pischelli.��
�C�u��>t����� Guardate Cesare che m'ha regalato
pe' l'anniversario.��@������ Non potevo più subire...
- Ammazza...��
PC�u@�V������ - Pare un cocomero.
- Hai visto che sveja,�������� 8 3 milioni di sesterzi.
Alla faccia de chi ce vo' male.��C�u@��n������ Se siete tutti, possiamo ordinare.�� ������
( - Con piacere.
- Sì, ordiniamo.��Ơá��8 Stasera c'ho delle spuntature
de maiale, so' 'na favola.���C�u@�������� Mie!��>������ - Cor pesce come stamo messi?
- Alla grande.��蠷���
p C'ho certe anguille der Tevere,
pareno vive!�� �C�u�����ǡ�� - Bone, mie pure quelle.
- Ma non t'è bastato er brillocco?��ࠤ���� A Corne', non c'hai fondo!���C�u@���t�ˡŁ Che poi manco le digerisci, dopo te
lamenti e non me fai dormi'.����š��
H Prendite un merluzzetto bollito.
- Sì, dolce, me lo pijo.���C�u���d����� E tu, pijate questo...���C�u@���,����� A Otta', ma che te sei impazzita?
E vattene, va'.��^�����
- A Ce', ma chi era quella?
- Niente, era 'na matta.��
PC�u@��
<����� Je pijano 'sti raptus, sempre
contro politici,�� ������
P Senatori, Tribuni.��������� La chiameno ''Cavalla Pazza''.
So' desolato.��
PC�u@��
.t����� Grazie, sei un amico.
A buon rendere.����ʡā M'è scaduta la licenza del locale,
me servirebbe er rinnovo...��
�C�u��
E䠤��� Rinnovato ''ad aeternum''.��X������ - È 'na pazza.
- 'Na pazza.��hC�u@��
��ơ�� Roma è 'na città difficile,
ma bisogna farci l'abitudine.��
p������ lo sono 10 anni che sono venuto
qua, da Ercolano,��
(C�u@��
�|����� ma devo dire che mi trovo bene,�������� una città festosa,
la gente è allegra.��f�����@ L'unica cosa che mi manca un poco,
è la pizza.��
�C�u��
𬠴��� - Senta, cancelliere.
- Mi chiami Publio.��
�����
� - Come?
- Publio.��������� Publio?��`C�u�������� Senta caro Publio,��F�����h ma...���C�u@��!D�� ma il mio predecessore,
il giudice Flacco, che tipo era?��������@ Quello era ''flacco'' di nome
e di fatto.��fC�u��:������ Non teneva proprio fantasia
di lavorare.�� ������ Che grande maestro è stato per me,
un guru...��
PC�u@��R,����� - Un?
- Un guru!��f����� ` Che bella filosofia.��������� Vede caro Publio, io invece
tengo n'ata filosofia.��
�C�u@��p������ Che è un po' più nordica.��x�¡��@ Gliela riassumo in 3 parole,
lavurà, lavurà, lavurà!��^�����H A voi veramente vi piace
di faticare?���C�u@�����ġ�� No, a me piace fare il giudice!
Vede, quando ero bambino,����ʡāX non giocavo a ''Guardie e ladri'',
ma a ''Giudice e imputato''.���C�u���$����� - lmputato, alzatevi!
- Buongiorno, Procuratore Capo.��
C�u���젿��� - Caro Antonio, benvenuto tra noi.
- Grazie, grazie.��C�u@���,����� Mi scusi per la mano spugnata...�������� sa... l'emozione.��Ƞȡ( Spero di non deluderla, d'altra
parte se mi mette alla prova,��NC�u@���L�¡�� Mi dia un caso, ce l'ha un caso?
- Calma, calma, calma.��(�ʡā Mi rallegro per il suo entusiasmo
ma... Roma non è Mediolanum.��HC�u@�������� Questa è una città molto più tosta!�������� Sì, ma non mi spaventa,
pur'io sono tosto!��������� Me lo dia un caso,
ce l'ha un caso...��vC�u@��7������ - Procuratore, un'emergenza.
- Che è successo?��
ޠ����� Una banda di rapinatori ha
assaltato il banco di Roma.��C�u@��Uܠ���� ll direttore ha dato l'allarme��&������ e ora la banca è circondata
dalle centurie speciali.��
�ҡ́` l banditi hanno preso degli ostaggi
e vogliono trattare con un giudice,��~C�u@��xd����� se no, minacciano di fare
una carneficina.��蠙���� E chi ci mando?�������� Ci vuole un giudice con le palle.���C�u@��������� lo, ne ho quattro!�������� Voi avete 4 palle?��(�ġ��� E se mi girano, anche 8...
16, 24, 32... secondo il caso.��
pC�u���\�ʡā Me lo dia... Me lo vuole dare?
Me lo dia... Per piacere, dai...���C�u@�� ������ Sono il giudice Antonio Servilio,��蠭��� � siete circondati, non avete scampo.��f������ Uscite con le mani alzate!��C�u��䠲��� Dai, moves!
Disgrassia' di disgrassia'.��
n������ Vogliamo due bighe davanti
al portone!�� VC�u@��1<����� Toglietevi di mezzo o ammazziamo
tutti gli ostaggi.��
������h Signore, capisco la linea dura,��X�����` ma cerchiamo di non mettere in
pericolo gli ostaggi.��
�C�u��P,����� Non accetto trattative,
liberate i prigionieri!��^C�u@��fԠ���� Avete un quarto di clessidra
per poterlo fare,��
������
� dopo di che farò irruzione
con le forze dell'ordine!��
�C�u���D�� Mettetevi in testa che sono
un mastino, sono una bestia!���C�u���l����� Signore, hanno mollato,
hanno liberato gli ostaggi.��@C�u����͡ǁ - Grande! - Grazie signor giudice.
- Bravissimo. - È un fenomeno.��6C�u��ִ����� Deponete le armi
e poi parlamentiamo.���C�u��
������ Beh... Ah, fanno i duri, bene...�� V�ɡÁ
P Han trovato pane per i loro denti.
Adesso andiamo a prenderli.���C�u��"������ Andiamo! Vai!��~C�u��J������ Uno... due... tre.�� ������ Non fate gesti inconsulti,
arrendetevi!�� �C�u��y������ Ma... voi chi siete?�������� Sono il direttore della banca!��XC�u@���\����� E allora quelli che sono usciti?�������� Erano i ladri,
se so' portati via tutto.��蠞���0 Ma li mortacci loro!���C�u@���D����� No, no. Li mortacci tua!
Erano 2 milioni de sesterzi.��
𠿡��� Hai fatto proprio
un bel capolavoro! Mannaggia a te!��
�C�u��������� - Giudice Antonio Servilio!
- Cosa c'�� ������
P Lei è un cretino, un inetto,
Un deficiente!�� C�u@��ߴ����� Lo so, ho toppato, ho toppato,��������X ma se lei mi ridà un altro caso...��������� Ma si rende conto del casino
che ha combinato?�� �C�u@�������� Mi dia un caso,
mi dia un altro caso...�� �����
sa cosa le dovrei dare?
- Dica.��������X Un calcio nel culo!��FC�u@��d����� Sì, bravo.��������� E gliene dia uno forte
anche da parte mia.��������� - Livia, ma cosa fai qua?
- Cosa ci faccio?��fC�u@��)L�ơ�� Aprivo il nuovo conto, ci hanno
rubato 10 anni di risparmi.��ࠞ���� E chi se ne frega...��x������ 10 anni di risparmi?
- lo me lo sentivo, sai?�� 8C�u@�F����� - Eh, ma che sfiga!
- Antonio, levati le mani di lì!��
P�����
� - E dove le metto, le metto qua?
- Noo! Eh!���C�u��b,����� Eccellenza, mi dia un caso...
almeno un altro caso.���C�u���䠔��� (Applausi)��xC�u���,����� A Ce', lo vedi quello,
me piace un frego.��0C�u����ġ�� Vojo quello lì, quello
co' le fibbie. Me piace, lo pijo.��C�u�� ̠���� Che collezione meravigliosa.��f����� � Sì, la fine der mondo, da sturbo!�� �C�u��g䠻��� Ce', Ce', guarda chi ce sta',
''Cavalla Pazza''.���C�u��}t����� Per carità, me dovesse pija'
a sassate.��H������ Bravo!�������
� (Applausi)
Bravo, bravo!���C�u�������� Miticus!��C�u���ܠ���� È una collezione che mi è costata
molta fatica.��
(����� A Valerius, sei magico
e c'hai le mani d'oro.�� 8C�u@��������� ln effetti mi sono ispirato
a una donna moderna,�������� sbarazzina e molto, molto
femminile. lnsomma, tipo te.��HC�u��������� E certo.��������H lnfatti so precisi per me,
ne vojo pija' 6.��������� Flaminia!��~C�u�������� Ci vogliamo occupare
della signora Atticus?��@������ Certamente, signora.
Venga pure con me.�� VC�u@��)|����� C'ho l'imbarazzo della scelta.��Ơ����p Ne ho visto uno sgambato che me
manda ai pazzi.�� 8�����H Su de me sarà uno schianto.���C�u��B,�͡ǁ A Valerio, me raccomando i prezzi.
Mica ne pijamo 1 , ne pijamo 6!��
>�����
� No, dodici!���C�u��Y$����� Perché il Senatore Atticus ne
regala sei pure a me,��
P�����
� che fra l'altro
me stanno anche mejo, vero?���C�u@��m������ - È vero?
- È vero?�������� Metti sul conto pure 'sti altri 6.��v������ Benissimo. Se vuole andare
anche lei a sceglierli.��(C�u�������� No, grazie. Passo domani con calma
al negozio.��
𠲡��� Adesso in giro ce stanno
troppe cafone.�� �C�u���䠧��� - Ciao dolce.
- Ciao core...�� �����X Ma chi ���C�u��������� Lascia perde, quella me sta
a ammazza'.��H������ Non l'avessi presa come amante.
La devo scarica',��
�C�u��������� me ne devo trovà un'altra!�������0 A Vale', me sa che già
l'ho trovata.���C�u��������� Se chiama lside, è arrivata da poco
dall'Egitto.��������
A Roma non la conosce nessuno.���C�u@���L����� Fammela conosce a me,
basta 'na parolina tua...��
�����
� lo ce la posso pure mette,��x�ġ��� però tu la devi mette co' quelli
del comune de Sabaudia,��@C�u@���ϡɁ so' 6 mesi che ho fatto domanda pe'
costrui' una piscina, ma niente.�������� Tranquillo, già stai a nuota'.��C�u��3l����� lside! lside, amore.��蠾���
� Ti voglio presentare un mio amico
molto importante,���C�u��K̠���� il Senatore Cesare Atticus.��v������ E andiamo...���C�u��_|����� (Cori calcistici)��xC�u���|����� Ehi, ferma, ferma!�� ������ Guardate, c'è Antonio!�������� Antonio!��C�u���̠���� Silvio!��~������ Ma cosa ci fai qua a Roma?��Ƞ����
H Faccia da pirla!�� C�u��Δ����� Come stai?����ȡ` Siam venuti in trasferta.
All'Olimpicus c'è Roma-Mediolanum.��xC�u@�������� Semifinale di coppa
della Repubblica.�� 8����� � - Lo so!
- Vieni anche te, no?��6�ʡā� Non posso, stavo andando al mare
con la famiglia e degli amici.��
�C�u������� Livia, ti ricordi Silvio?
- Eh!����ơ��@ Una cosa che mi piaceva di Roma
è che non c'era il Silvio!��NC�u@��|����� Sempre simpatica.��栫���� Ma è venuto a vedere la partita.�������8 Ma va, credevo fosse venuto
a vedere i musei.�� �C�u@��6̠ɡÁ Dai, mollalo un attimo, sei sempre
lì, col fiato sul collo...��
>������ È una semifinale di coppa...
Una classica...��~C�u��\Ġ���� Ma sì, lasciatelo andare...��H�ˡŁ 8 Anche Publio, quando gioca il
Napoli, non lo regge più nessuno.��C�u��v������ Alle signore ci pensiamo noi.��&����� 8 E va be', cosa vuoi che ti dica.
Vai, vai, vai!��
nC�u���T����� Però mi raccomando,��F�Сʁ� mi raccomando, stai calmo, non ti
mettere nei casini e non esaltarti.��C�u@���<����� Signora Livia, le pare,
una persona seria come lui,��
�ˡŁ� giudice, che va allo stadio per
far casino. Ma per piacere, dai.��C�u���l����� (Cori da stadio)��xC�u��/<����� (lngiurie reiterate)��xC�u��N����� (Sfottò )��xC�u��������� Ma non è possibile!
Un calcio di rigore��������� al 90.mo spicchio di clessidra!
- Abitro cornuto!��
�C�u�������� (Tutti) Cornuto, Cornuto...���C�u��ͬ����� (Esultanza)��
P����� (Tutti) Serie B! Serie B!��6C�u���\����� Ma quale serie B,
c'avete rubato la partita!��������X Ladri!������ (Tutti) Ladri, Ladri...���C�u���Ԡ���� Serie B, Serie B...��������H Ladri, ladri...���C�u��4����� Er sorcio milanese!��x�����0 ll teppista di via Appia!
ll mio padrone di casa!��
(C�u��&䠯��� - Andiamoli a massacrare!
- Andiamo!�� V�����
� - Te stacco l'orecchie!
- Vigliacco!�� VC�u��?������ Antonio, scappa! l celerini!��X������ - l celerini! Questa me la paghi!�������� Celerini, inseguiteli!���C�u��Zt����� Pista!
Sono un giudice!��������� l celerini! Via!���C�u��w����� Fermati, delinquente!��HC�u���t����� Tè! Venite a prendermi...���C�u��������� Buono.��p������ Ti prego, miciona, stai buona.��XC�u��ڼ����� Sarò mica su ''Scherzi a parte''?��֠����0 Buona, buona, buona.���C�u���4����� lndifferenza...��Ơ����
P E ora me ne vado...��.������ Tiro su la grata.��`C�u��T����� Stai lì! Stai lì, buona,
stai buona.�� �C�u��%D����� Aiuto, sono un giudice,
salvatemi...�� ������� ln nome della legge, vi prego,
aiuto.��
�C�u��@$����� Devi morire!��F�����h (ln coro) Devi morire,
devi morire...��xC�u��V������ Aiuto, lupacchiotti.
Fermate la tigre.�� ������� Buona, buona!�� C�u��}������ Cosa fai?
lo dovevo andare al mare.��������� Giudice Antonio Servilio!
Ma che ci fa lì?�� C�u���̠���� Procuratore Capo, mi salvi.�������� Gladiatori, venite!��C�u���䠪��� - Da brava, Moira!
- Sta' bona!�� V����� Sia lodato Giove!
Sia lodato Giove!��C�u���T����� Lei è un pazzo squilibrato!��6����� No, ma le posso spiegare,
le posso spiegare.��@C�u���T����� Ma si rende conto?��核��� Un giudice della Repubblica vestito
da ultr�
�C�u@������ e che fa pure invasione di campo!��
�Ρȁ
Ma... Ma l'arbitro s'era venduto la
partita, volevo fare giustizia.��.C�u@��
������ Qui, c'è puzza di calcio scommesse!��Ơ����
( E anche di qualcos'altro...�������� Mi sa che mi son cagato addosso!��XC�u��)����� (Musica da discoteca)��xC�u���T����� Senatore, ma che fa?������x Famme tocca'
'sto marmo de Carrara.��
(C�u@�������� Senti che obelisco egizio...��X������ - Sì, lo sento, porcellone.
- Modestamente.��
P������ Andiamo a bere qualcosa a casa tua?��C�u��4����� Non posso, sono ospite da 2 amiche.��Ơ����p - Mejo! Famo er mucchio selvaggio!
- Ma è impazzito?��
�C�u@��!����� Sto' a scherza'. Ma che me dai
ancora del lei?��蠝��� � È che sono timida.��Π���� - Timida? Co' 'sta faccia da
zoccola? - Come zoccola?��C�u��;������ Una burla...��������
Senti che gioco d'anca e bacino...���C�u��������� Ma che fai?��������` M'infratto.
Vie' qua, che me fai mori'.�� ������ Dai, ci può vedere la scorta.��hC�u@�����͡ǁ E che te frega? Mica parlano. So'
discreti, se fanno i cazzi loro.��
>�ˡŁ
� Ehi, un momento, non sono mica
una di quelle da una botta e via.���C�u@���$����� Ci siamo appena conosciuti.
Poi tu sei sposato.��
P����� Sposato? Per l'anagrafe...��������` lo e mia moglie
non abbiamo più rapporti,���C�u@��ܼ�š�� quando l'ho sposata c'aveva
un culetto così, mò che fai?����á��X Camere separate. Ho già fatto le
pratiche del divorzio.��^C�u@����ʡā Adesso devo pensare a rifarmi
una vita, sono tanto solo, tanto!��.������ C'ho bisogno d'affetto,
di una voce amica,�� C�u@��l����� di una compagna per la vita.
lside...��H����� 8 - Eh?
- Famme 'na pompa!��������� Ma io non l'ho mai fatto
su una biga.��XC�u��)L�� E sii bona. Stanotte t'adatti,
poi domani te trovo casa.��������� Se fosse un attico, sarebbe meglio.���C�u��@������ Eccola là, te pareva.
Aggiudicato l'attico.��@C�u@��{T����� Ma che succede?�������� C'è un ordine de sfratto esecutivo.��Ơ����
Ma pe' chi?������� Pe' lei. Entro un'ora
deve lascia' la casa.��
(C�u@���Ԡ���� - Ma che stai a scherza'?
- No, non sta scherzando.��
P�����
� Sta dicendo sul serio.�������� E tu chi sei?��~C�u��������� La nuova inquilina.���C�u@��ǔ����� ll terrazzo c'è?
- Ma de che t'impicci!��H�ˡŁ A cocco, guarda che te sbagli,
ma chi l'ha firmato 'sto sfratto?��
pC�u�������� Er senatore Cesare Atticus.�������� � Je pijasse un colpo.���C�u@�������� Ma chi me l'ha fatto fare
di andare allo stadio.�� ������
P Dovevo venire con te al mare.
- E non credo mica.��
(C�u��'������ Ho preso un'ubriacatura di sole
terrificante,��
P�����
� ho la schiena come un peperone.
- Ciao, Publio.�� �C�u��>|����� Mannaggia all'anima
di chi ti è muorto!��H������ Scusi, il giudice Antonio Servilio?��f������ Sono io.���C�u��S��͡ǁ Sono venuta a sporgere denuncia
contro il Senatore Cesare Atticus.���C�u@��jd����� Cesare Atticus?��h����� � Caro Publio, questa volta ci siamo.��Ơ���� Bene, vogliamo andare in ufficio?
Andiamo in ufficio.���C�u@�����ʡā La denunciante dichiara inoltre
che il Senatore Cesare Atticus,���ǡ��� ha trasferito all'estero, per suo
tramite, ingenti capitali.��hC�u�����̡Ɓ Hai capito. Articolo 324: da uno
a tre anni per evasione fiscale.���C�u@���Ԡ���� Dunque...��`�����0 Ma questi denari
dove sono depositati?�� 8����� - A Smirne.
- A Smirne, il paradiso fiscale.��
�C�u@�������� Come godo, come godo. Lo incastro.��
����� E ne vuole sapere un'altra?��������� Dica, c'ho le orecchie
come un leprotto.�� VC�u��������� ll Senatore, alla mia schiava,�������� so' 3 anni che non je paga
i contributi.�������h Pure!�� C�u�������� Articolo 638, comma bis:��f�ơ�� ` altri due anni per violazione
dello statuto dei lavoratori.���C�u��,$����� È musica, è musica.
Altro da aggiungere?�������� Sì, che è un gran fijo
de 'na mignotta!��
�C�u@��H������ Va be', va be'.�����` Allora faccia firmare pure
la denuncia alla denunciante.��0�����X Mi raccomando, leggibile, chiaro.��@C�u@��k������ Adesso scatta il blitz.��Ƞ����h ll che?��Рġ�� � ll blitz, è una parola milanese.
Si dice sempre al cane.��^C�u���t����� Blitz, ven chi. Blitz! Blitz!
Blitz!�� ؠ����
� - Come l'amico Fritz.
- Esatto.���C�u���䠣��� Dai, Claudia, tocca a te.��6�����0 (Tutti) Sì. Sì, dai.��
(������ Bacio, bacio...��(C�u���<����� (Tutti) Bacio, bacio...���C�u�������� No! Così non vale. Sulla bocca!�� V�����
P Flavietta, piantala!�������H E dai, tutte 'ste moine...�� VC�u��\�ġ�� Ma se non vede l'ora...
è innamorato fracico di Claudia.���C�u��(������ Guarda che te gonfio, eh!�������` Ma che state a fa'?���C�u��<|����� Mamma, papà, Alessio ha baciato
la sua innamorata...��.������ sulla bocca, con la lingua...
Che schifo!��
�C�u@��Z������ Papà, te prego, portala via
che c'ha stufati.��
������ È molto carina...��������� Che te guardi coll'occhi
da pesce fracico! - E zitta!���C�u@��y����� Lei è Claudia, una mia compagna
di scuola.�������� ` Non ti ho mai vista.�� ����� - Sono appena arrivata da
Mediolanum. - Straniera.���C�u��������� Bravo, Ale', te piacciono
le nordiche.���C�u���L����� Va be'... noi andiamo...��&�ơ��� Ma me raccomando con le lingue,
non me fate diventa' nonno!��0C�u������ Dai, continuamo a gioca'...��&C�u@�������� La pasticceria,
l'ha mandata la torta?��蠦��� � - Ancora no.
- E lo sapevo!���ơ��H Ce vado io a pijalla...
Mi faccio accompagna' dar bighista.��
pC�u��������� - Aurelio!
- Senatore...�� 8�����
� C'è un signore per lei.
- E chi è?��&������ lo.���C�u�� Ġơ�� Sono Antonio Servilio, procuratore
della Repubblica Romana.��F����� Si ricorda di me?�� C�u@�� '|����� Brutto sorcio milanese,
che stai a fa a casa mia?�� ؠơ��
x Guarda che te faccio arresta'!
- No, lo faccio io... Tenga!��FC�u�� E̠���� - Che me dai?
- È un avviso di garanzia, legga!��N������ Eh, c'è su un po' di tutto...���C�u�� Z������ Evasioni fiscali, impicci,
imbrogli...��
��
� Ma chi te le racconta 'ste
fregnacce? - Una sua amica...��@C�u�� t\����� Una... certa... Ottavia.���ɡÁ� ll tribunale di Roma, crederebbe
alle parole di un mignottone?���C�u@�� �T����� Ma c'ho creduto io!��x����� Ci vediamo in tribunale.
Arrivederci...��
(��� - Ma che fai? 'Ndo vai?
- Non mi tocchi! Mi dia del lei!��
�C�u�� ������� - Scusi, non volevo mancarle di
rispetto. - Bene!�������� - Volevo solo chiarire.
- Ma cosa?���C�u�� �4����� lo sono una persona seria,
un Senatore stimato.��N�����X Mica un cazzabubbolo qualunque.��C�u�� �T����� Si accomodi...
- Non tocchi...��������� lo la ascolto,
ma lei non mi tocchi!��fC�u��!
������ lo lo so...�������� � Lo so,
perché lei ce l'ha con me.��
(C�u@��!"D����� Per l'incidentuccio sull'Appia.�� ����� � Mi dica quanto le devo
e non se ne parla più!��蠶���8 No, non è l'incidentuccio
sulla via Appia,���C�u@��!?����� anche se è rimasto il bozzo.
Non è per quello.�� 8�����8 Per il rigore... Ha ragione lei,
un furto scandaloso!��FC�u��!_������ Furto, eh? Va be',
furto più, furto meno...��������� No, non è né per il rigore...���C�u@��!ud�š�� né per l'affitto che le pago
in nero. - Ma quale affitto?��������� Eh, dove abito. Via dei Fori 34.
Ha presente?��NC�u��!������� L'attichetto mansardato.
Non ci credo, l'ha preso lei?��࠳���� Sì! - Ma glielo regalo,
a me non serve!��fC�u��!�$����� E certo, certo.
Lei ha il villone, gli schiavi,��^����� le opere d'arte...
Chissà quanto costano.��
�C�u@��!�l����� Je piace er testone? È tuo,
a me me dà l'angoscia.��
�����
� No, non ha capito...��������� E invece t'ho capito.
Preferisci il contante...��(C�u@��!������ - Non mi tocchi!
- Spara, quanto?��Ơ����p - Ma quanto che?
- Esagera, esagera.��
����� Allora esagero, esagero.��HC�u@�!������ Se lei insiste, la denuncio
per tentata corruzione.��
𠸡��0 - No, tentata corruzione, no.
- E invece sì.�� 8C�u��"����� Largo, pista!��蠴���
� Flavia, non vedi che papà
sta lavorando.��
�C�u��"&D����� Stiamo facendo il torneo
di acchiapparella...��
������@ Papà!�� ������ Claudia, ma cosa fai qua?���C�u@��"C|�ʡā È il compleanno di Alessio,
mio figlio, un bravissimo ragazzo.���ơ��� Tenga presente, che tra i nostri
pargoli c'è del tenero...��
�C�u��"e������ Cosa c'è tra i nostri pargoli?��������h - Del tenero.
- Tra i nostri pargoli?��C�u@��"y������ - Sì.
- Del?��������` - Tenero.
- Ma mi faccia il piacere!��f����� Andiamo via, Claudia!
- No papà, perché?�� C�u��"�젥��� Te lo dico a casa, perché.�������� Gente disonesta!��������p Papà, chi sarebbe la gente
disonesta?��fC�u��"�l����� Noi! Svejate!����ΡȁH Per aver tutta 'sta roba, qualche
impiccio tocca fallo. Vero pap��VC�u��"������ Ma che dici, sta' zitta.
Antipatica come sua madre.��������@ Alessio, bello de mamma, la torta!���C�u��"䔠ɡÁ E basta co' 'ste torte... pensate
sempre a magna', poi vomiti!��.����� Ma che è scemo?��`C�u@��#3|����� (Verso di dolore)��~�����( Non può, sei un Senatore,
hai l'immunità!��
������� Cinico, tu 'sto milanese non lo
conosci, è uno tosto!��
C�u@��#R����� Le ho provate tutte,
pure i soldi,��&����� 'n altro po' me ingabbia
per corruzione!��f�����0 Ti stai cagando sotto,
di' la verità?���C�u��#o,����� Fatte 'n'altra risata.�������� C'è poco da ride...���C�u��#��Ρȁ Se quello incastra me, salta fuori
tutto e ce vai de mezzo pure tu!��
ޠ����H lo?���C�u@��#������ Non c'è niente su di me,
neanche un pettegolezzo.��^�¡�� lo non frequento mignotte,
che raccontano i fatti miei!��xC�u��#�d����� lo sono pulito,
candido come un giglio.�� V�����
x Non voglio essere coinvolto
nei tuoi casini, chiaro?���C�u��#�4����� Sono cazzi tuoi!��6C�u@��$��ơ�� Te prego Cinico, aiutame,
non so più dove sbatte la testa.�������� Dammi retta,��Πʡā� se l'ho inquadrato, si tratta
di un provincialotto, un ingenuo.��xC�u��$8������ Secondo te,���ˡŁX cosa sogna un provinciale la prima
volta che mette piede a Roma?���C�u@��$PT����� - Di fa' carriera come giudice.
- Dalla cintola in su!��
�š��� Ma dalla cintola in giù,
vuole quello che vogliono tutti.��C�u��$k������ Sogna delle tette enormi,
sode, belle... Ah!��xC�u��$�$����� Queste, Senatour,
sono le perle della mia casa.��^�����0 E sono tutte alla sua disposition.��
C�u��$������� Bravo, monsieur Claude,
è 'na scuderia da applauso.��C�u��$�t����� ln che cosa posso servirla,
Senatour?�� ������
( Un'orgia, giochi particolari,
amore saffico...��C�u��%L����� Esatto, er massimo della lussuria.��H�����
x Sia tranquillo, non la deluderemo,
buongustaio!��
�C�u��%0d����� Ma che hai capito? Mica è per me.������� È un regalo per un giudice
amico mio.���C�u��%G������ Je dovete fa' perde la testa.���C�u��%\제��� Tu come ti chiami?��(�����h Sono Poppea!�������
- Nome d'arte?
- Sì. Di mio faccio Pomponia.��
pC�u@��%x䠢��� È tutta un programma...��Ƞ����h È la nostra testa di serie
numero uno!�������� Brava, co' 'sti cocomeri
lo mandamo ar manicomio.��
pC�u��%�4����� - Cos'è, fredda?
- Ciao Alessio.�������� 8 - Sei sola?
- No, sto con i miei.��
(C�u@��&����� - C'è anche tuo padre?
- Sì, eccolo là!��
n����� Cerca d'imparare a nuotare.��&������ Attento che adesso la mollo,
attenzione...�� �C�u��&/d����� Che schifo! Basta, annego,
è salata!��Р¡�� Mi sa tanto che non è nato
sotto il segno dei Pesci...��C�u@��&K������ Ce lo facciamo un gelato?��栥��� 8 Dai, che non se ne accorge.����ʡā� Ué, jamme, venite che è pronto.
E muovetevi che si raffredda.���C�u��&nԠɡÁ - Che c'è da mangiare, Appia?
- Pizza con le cozze, vi piace?��0����� Me fa pazzia'.��~C�u��&������� Ué, ué.�����8 Ma cosa ti è successo?���C�u��&������� Dolore! Oh, che dolore alla gola.��H����� lo me lo sentivo che tu non dovevi
fare il bagno.��
(C�u@��&�D�ɡÁ Va, va, va, va, smettila che mi fa
male la gola, brucia tutto.��
>�����
� Signor giudice,
approfittate della cabina.��
�C�u@��&������� Abbiamo anche la doccia.
- Andate,��H������ vi date una sciacquata,
così vi pulite tutto.�� V������ Mi devo pulire tutto, grazie.
La tenga, che è buona.��
�C�u��'
$�� E sciacquati bene, che mi sento
che prendi un'infezione.��������� E togliti le mani di lì.��HC�u��'$ܠ���� Va bene, va bene, ho capito.�������� Urca!��C�u@��';����� Ma cosa ci fa nella mia cabina?�������� ` Ma...��Рš��( veramente questa è la cabina
del mio amico Publio Cutolo.��0C�u��'W����� Guardi, è la numero 8.��(�š��h Oh, mi scusi, devo aver sbagliato
numero, vado via subito.��
�C�u��'k������ No, no, no, rimanga pure,
non mi scandalizzo.��
�����0 Giuro che non volevo metterla
in imbarazzo.�� �C�u��'���̡Ɓ No, no, ci mancherebbe altro,
non mi ha messo in imbarazzo, anzi.��.�����P Le dispiace passarmi il telo?���C�u��'�\����� Questo qua?�������( Sì, però...��������x Però solo se proprio insiste.��C�u��'�D����� lnsisto.��ޠ���� Non ce lo do. lnsiste?��f�����@ Sì.���C�u��'�d����� Non guardo, eh. Ecco, non guardo,
non guardo. Ce l'ha?��0������ Sì, sì.���C�u��'������ Beh, adesso io vado, signor?��
P�����0 Antonio Servilio. Sono il giudice
Antonio Servilio.��
�C�u��(����� Un giudice, lei?
Ma non sembra proprio un giudice.��0����� Ah no?
E che cosa le sembro?���C�u@��(;t����� Un birichino.��~������ Un birichino? Eh, il mi' babbo
me lo diceva sempre,��@��� tu sei un birichino, birichino,
infatti un poco lo sono.���C�u��(^젤��� lo mi chiamo Poppea. Sa...��������h Poppea!�������� Che piacere.
Poppea, Antonio Servilio.��
nC�u��(~������ - Arrivederci, signor giudice.
- Arrivederci.���C�u��(������ Poppea!��(������ Poppea, Poppea, Poppea, Poppea...��
�C�u��(Ì�̡Ɓ (Canta) E c'ha le puppe a pera,
puppe a pera, pera, pera, pera...��C�u��(�ܠ���� Tu, vai in fretta da Egione,
il nostro parente��0�����
H e raccontagli tutta la storia
com'è andata.�� �C�u��) ����� Era molto legato a noi
e ci voleva bene.�� �����
Giusto, non c'è nessun altro
che si interessi a noi.��
�C�u��)��Сʁ Svelto, chiamalo, che non si faccia
aspettare al momento del bisogno.��������� (Applausi)��xC�u��)f������ Ehi, sveglia,
che è finito il primo atto.�� ؠ����8 Però, certo che Terenzio,
è sempre Terenzio.��
�C�u@��)������� Ma che autore, che versi
meravigliosi, che psicologia.��^����� Che rottura di balle!��F������ Zitto, ma cosa dici!
Almeno fingi, no?��C�u@��)���̡Ɓ A me questi mattoni intellettuali
che piacciono tanto ai critici,��
������8 non li digerisco. A me piace
ridere, piace divertirmi.��NC�u@��)�D�ʡā Sarò un pirla, però a me piacciono
quelle commedie di Plauto,��N������ quelle di Pippo Plauto.
- Smettila, ci guardano.��
PC�u@��)�,����� Prendimi una spremuta d'uva.
- Sì, vado, va.��
������ Così mi sgranchisco un po' le gambe
e anche le balle.��
>C�u��*
l����� Una spremuta d'uva.��F�����
� Giudice Antonio,
ma che bella sorpresa!��^C�u��*!ܠ���� Puppe a pera!��ޠ����� - Come dice?
- No... Poppea.�� C�u��*8����� Ma le piace la commedia?��栽���� Moltissimo. C'è da buttarsi
in terra, moltissimo.��
�C�u@�*Q����� lo mi sto annoiando da morire,
invece.��Ơš��p Beh, anch'io. Però sa,
un giudice non deve mai giudicare.���C�u��*r������ Ma com'è simpatico!��������
H Sta qui da solo?��.������ Eh?��FC�u@��*������� Solissimo! E lei?��Ƞ����� Solissima...��6�š��� Sa, purtroppo ho perso mio marito
un anno fa, sono vedova.��C�u��*�<����� - È vedova? Anch'io.
- Antonio!��Ơ����p - Cosa ghè?
- Sbrigati, che ricomincia.�� VC�u��*ͼ����� È mia sorella.�� ������ È vedova anche lei.��x�����P Ah guardi, siamo una famiglia
sfigatissima.��
(C�u��*�Ġ���� Antonio, la spremuta!��@������ Aspetta un momento
che sto parlando!��fC�u��+ ������ Devo andare, mi scusi.��������� Senta, se una sera di queste
non esce con sua sorella,���C�u��+D����� perché non viene a cena da me?
Abito sull'Aventino.��������� Ho una casa enorme
e mi sento così sola...��
pC�u��+5̠���� Se pò fa', se pò fa'.
Nun se preoccupi.��@C�u��+I������ Ma con chi stavi parlando?�������� Eh, stavo parlando con un...�������� Con chi?���C�u@��+^��ơ�� Un'abbonata, un'abbonata.
Mi aveva scambiato per un attore.��
p����� Un attore, te? Senz'altro,
ma figurati.��
nC�u@�+w�ġ�� Beh, cosa c'è? Un attore.
Profilo greco, voce impostata.��������
� È colpa mia se piaccio?
- Ma figurati.���C�u��+������� Buonasera,
suo marito è pronto?��������H Arriva subito, si accomodi.��&C�u��+�\����� Ciao, Claudia. Che stai studiando?��
𠰡��
� Storia moderna.
La battaglia di Zama.��
�C�u��+�䠘��� Eccomi pronto!��Π���� Cosa ti sei fatto,
la doccia col profumo?��fC�u��+�Ġ̡Ɓ Ah, sì. Ho messo due gocce di
quella colonia nuova della Gallia.������` Egoiste, egoiste, egoiste!���C�u��,
������ Papà, ma dove vai così elegante?�� V�����
� Vado alla riunione
sindacato giudici.��
nC�u��,#Ġš�� Scusa, ma ci vai con la tunica
di quando ci siamo sposati?��������� È una riunione ad alto livello.��C�u��,9������ Mi sento che non sono tranquilla.�� V������ È gelosa, è gelosa!��C�u@��,Q����� Ma come signora, è gelosa?��&������ No, non sono gelosa.��v������ Comunque il signorino,
lo sa che se sgarra...��
C�u��,p|����� mi parte la manina!������x Vogliamo andare?
Andiamo!���C�u��,��Ρȁ Ah Livia, scusa, non aspettarmi
perché queste riunioni sono lunghe��(����� e faremo tardi.���C�u��,������� - Tardissimo!
- Tardissimo!�� ����� � - Antonio?
- Sì?��(C�u��,������� Quella manina lì mettila così,
almeno dormi meglio.��@�����0 Ciao, baci, baci, baci...���C�u@��,��ȡ Publio, grazie di tutto.
Mi raccomando però, acqua in bocca.��������� Non si preoccupi, sarò una tomba.
Ci vediamo domani.��
�C�u��-������ Domani. Ciao! Vai, vai, vai.���C�u��-ܠ���� Taxi!��������` È libero?
- Sì.��xC�u��-6L����� Via Aventino 19.��栗��� Dai, dai, su!���C�u��-s������ Buonasera!��Π����x Buonasera, signor giudice.
La stavamo aspettando.��������� Grazie, permesso.���C�u��-������� - Prego, si sieda.
- Grazie, molto gentile.�� �C�u@��-������� Mi siedo?
- Sì.��.����� Grazie.��p�����
Un momento,
vado ad avvertire la signora.��������` Vada, vada.���C�u��-������� Signorina? Buss...��hC�u��.<����� Chi è che bussa?�������� - Salve.
- Salve.���C�u��.5������ C'è poco movimento stasera, eh?��X������ Meglio, così almeno
non si fa la fila.���C�u��.Jd����� lo vengo apposta da Prato,
è due mesi che non trombo.�������� Stasera faccio delle fiammate!���C�u��.^������ - Fai delle fiammate?
- Te chi stai aspettando?�� ؠ����
H lo aspetto la signora Poppea.��C�u��.s������ Bel nome da maiala!
Poi casomai dopo mi racconti.��
�C�u��.�L����� Buonasera, signor Antonio...��f����� ` Maremma maiala, che passerona!�� VC�u��.�Ġ���� Antonio, ma chi è questo signore,
un tuo amico?��0������ Chi, il vulcano vivente?
Ma chi lo conosce...��
�C�u@��.�4����� Come? Oh, a me mi manda Cencius
da Fiesole!���ʡā � Cencius da Fiesole... No, guardi
ci dev'essere un errore. Vada!��xC�u@��.�Ԡ���� Ma che errore, signorina!��h����� Questa è via Aventino 13?
Allora non c'è errore!�� ؠ����� - Oh! Oh, oooh! Sono un magistrato!
- E allora?�� �C�u@��.���ʡā - Allora che? - Allora sappia
che la legge è uguale per tutti!��N�š��� Se tromba lei, voglio trombare
anch'io, che l'è 2 mesi...���C�u@��/D�ˡŁ Fuori dalle balle! Bischero, hai
capito, m'hai rotto i coglioni!����š��X Hai capito! L'è 2 mesi...
che tu mi hai rotto i coglioni!��0C�u��/1����� Oh! Basta! Hai capito, bischero!��^������ Finalmente...
- Grazie!���C�u��/P����� Certo che ci sono certi tipi
in giro...�������� Sì, per fortuna che c'era la legge!��C�u��/j����� A proposito...�� ������ Ecco, un pensierino...��hC�u��/������� Ma sono bellissimi.�� �����
Come lei.��~�����( Ma dammi del tu!��`C�u��/������ Come tu.��`�����( Vieni, la cena è pronta.�� C�u��/�ܠ���� Ragazze,
salutate il giudice Servilio.��
��P (Tutte) Buonasera signor giudice.
- Buonasera... Bona...���C�u��/�<����� Bona... sera. Bona...
Bona... Bona... sera...��������h - S'accomodi.
- E m'accomodo sì, che m'accomodo.��FC�u��0 ������ Chi è?��������` Ma cosa fa, la manicure?���C�u@��0%<�͡ǁ Ah, ho capito, certo che tu il
problema domestiche, l'hai risolto.��������P - Alla grandissima.
- Alla grandissima...��
�C�u@��0?������ - Un po' di vino rosso?
- No, non bevo mai vino, io!��������0 Perché il vino...
mi prende un'angoscia qui...��
PC�u@��0W����� - Ma su bevi, che fa sangue.
- Fa sangue?����ȡ
p L'avete pigiato voi, coi vostri
piedini? Allora metti giù...��
�C�u��0s������ Che profumo, che buono.��hC�u��0������ Un po' di abbacchio?��(�����
H No, perché l'abbacchio...
mi prende l'angoscia qui...��xC�u��0������� Mangia, mangia, che ti fa sangue.����ȡ � Mi fa sangue l'abbacchio?
Se lo dici tu me lo mangio, grazie!��
C�u��0✠���� Oh, si è tutto unto...�� �C�u��0������� Ma eri tutto unto...��(C�u��1 |����� Mi sono unto anche qui!��6C�u��1Bd����� Bestia che roba!
Che libidine pazzesca!�� �C�u��1Vܠ���� Scusa Poppea, io quando bevo
divento un po'...�����
H Birichino...
L'avevo capito subito.��@C�u��1rԠ���� Comunque non c'è problema.
- Sì.����á��p Fai tutto quello che vuoi,
a casa mia l'ospite è sacro.���C�u��1�d����� Tutto, tutto?��`����� Tutto!��p�����
� Allora questo non mi piace, tè!���C�u��1�젗��� Un po' d'uva?��`�����@ - Fa sangue?
- Sì.���C�u��1�,����� - Un po' d'anguria?
- Anguria, sì!��
�C�u��1������ - Un po' di focaccia?��֠����� Ma vada via il cu!��x������ Antonio, che sesso che mi fai!��@C�u��2������ Buonasera, Senatour Atticus.����¡�� � Claude, ti presento il Procuratore
Capo Tarqunio Druso.���C�u@��20Ԡʡā È un onore averlo nella mia casa.
Seguitemi, vi faccio strada.�� �Сʁ Lo vedrà coi suoi occhi, chi è il
giudice che getta fango su di me.���C�u��2X4����� (Canta) E a noi ce piace,��������p de magnà e beve...��������� e a noi ce piace pure de tromba'!��HC�u��2p䠰��� Noi semo quelli
che trombamo in coro.�������� - Giudice Servilio!
- Chi ��C�u@�2�4����� - Ma che fa?
- Si fa le fiammate, si tromba!��
(�����
� Zozzone, non te vergogni?
Che fai co' 'ste mignotte?���C�u@��2�T����� Non avete cuore, signori,
sono tutte vedove!�� ؠ����
� Sì, stanno in lutto stretto.��������� - Si rende conto che lei
è un magistrato? - No!�� �C�u@��2������� lo sono il dio Bacco! Perbacco!
Bacone! - Silenzio!��������P Lei è un irresponsabile,
uno squilibrato! - Un porco!��C�u@��2�l�ɡÁ Si ritenga esonerato da ogni
incarico. Guardie, portatelo via!��x������ (Canta) Tu c'ha le puppe a pera,
pera, pera...���C�u��34����� Pensa un po' chi me voleva rovina'!�������� Senatore, la prego di accettare
le mie scuse.�� VC�u@��3&L����� Non mi sembrerebbe il caso
di divulgare la notizia,����¡��� perché getterebbe discredito
su tutta la magistratura.���C�u@��3AT����� Procuratore caro e chi fiata,��֠����� spero solo che le accuse su di me
vengano archiviate.��
����� - Non dubiti. - E soprattutto,
levatemelo dalle palle!��@C�u��3`��š�� Provvederò io stesso a farlo
trasferire... molto lontano.��x�����h Ecco, bravo.��C�u��3�|����� (Brusio)����Ρȁ@ - Baciamo le mani, signor giudice.
- (Tutti) Salve, signor giudice.��xC�u@��3�d����� - Ma come parlano questi qua?
- Ssh!��Ơ����p Governatore Varrone.��X������ Ossequi alla signora
e ossequi alla picciotta.���C�u��3�ܠ���� Grazie. Arrivederci.��
�ȡ
� Buona passeggiata, signor giudice.
(Tutti) Buona passeggiata.��(C�u��3�ܠ���� Brava gente, questa.��Ƞá��� Poi il governatore, una faccia
onesta, sguardo pulito...���C�u@��4������ Lui, cornuto?��`����� Lui? Che c'entra lui.
Lei, la moglie.��������8 Lui fu trovato in un'orgia
con cinquanta bottane.��XC�u@��4-����� Per questo è stato trasferito qui.��������� Minchia!
E la mugliera niente ci disse?�� V�����` Lei, meschina, niente sape.
O fa finta di non sapere.���C�u��4Q����� È gente settentrionale,
discendente dai barbari.��~C�u@��4h������ Ho una fame...
Livia, oggi dacci dentro.��f����� 8 Ci son solo i fichi d'lndia.��栴���� Falli impanati.
Adesso tolgo l'antifurto.��
�C�u��4������ Signor giudice, posta.
Arrivò da Roma.��
>�¡��` - Dammi qua, dammi.
- No, questa qui è per sua figlia.���C�u@��4�Ġ���� Che bello, è una lettera
di Alessio. Me lo sentivo.��
n����� ll figlio di Atticus! Dammi qua.�������� Ma no, è una cosa privata.��xC�u��4������� Ma che cosa privata.
Sono io il Pater Familias.�� ������
P E poi me vojo impiccia'.
lo me vojo impiccia'.�� �C�u��4ٜ����� E tu cosa vuoi?��p����� Vorrei impicciarmi un pochettino
anch'io.��������� La testa... La testa.���C�u@��5Ԡ���� ''Cara Claudia, sono 10 giorni
che sei partita,��.������ e a me sembra un secolo''.
ll solito esagerato romano.��C�u@��5 d����� - È un romano col cuore in man.
- Sì, va be'.�������� ` ''lo mi sono buttato sullo studio.��&�����0 Se non mi bocciano,
papà ha promesso che quest'estate��@C�u@��5=t����� mi manda in vacanza alle Eolie.��������� Lui non sa che stai lì.�������� Mi raccomando, anche tu
non dire niente a tuo padre,���C�u@��5[t����� così li freghiamo tutti e due.
Ti amo, Alessio''.�� ؠǡ��
x Ho fatto bene a leggerla.
È un imbroglione, come suo padre.��0C�u��5r������ Papà!��������` Zitta tu! Avanti, rientra in casa,
muta!��H�����
H - Antonio, dai.
- Pure tu, muta.��vC�u��5�T����� Esigo rispetto, è chiaro?����Ρȁ� Sono io il capobastone, da oggi
''Don Antonio'' mi dovete chiamare!��
pC�u��5������� Mizzica! Don Antonio. Mizzica!�� C�u��5������� Parla, sto in ansia.������
P Le interiora so' gravide��
�C�u��5ּ����� de segni premonitori,
nobile Cesare.��������8 Davero?
E che dicono dei miei nemici?�� �C�u��5�$����� Che so' lontani.��֠����
p E so' lontani sì.������� L'ho fatto sbattere su un isolotto
tra le pecore.�� �C�u@��6
������ Che me dici de sesso e amore?��������@ A Corne'... Stamo a indaga'
su questioni serie.��
�¡��� E sesso e amore non so' serie?
Sono il sale della vita.��
�C�u��6*,����� So' il sale?
Ma noi siamo già sposati...��H������ So' curiosa. Allora?��C�u��6>������ Sento...��`������ un groviglio de sesso.�������� - Un groviglio?
- Ma va'?��C�u��6UĠ���� Daje, spiegate mejo.��h�����H Sento...��F������ una femmina... focosa,��
�C�u��6s$����� formosa,�� ������ bellissima...��h�����@ Un'extra-comunitaria,
che vie' dalle piramidi.�� C�u��6�䠯��� Dalle piramidi?
E mò chi è questa?�� ������� E io che ne so?
So solo che la sento.�� C�u@��6�T����� A Ce', de chi sta a parla',
'sto gufo?��蠔��� � Che ne so?����ɡÁ� Ah, non lo sai? E vediamo se te
torna in mente co' 'sta sveja.��0C�u��6�4����� Non me diventa' materiale!��֠����� Se me metti le corna, te rovino!��6�����` Dolce, ma che stai a di'?��xC�u@��6�ܠ���� Ma te pare che co' tutta 'sta roba,
guardo le altre?��
P�¡��
� Nun scherza' cor foco. Ricordati
che è tutta roba mia.��
�C�u@��6�\����� Ce metto cazzi a buttatte
in un vicolo.����ǡ��� Te faccio uscì come sei entrato:
co' la tunica e i calzari.���C�u@��7 L����� - Siamo in comunione di beni.
- l beni sono miei.�� ��¡��
P Sarò pure pacioccona, ma se
m'accorgo de quarche cosa,��@C�u��7|�͡ǁ te faccio vede' i sorci verdi.
Te, porta via le rigaglie de pollo.��
�C�u@��7@t����� Ma te nun te poi fa' i cazzi tuoi?��6������ lo fo' il mago.����̡Ɓ0 Allora lo vedi 'sto presagio? Te
sta a arriva' un calcio in culo!���C�u��7������� Sono il giudice Antonio Servilio.��������� Sono qui per il censimento.��C�u��7�Ġ���� C'è nessuno in casa?��Π����0 Venite fuori.��`������ Sono il giudice Servilio.���C�u��7�T����� Sono qua per una firma.��(������ Non mangiare l'erba, asino,
che non è tua.��������x (Minacce e grida)��xC�u��7�ܠ���� Accussì 'mpari a un pagari u pizzu.���ġ�� 8 Viri ca ti cumbeni, picchi sta
arrivando a stagione sicca���C�u��8l����� e macari a to casa pigghia focu.
U capisti!���C�u��8-,����� Amoninni, va!��`�����x (Lamenti)��xC�u@��8Y������ Sono il giudice Antonio Servilio,
chi erano quei due?��@�š��8 - A mia picchiando? Ma quando mai?
- Deve aver visto male.��
pC�u@��8zԠ���� Parla, chi erano?��������� - lo niente saccio.
- E ti pareva.�������� Noi ci facimmo i fatti nostri,
signor giudice.�� VC�u@��8�Ԡ���� Signor giudice, io li conosco!��&������ Zitto, Leoluca! Non ti immischiare!��������� - Ma quale muto e muto, io parlo.
- Parla!�� VC�u��8�\����� Non ne posso più di questi soprusi.��v�����
x C'hanno dissanguato, giudice!�� VC�u��8������� Quei fetusi, erano i picciotti
di Don Varrone.��
������h - Don Varrone? ll Governatore?
- Sì, esso!�� VC�u@��8�d����� Prende ordine dai pezzi da novanta,
dalla ''Cupola''.��ࠗ���� Quale cupola?��`������ Quelli che stanno in alto,
quelli che stanno a Roma!��
�C�u��8������� A Roma?��������h A Roma?��XC�u@��9 Ġ���� Un milioncino di sesterzi
e vi do la licenza.��
(�����h Ammazza, ce vai leggero.��h������ E se dovemo da' 'sti soldi
a te, quanno guadagniamo?��
�C�u��9@����� Perdonami Curzio Regolo,�������� volete costrui' all'Olgiata,
su terreni agricoli,���C�u��9T,����� ve li faccio diventa' edificabili
e non volete paga'?�������� Regolo, non mi pare regolare.��&C�u��9kĠ���� Va be', famo 500.000, dai!��6�á��� No, famo che all'Olgiata
ce lasciamo i campi de cicoria.���C�u��9t�ȡ Ve pare che uno come me, se sporca
le mani pe' du' spiccioli?��ࠨ���� Eh sì e anche per molto meno.��vC�u@��9������ Ancora...��`����� Si dice che lei, a Filicudi,
accetti tutto,��@�ΡȁX tonni, capre, cavoli, qualche fico
d'lndia e qualche fiasco d'olio.��.C�u��9�Ġ���� Lei è un miserabile, un poveraccio.
- Che ci fai qui?��
������ Sono venuto a darle questo!���C�u@��9�<����� Senatore Cesare Atticus,�������� in nome del Senato Romano,
le notifico���ǡ��h quest'atto di accusa per violazione
degli articoli 2, 9, 18,��
>C�u@��9���� 32, 44, 66 del codice penale.
- Che ho fatto tombola?��
ޠ����� Sì, hai fatto tombola, sì! E sai
qual è il premio?�� �C�u��:������ Dai 30 ai 50 anni...
ma di galera!��������� Ho un supertestimone
che ha cantato. Pa ra pa pà...��
nC�u@��:$$����� ll Governatore Varrone!
- No! Varrone, no!��
𠠡��� Varrone no! Varrone...�������8 Ti ho incastrato, stavolta.
Ti ho incastrato.�� �C�u��:BĠ���� Ci vediamo in tribunale.��C�u��:]������ Brava Rosa, brava Augusta.
Che poesia, pura poesia.���C�u��:s4����� Avete le mani d'oro.
Cosa farei senza di voi?��C�u��:�4����� Tiè, assaggia 'sta frittatina
alla viterbese.��0�����
p Vedrai, te se scioje in bocca.���C�u��:�䠴��� Magnifica!
Cesare, dai mangia, favorisci.��������� - Nun c'ho fame.
- Non sai quello che perdi.���C�u��:����� Cinico, ma non lo capisci che
Varrone ha parlato�� ������
P e quel giudice ci rovina tutti.��XC�u@��:ܬ�¡�� Tutti? Usa il singolare,
il nome sul mandato è il tuo!��
p�š�� ll tuo, non il mio. E adesso
fammi mangiare in santa pace.��
�C�u��:������ Ma quale singolare,��x�����
io le tangenti in Sicilia,
le ho prese per il partito.��C�u��;������ E il capo del partito chi è?
Sei tu!��&����� � Esatto, io sono il capo.��
(C�u��;)������ E il capo non viene mai immischiato
in queste cose.��
P������ Mannaggia...���C�u��;E����� Ma no, su dai, Cesare, andiamo...�� �š��
� Non fare il ragazzino.
- lo in galera non ci voglio anda'.��xC�u��;`ܠ���� - Ma tu mica ci vai.
- Sì, beato te, quello me odia.��
������ Possino ammazzallo.���C�u��;w4����� L'hai detto!
Lo possino ammazzallo!��@�����
Che voi di'?�������� Che se more ammazzato,���C�u@��;�4����� le sue accuse verranno sepolte
con lui����ǡ�� 8 e tu da sopra, gli puoi pisciare
in testa. Parola di Cinico.���C�u@��;������� Gli piscio in testa?�� ������ Si, ma... dove lo trovo uno
che lo ammazza?���ǡ��` Ma che sei pazzo? Non vorrai
mettere in mezzo qualcun altro.��0C�u��;��̡Ɓ Che possa anche ricattarti, dopo.
lmpara da me, niente testimoni.��&C�u��;嬠���� Amico mio, ricordati
che nella vita,��f����� uno può fidarsi solo di se stesso.���C�u��<Ġš�� Non ce la faccio, non ce la faccio.
Oggi non ce la faccio.��
p�����0 Cesare, ma che cos'hai?��hC�u��<5����� Pensieri... Tanti pensieri.��
�C�u@��