All language subtitles for The Life Of Leonardo Da Vinci.Renato Castellani.1971.DVDRip 05 -ITA

af Afrikaans
ak Akan
sq Albanian
am Amharic
ar Arabic
hy Armenian
az Azerbaijani
eu Basque
be Belarusian
bem Bemba
bn Bengali
bh Bihari
bs Bosnian
br Breton
bg Bulgarian
km Cambodian
ca Catalan
ceb Cebuano
chr Cherokee
ny Chichewa
zh-CN Chinese (Simplified)
zh-TW Chinese (Traditional)
co Corsican
hr Croatian
cs Czech
da Danish
nl Dutch
en English
eo Esperanto
et Estonian
ee Ewe
fo Faroese
tl Filipino
fi Finnish
fr French
fy Frisian
gaa Ga
gl Galician
ka Georgian
de German
el Greek
gn Guarani
gu Gujarati
ht Haitian Creole
ha Hausa
haw Hawaiian
iw Hebrew
hi Hindi
hmn Hmong
hu Hungarian
is Icelandic
ig Igbo
id Indonesian
ia Interlingua
ga Irish
it Italian
ja Japanese
jw Javanese
kn Kannada
kk Kazakh
rw Kinyarwanda
rn Kirundi
kg Kongo
ko Korean
kri Krio (Sierra Leone)
ku Kurdish
ckb Kurdish (Soranî)
ky Kyrgyz
lo Laothian
la Latin
lv Latvian
ln Lingala
lt Lithuanian
loz Lozi
lg Luganda
ach Luo
lb Luxembourgish
mk Macedonian
mg Malagasy
ms Malay
ml Malayalam
mt Maltese
mi Maori
mr Marathi
mfe Mauritian Creole
mo Moldavian
mn Mongolian
my Myanmar (Burmese)
sr-ME Montenegrin
ne Nepali
pcm Nigerian Pidgin
nso Northern Sotho
no Norwegian
nn Norwegian (Nynorsk)
oc Occitan
or Oriya
om Oromo
ps Pashto
fa Persian
pl Polish
pt-BR Portuguese (Brazil) Download
pt Portuguese (Portugal)
pa Punjabi
qu Quechua
ro Romanian
rm Romansh
nyn Runyakitara
ru Russian
sm Samoan
gd Scots Gaelic
sr Serbian
sh Serbo-Croatian
st Sesotho
tn Setswana
crs Seychellois Creole
sn Shona
sd Sindhi
si Sinhalese
sk Slovak
sl Slovenian
so Somali
es Spanish
es-419 Spanish (Latin American)
su Sundanese
sw Swahili
sv Swedish
tg Tajik
ta Tamil
tt Tatar
te Telugu
th Thai
ti Tigrinya
to Tonga
lua Tshiluba
tum Tumbuka
tr Turkish
tk Turkmen
tw Twi
ug Uighur
uk Ukrainian
ur Urdu
uz Uzbek
vi Vietnamese
cy Welsh
wo Wolof
xh Xhosa
yi Yiddish
yo Yoruba
zu Zulu
Would you like to inspect the original subtitles? These are the user uploaded subtitles that are being translated: 1 00:01:07,480 --> 00:01:13,430 Nel giugno 1506, dopo sei anni di assenza, Leonardo rientra in Milano. 2 00:01:21,320 --> 00:01:25,677 <- Veniamo anche noi, maestro! <- No, aspettatemi. Torno subito. 3 00:01:28,880 --> 00:01:38,835 (DIALOGHI INDISTINTl) 4 00:01:51,680 --> 00:02:01,635 (MUSICA NOSTALGICA) 5 00:02:28,880 --> 00:02:38,835 (LA MUSICA SI FA Pl� ALLEGRA) 6 00:02:53,880 --> 00:03:00,319 (CRESCENDO EMOzlONANTE) 7 00:03:08,680 --> 00:03:11,956 Eh, no, adesso si esagera! Anche seduti sul tavolo! 8 00:03:12,080 --> 00:03:14,435 Via! Via con quella roba l�! Via! Via! 9 00:03:14,560 --> 00:03:18,712 Padre Agostino, aiutatemi a fare l'altro tavolo. Qua non si vive pi�! 10 00:03:18,840 --> 00:03:21,070 (in milanese) E non si mangia pi�! 11 00:03:21,280 --> 00:03:26,354 Due anni, prima! Due anni buoni chiuso il refettorio per fare quella pittura l�! 12 00:03:26,480 --> 00:03:30,758 E adesso tutti qui a dipingere e disegnare come se si fosse a scuola. 13 00:03:30,880 --> 00:03:34,555 Questo � un posto per mangiare, la scuola la si fa sui banchi! 14 00:03:34,680 --> 00:03:39,629 Eh, vi dico che quella pittura l� � una vera disgrazia! 15 00:03:39,760 --> 00:03:44,436 - Intanto bisognerebbe fare una porta diretta con la cucina. <- See, una porta! 16 00:03:44,560 --> 00:03:48,109 00:03:51,676 00:03:53,950 00:03:59,473 <- E poi tutti nel chiostro a mangiare stravaccati... - Ma quello non � Leonardo? 20 00:03:59,600 --> 00:04:02,194 (MUSICAALLEGRA) 21 00:04:02,320 --> 00:04:06,598 <- C'� Leonardo! L'� arriv� Leonardo, il maestro! <- Ehi, venite! 22 00:04:06,720 --> 00:04:11,157 Quello che accadde alle Grazie si ripet� anche in San Francesco Grande, 23 00:04:11,280 --> 00:04:13,748 davanti alla "Vergine delle rocce". 24 00:04:13,880 --> 00:04:17,953 Mai dipinti al mondo furono maggiormente studiati in Italia. 25 00:04:18,080 --> 00:04:20,036 FRATE: II maestro! 26 00:04:22,240 --> 00:04:24,708 Quelle due opere che ha lasciato a Milano 27 00:04:24,840 --> 00:04:28,753 sono divenute il modello stesso della pittura. 28 00:04:28,880 --> 00:04:33,829 - Il maestro! - A Milano, Leonardo scopre di essere "il maestro". 29 00:04:34,160 --> 00:04:38,915 La sua arte, destinata a lasciare un'impronta su tutta la pittura lombarda, 30 00:04:39,040 --> 00:04:41,235 s'� imposta in modo trionfale. 31 00:05:00,280 --> 00:05:02,510 32 00:05:20,080 --> 00:05:24,676 Carlo d'Amboise, governatore del ducato di Milano, 33 00:05:24,880 --> 00:05:28,111 � un valoroso guerriero e un intenditore d'arte. 34 00:05:28,240 --> 00:05:31,152 Giovane e raffinato, ama tutto ci� che � bello. 35 00:05:31,280 --> 00:05:33,475 Le belle donne e le cose belle. 36 00:05:33,600 --> 00:05:38,594 E accoglie Leonardo come un principe, felice che abbia deciso di tornare a Milano. 37 00:05:38,840 --> 00:05:44,710 Sarei felice di trattenermi qui, ma non credo di poter rimanere pi� di tre mesi. 38 00:05:44,840 --> 00:05:47,274 Solo tre mesi. 39 00:05:47,400 --> 00:05:51,439 Poi devo tornare a Firenze, ho impegni con la signoria. 40 00:05:52,160 --> 00:05:54,116 E poi, Pier Soderini... 41 00:05:54,320 --> 00:05:57,118 Ma non � possibile, noi vi aspettavamo! 42 00:05:57,240 --> 00:06:00,676 Sua Maest� non permetter� mai che ve ne andiate. 43 00:06:00,800 --> 00:06:06,033 Sapete che quando ha visto la "Cena" voleva far segar il muro per portarselo in Francia? 44 00:06:06,160 --> 00:06:10,199 00:06:13,357 No, voi resterete. Scriveremo noi a Pier Soderini. 46 00:06:17,320 --> 00:06:19,276 Rispondetegli cos�: 47 00:06:19,400 --> 00:06:26,238 All'eccellentissimo signor maresciallo Carlo d'A mboise eccetera - con tutti i titoli - 48 00:06:26,360 --> 00:06:31,195 che abbiamo avuto l'onore di ricevere la sua lettera riguardo il suo desiderio 49 00:06:31,320 --> 00:06:37,429 d'intrattenere a Milano maestro Leonardo da Vinci, ma... ma... 50 00:06:37,560 --> 00:06:41,951 Ma che il detto maestro Leonardo - pigliate nota - 51 00:06:42,080 --> 00:06:47,359 s'� preso buona somma di danaro per dare piccolo principio a una grande opera 52 00:06:47,480 --> 00:06:50,040 che doveva fare e che non ha fatto. 53 00:06:50,160 --> 00:06:53,038 00:06:56,680 Sua maest� Luigi Xll, re di Francia. 55 00:07:12,480 --> 00:07:18,589 - Ma perdonate, siete voi l'ambasciatore della signoria di Florentia? - S�, Maest�. 56 00:07:18,880 --> 00:07:22,350 - E qual � il vostro nome? - Pandolfini, Maest�. 57 00:07:22,560 --> 00:07:24,915 Ah, signor Pandolfini. 58 00:07:25,040 --> 00:07:30,558 Poich� siete l'ambasciatore, bisogna che i vostri signori a Florentia mi ascoltino bene. 59 00:07:30,680 --> 00:07:35,151 Fate loro sapere che io voglio che il maestro Leonardo rimanga a Milano 60 00:07:35,360 --> 00:07:38,670 fino a che io stesso non sia arrivato a Milano. 61 00:07:38,880 --> 00:07:45,194 Mio signor Pandolfini, scrivete di questa maniera che io vi dico a Florentia 62 00:07:45,320 --> 00:07:50,314 e mi mostrate la lettera prima di affidarla al vostro corriere. 63 00:07:50,520 --> 00:07:54,718 Vorrei far notare a Vostra Maest� che a Milano Vostra Maest� � in casa sua 64 00:07:54,840 --> 00:07:58,355 e pu� ordinare a Leonardo di non partire. 65 00:07:59,240 --> 00:08:01,390 Fate come io vi ho detto. 66 00:08:01,600 --> 00:08:06,196 - Quali opere da maestro Leonardo Vostra Maest� vuole avere? - Non so ancora, 67 00:08:06,320 --> 00:08:09,630 chiss�, forse gli ordiner� di fare il mio ritratto. 68 00:08:09,760 --> 00:08:14,959 <- Leonardo da Vinci � pittore di grandissimo ingegno, Maest�. - Lo so. 69 00:08:15,160 --> 00:08:21,349 - E voi, signor mio, Io conoscete? - S�, certo. Da molti anni. 70 00:08:21,480 --> 00:08:25,109 Allora scrivete voi medesimo a maestro Leonardo 71 00:08:25,240 --> 00:08:30,030 che non lasci affatto Milano in attesa che la signoria di Florentia gli scriva. 72 00:08:32,640 --> 00:08:38,556 Questo colloquio, avvenuto nel gennaio del 1507 nel castello di Blois in Francia, 73 00:08:38,680 --> 00:08:44,277 ci � pervenuto cos� come l'avete sentito in una relazione dell'esterrefatto Pandolfini 74 00:08:44,400 --> 00:08:46,550 alla signoria di Firenze. 75 00:08:48,240 --> 00:08:50,993 Ma Luigi Xll non si accontenta di questo. 76 00:08:53,600 --> 00:08:56,353 77 00:08:57,040 --> 00:09:01,158 78 00:09:01,280 --> 00:09:04,750 79 00:09:08,080 --> 00:09:09,877 Tr�s cher et grand ami... 80 00:09:10,040 --> 00:09:12,429 "Tr�s cher et grand ami, 81 00:09:12,560 --> 00:09:17,793 pour ce que nous avons necessairement besoin de ma�tre L�onard � Vinci, 82 00:09:17,920 --> 00:09:20,992 peintre de Votre cit� de Florence, 83 00:09:21,120 --> 00:09:27,150 ecrivez-lui de sorte qu'il ne se parte de la ditte ville en fin � notre venue, 84 00:09:27,280 --> 00:09:30,590 ainsi que j'ai dit � votre ambassadeur' Cio�... 85 00:09:30,720 --> 00:09:34,952 Cio�, scrivetegli di non partire come ho detto al vostro ambasciatore. 86 00:09:35,080 --> 00:09:39,676 "Et Vous nous ferez tr�s grand plaisir en ce faisant' Cio�... 87 00:09:39,800 --> 00:09:42,075 Cio�, ve ne saremo molto grati. 88 00:09:42,200 --> 00:09:46,318 "Ecrit de Blois, le 13�me jour de Janvier. Louis". 89 00:09:46,440 --> 00:09:48,396 Dal castello di Blois, Louis. 90 00:09:50,000 --> 00:09:55,154 Carissimi amici! Ci chiama "carissimi amici" e poi "scrivete", "fate", "ordinate"! 91 00:09:55,320 --> 00:09:57,470 E tutto questo per un imbrattamuri. 92 00:10:00,800 --> 00:10:03,872 Sedete! Scrivete! Rispondetegli cos�: 93 00:10:04,000 --> 00:10:09,438 Alla nobilissima cristianissima maest� Luigi XII per volont� di Dio re dei francesi. 94 00:10:09,560 --> 00:10:12,472 Ossequienti alla Vostra domanda, 95 00:10:12,600 --> 00:10:17,549 siamo ben lieti di concedere al nostro illustre concittadino Leonardo da Vinci, 96 00:10:17,680 --> 00:10:19,716 secondo l'augusto desiderio... 97 00:10:19,840 --> 00:10:25,710 (MUSICA DOLCE) 98 00:10:25,840 --> 00:10:29,799 [LEONARDO: L'acqua che tocchi dei fiumi � l'ultima di quella che and� 99 00:10:29,920 --> 00:10:31,797 e la prima di quella che viene.] 100 00:10:32,440 --> 00:10:34,829 [Cos� il tempo presente.] 101 00:10:34,960 --> 00:10:38,509 E il tempo presente, forse per la prima volta nella sua vita, 102 00:10:38,640 --> 00:10:43,350 che pare cos� priva di avvenimenti e in realt� � cos� intimamente tormentata, 103 00:10:43,480 --> 00:10:46,711 � per lui un tempo di pace, di riposata dolcezza. 104 00:10:46,920 --> 00:10:56,875 (MUSICA DOLCE) 105 00:11:04,640 --> 00:11:09,191 Dimenticata Firenze, egli si � stabilito a Milano, vicino a San Babila. 106 00:11:09,320 --> 00:11:12,198 Ma gran parte del tempo lo passa a Vaprio d'Adda, 107 00:11:12,320 --> 00:11:16,279 nella villa di Gerolamo Melzi, capitano delle milizie milanesi. 108 00:11:16,400 --> 00:11:19,790 Il figlio di Gerolamo, Francesco Melzi... (SPARO) 109 00:11:19,960 --> 00:11:23,191 00:11:29,998 (ABBAIARE DI CANl) 111 00:11:30,560 --> 00:11:33,757 00:11:36,758 00:11:41,351 00:11:48,556 (VOCI INDISTINTE E ABBAIARE DI CANl) 115 00:11:48,680 --> 00:11:50,636 (SPARO) 116 00:11:56,160 --> 00:12:00,756 Francesco Melzi aveva 17 anni, cos� dice il Vasari che lo conobbe anni dopo 117 00:12:00,880 --> 00:12:04,429 e lo interrog� a lungo prima di scrivere la Vita di Leonardo. 118 00:12:04,560 --> 00:12:09,839 "Francesco Melzi nel tempo di Leonardo era un bellissimo fanciullo molto amato da lui, 119 00:12:09,960 --> 00:12:13,350 cos� come oggi � bello e gentile vecchio". 120 00:12:13,480 --> 00:12:15,914 Pieno di talento, nobile e generoso, 121 00:12:16,040 --> 00:12:20,238 egli nutre per Leonardo un'ammirazione e una devozione completa. 122 00:12:28,880 --> 00:12:33,431 In contrasto con quel Salay che ha occupato con invadenza la vita del maestro, 123 00:12:33,560 --> 00:12:37,348 capriccioso, ribelle, forse insolente, 124 00:12:37,480 --> 00:12:42,679 avido sempre di denaro che con mille scuse si fa prestare e poi mai restituisce. 125 00:12:42,800 --> 00:12:47,749 In contrasto con quel Salay ladro, ostinato, bugiardo e ghiotto, 126 00:12:47,880 --> 00:12:51,395 Francesco Melzi discende da una nobile famiglia. 127 00:12:51,520 --> 00:12:55,672 � nobile di aspetto, di cuore, di sentimenti. 128 00:12:55,800 --> 00:12:58,598 Salay sparir� dalla vita di Leonardo. 129 00:12:59,080 --> 00:13:03,756 Melzi non l'abbandoner� mai. Lo seguir� ovunque, persino in Francia. 130 00:13:03,880 --> 00:13:09,989 Si adatter� per lui, vecchio e malato, alle cure pi� umili. Lo assister� fino alla morte. 131 00:13:10,880 --> 00:13:12,871 00:13:16,113 00:13:18,151 (STARNAzzARE) 134 00:13:18,320 --> 00:13:21,039 <� qui! L'ho presa! 135 00:13:24,480 --> 00:13:28,837 <- L'ho presa! Avanti, avanti! <- FRANCESCO: Eccoci, arriviamo! 136 00:13:29,360 --> 00:13:33,319 L'ho presa a un'ala. Avanti con la barca, forza! 137 00:13:36,040 --> 00:13:37,871 00:13:39,956 (RISATE) 139 00:13:40,080 --> 00:13:42,753 SALAY: Madonna, com'� fredda l'acqua! 140 00:13:44,880 --> 00:13:47,952 - Senti! <- FRANCESCO (ridendo): Matto! 141 00:13:48,080 --> 00:13:49,957 00:13:54,435 (RISATE) 143 00:13:54,560 --> 00:13:56,676 00:14:01,675 A Vaprio, per incarico di Carlo d'Amboise 145 00:14:01,800 --> 00:14:07,033 - Leonardo studiava un canale navigabile fra il Lago di Lecco e Milano. - Ehi, gente! 146 00:14:07,680 --> 00:14:12,959 In questo canale navigabile, mai realizzato, per superare i dislivelli del terreno... 147 00:14:13,080 --> 00:14:18,279 - Tieni i cani. - Per superarli, Leonardo inventa un sistema successivo di chiuse, 148 00:14:18,400 --> 00:14:23,076 la soluzione che trovarono 400 anni dopo gli ingegneri del Canale di Panama. 149 00:14:23,400 --> 00:14:27,598 - Maestro, scrivete in arabo? - Perch�? - Io non ci leggo niente. 150 00:14:27,720 --> 00:14:29,790 Ho tanti vocaboli nella mia lingua 151 00:14:29,920 --> 00:14:33,879 che io mi dolgo pi� di non capir le cose che di mancar di parole. 152 00:14:35,720 --> 00:14:38,473 - Ci leggi qualcosa? - Io no! 153 00:14:41,560 --> 00:14:43,949 Leggi qualcosa? 154 00:14:44,080 --> 00:14:46,355 "Conca perpetua..." 155 00:14:46,480 --> 00:14:49,040 - Ma � scritto al rovescio! - Ssh! 156 00:14:49,160 --> 00:14:54,314 Per Leonardo questo � un lungo e sereno periodo di riflessione e raccoglimento. 157 00:14:54,440 --> 00:14:58,592 A Milano, nello studio presso San Babila, riordina i suoi appunti, 158 00:14:58,720 --> 00:15:00,950 che ormai compongono volumi. 159 00:15:01,080 --> 00:15:04,152 - Disegna, Francesco. Disegna! - S�, maestro. 160 00:15:09,280 --> 00:15:12,750 <- Maestro, questi libri? - Di l�, Andrea. Di l�. 161 00:15:12,880 --> 00:15:22,039 (FISCHIETTIO) 162 00:15:26,160 --> 00:15:29,550 00:15:32,989 00:15:36,395 No, posali gi�. Francesco... 165 00:15:37,520 --> 00:15:42,116 In questi fogli, che pochi anni dopo la morte di Leonardo andranno dispersi, 166 00:15:42,240 --> 00:15:46,392 sono abbozzati vari trattati che egli pensa un giorno di pubblicare. 167 00:15:46,520 --> 00:15:51,469 Il trattato della pittura, il libro della meccanica, il trattato sulle acque. 168 00:15:51,600 --> 00:15:56,196 E soprattutto, il libro di anatomia, per il quale ha gi� pronti 140 disegni. 169 00:15:56,320 --> 00:15:58,880 <- Francesco, senti... - S�, maestro? 170 00:15:59,000 --> 00:16:04,438 <- Tu che sai come sono distribuiti i fogli, quelli che avevi ieri dove sono? <- Sono l�. 171 00:16:04,560 --> 00:16:07,028 (ironico) Francesco! Francesco! 172 00:16:08,560 --> 00:16:13,031 00:16:22,190 (in falsetto) Francesco, Francesco! Quaggi� stai tu fresco! 174 00:16:22,320 --> 00:16:24,276 Ehi, dove corri? 175 00:16:25,400 --> 00:16:30,428 (in falsetto) Mi prendi quel foglio? Quel foglio ch'io voglio? 176 00:16:31,400 --> 00:16:33,834 (CANTICCHIA) 177 00:16:39,320 --> 00:16:45,077 <- Maest�! - Luigi Xll, il 24 maggio di quell'anno, � entrato a Milano. 178 00:16:45,200 --> 00:16:48,749 Ha subito voluto vedere Leonardo e, cosa inaudita per un re, 179 00:16:48,880 --> 00:16:51,792 - si � recato nel suo studio. <- LEONARDO: Maest�. 180 00:16:51,920 --> 00:16:57,950 LUIGI XIl: Oh, le voil�! Le voil� notre cher e bien aim� L�onard de Vinci. 181 00:17:00,920 --> 00:17:05,311 sono proprio felice che la signoria di Florentia 182 00:17:05,440 --> 00:17:09,194 ci abbia dato la permissione di tenervi al nostro servizio. 183 00:17:09,400 --> 00:17:15,873 00:17:20,755 <- Mio Dio, com'� bello! - (sussurrando) � il re! - S�, � proprio lui! 185 00:17:20,880 --> 00:17:25,078 - C'est une grande merveille. <- � quasi tutta opera dei miei allievi. 186 00:17:25,200 --> 00:17:29,751 - Ed � Iontana dall'essere finita. <- Pas encore termin�e? 187 00:17:29,880 --> 00:17:31,950 Oh, mais cette dame! 188 00:17:32,080 --> 00:17:35,629 La pago quel che volete, ma me la porto in Francia. 189 00:17:38,480 --> 00:17:42,234 Fortuna che � una tavoletta e non un muro come l"'UItima Cena". 190 00:17:42,360 --> 00:17:46,956 <- Maest�, non � ancora finita. - Non � finita nemmeno questa? <- Non ancora. 191 00:17:47,080 --> 00:17:52,438 - Ma se la Maest� Vostra vuole vedere i progetti del nuovo canale... - S�, vediamoli. 192 00:17:52,560 --> 00:17:54,949 Sar� un'opera grandiosa. 193 00:17:55,080 --> 00:17:57,036 D'A mboise? 194 00:17:57,360 --> 00:17:59,316 Quella vigna sequestrata... 195 00:17:59,440 --> 00:18:03,399 - Il maestro � di nuovo padrone della sua vigna. - (soddisfatto) Ah! 196 00:18:04,080 --> 00:18:09,552 Per manifestarvi la nostra ammirazione abbiamo deciso di concedervi un privilegio 197 00:18:09,680 --> 00:18:13,468 <- di 12 once d'acqua. - 12 once? <- Come? - S�, 12 once d'acqua. 198 00:18:13,600 --> 00:18:17,275 00:18:22,752 Vediamo i progetti di questo canale, d'A mboise. 200 00:18:22,880 --> 00:18:27,032 De cet canal dont vous m'avez dit tant de merveilles. 201 00:18:27,160 --> 00:18:33,508 12 once d'acqua, in un epoca in cui l'acqua era come l'oro, erano un dono regale. 202 00:18:33,640 --> 00:18:38,555 Quella vigna regalatagli da Ludovico il Moro e confiscata dai conquistatori, 203 00:18:38,680 --> 00:18:43,276 per Leonardo rappresentava la terra cui era profondamente attaccato. 204 00:18:43,400 --> 00:18:48,315 Un luogo fermo dove sostare un giorno - lui sempre errante da una citt� all'altra - 205 00:18:48,440 --> 00:18:54,959 cos� come potrebbe esserlo un giorno la sua casa di Vinci. Poich� la casa di Vinci � sua. 206 00:18:55,080 --> 00:18:58,755 O meglio, dovrebbe essere sua. 207 00:19:04,280 --> 00:19:10,150 Da qualche mese lo zio Francesco, l'amico grande dei suoi giochi d'infanzia, � morto. 208 00:19:10,280 --> 00:19:15,195 E per sdebitarsi col grande nipote che l'ha sempre sovvenuto con i suoi denari, 209 00:19:15,320 --> 00:19:20,348 gli ha lasciato quella vecchia casa di Vinci e quel poco di terra che aveva intorno. 210 00:19:20,480 --> 00:19:25,349 Voi... Voi volevi sommo male a Francesco e lasciarveli godere il vostro in vita. 211 00:19:25,480 --> 00:19:27,436 E a me ne volete malissimo! 212 00:19:29,880 --> 00:19:32,952 A chi volevi meglio? A Francesco o a me? A te! 213 00:19:33,080 --> 00:19:38,074 Costui sa ch'io non posso alienare l'erede mio. Avete dato tali denari a Lionardo? 214 00:19:38,200 --> 00:19:42,830 No! Voi volesti ch'io fussi erede perch'io non potessi a voi, come erede, 215 00:19:42,960 --> 00:19:46,555 dimandare i danari che dovevo avere da Francesco. 216 00:19:47,080 --> 00:19:51,551 Ser Piero, il padre, era morto tre anni prima senza aver fatto testamento. 217 00:19:51,680 --> 00:19:56,470 I sette figli maschi legittimi, fondandosi sulla illegittimit� di Leonardo, 218 00:19:56,600 --> 00:20:00,752 lo esclusero dalla sua eredit� e si divisero i beni paterni. 219 00:20:00,880 --> 00:20:04,077 Leonardo non reclam�, non disse parola. 220 00:20:04,200 --> 00:20:08,637 Ora i fratelli vogliono di nuovo contestare, sempre per illegittimit�, 221 00:20:08,760 --> 00:20:12,355 quel poco di terra che lo zio Francesco gli ha lasciato. 222 00:20:12,480 --> 00:20:17,031 Il vecchio, per anni, � rimasto abbandonato in Vinci a due passi da Firenze. 223 00:20:17,160 --> 00:20:22,359 E solo lui, Leonardo, nei suoi viaggi da una citt� all'altra, passava a trovarlo. 224 00:20:22,480 --> 00:20:25,233 Solo lui gli inviava il denaro per vivere. 225 00:20:27,960 --> 00:20:32,750 Solo ora che � morto, quei cialtroni piccolo borghesi si rammentano dello zio, 226 00:20:32,880 --> 00:20:37,271 per contestare a lui, grande e famoso, due spanne di terra, 227 00:20:37,400 --> 00:20:40,710 sbandierando la loro legittimit�. 228 00:20:41,360 --> 00:20:45,194 Poich� proprio volete partire, ecco qui questa lettera. 229 00:20:47,480 --> 00:20:50,756 "All'eccellentissimo gonfaloniere Pier Soderini. 230 00:20:50,880 --> 00:20:53,440 Viene oggi l� il maestro Leonardo da Vinci, 231 00:20:53,560 --> 00:20:58,509 pittore del cristianissimo re, al quale con difficolt� abbiamo dato l'iscienza, 232 00:20:58,640 --> 00:21:05,159 poich� egli vuole determinare certe vertenze con i suoi fratelli per l'eredit� di un suo zio. 233 00:21:05,280 --> 00:21:10,912 Acci� possa subito ritornare - acci� possa subito ritornare! - 234 00:21:11,040 --> 00:21:16,592 preghiamo la Vostra eccellenza che essa sua causa sia immediatamente - � chiaro? - 235 00:21:16,800 --> 00:21:21,430 immediatamente expedita, prestandogli ogni aiuto possibile". 236 00:21:22,520 --> 00:21:25,034 00:21:27,116 E questa... 238 00:21:28,480 --> 00:21:34,350 "A notre cher et grand ami le gonfalonier perpetuel et seigneurie de Florence". 239 00:21:34,480 --> 00:21:37,040 Questa � una lettera scritta da sua Maest� 240 00:21:37,160 --> 00:21:41,551 affinch� il procedimento sia "le plus bref que se pourra". 241 00:21:44,680 --> 00:21:47,353 Andate a Firenze e tornate presto. 242 00:21:47,480 --> 00:21:51,439 00:21:54,830 Non fu questione di giorni. 244 00:21:54,960 --> 00:21:57,918 Giorno dopo giorno, la causa non si discuteva mai 245 00:21:58,040 --> 00:22:00,429 e nemmeno si dava inizio agli atti. 246 00:22:00,560 --> 00:22:06,351 Le lettere del re e di d'Amboise avevano procurato a Leonardo solo vuote promesse. 247 00:22:06,480 --> 00:22:10,553 00:22:13,672 <� in consiglio e vi dice di attendere fiducioso. 249 00:22:19,880 --> 00:22:24,271 Nell'attesa, Leonardo abitava in casa di Piero Libaccio Martelli, 250 00:22:24,400 --> 00:22:27,870 ricca famiglia fiorentina imparentata coi Medici. 251 00:22:33,320 --> 00:22:35,276 Siedi. 252 00:22:35,480 --> 00:22:37,436 E scrivi: 253 00:22:39,400 --> 00:22:45,475 A Sua Signoria reverendissima il cardinale Ippolito d'Este. 254 00:22:47,480 --> 00:22:52,349 00:22:55,677 ancora che la ragione sia per me, 256 00:22:55,800 --> 00:23:01,113 vorrei richiedere la Vostra reverendissima Signoria... 257 00:23:01,240 --> 00:23:06,872 di una lettera commendatizia per il signor Raffaello Geronimo, 258 00:23:07,000 --> 00:23:09,958 cui il gonfaloniere ha rimesso la causa. 259 00:23:11,400 --> 00:23:14,631 Dopo il re di Francia e dopo il governatore di Milano, 260 00:23:14,760 --> 00:23:18,753 Leonardo invoca cos� anche l'aiuto del cardinale d'Este. 261 00:23:18,880 --> 00:23:22,714 Ma passano i giorni e la causa dorme sempre negli archivi. 262 00:23:35,480 --> 00:23:41,953 00:23:47,438 ma vi assicura che la causa procede e che gli atti sono gi� agli uffici. 264 00:23:50,960 --> 00:23:55,556 E cos� un giorno, sulle scale degli uffici, incontra Niccol� Macchiavelli. 265 00:23:55,680 --> 00:24:01,835 <- Ebbene maestro Leonardo, e la causa? <- Eh, ser Niccol� mio, male! Male! 266 00:24:04,480 --> 00:24:07,358 LEONARDO: La causa � sempre al medesimo punto. 267 00:24:07,480 --> 00:24:12,759 Ho fatto scrivere dal re di Francia, ho fatto scrivere dal governatore di Milano, 268 00:24:12,880 --> 00:24:18,432 e poi ora dal cardinale Ippolito d'Este, e la causa � sempre allo stesso punto! 269 00:24:19,800 --> 00:24:25,750 Ser Giuliano, fratello vostro, � o non � notaio qui in Firenze? E la causa l'avete a Firenze. 270 00:24:25,880 --> 00:24:30,670 - (disorientato) S�. - Voi conoscete gli uffici, la burocrazia, gli archivi... 271 00:24:30,800 --> 00:24:35,954 Un ser Giuliano che intriga da vicino vale pi� di un re di Francia che scrive da Iontano. 272 00:24:36,080 --> 00:24:42,758 - E allora cosa mi consigliate? - Andate anche voi per gli uffici, bussate alle porte. 273 00:24:42,880 --> 00:24:48,273 Toc, toc, toc: "Permesso? Caro segretario, ogni cosa dipende esclusivamente da voi, 274 00:24:48,400 --> 00:24:52,313 che siete persona molto potente". Altro ufficio - toc, toc, toc: 275 00:24:52,440 --> 00:24:56,513 "Permesso, signor archivista capo? La causa � nelle vostre mani, 276 00:24:56,640 --> 00:25:00,952 se voi voleste incominciare a dar ordine alla pratica..." 277 00:25:01,080 --> 00:25:05,358 00:25:11,191 e fissare la data della causa dipende solo da voi. Credetemi, ve ne sar� molto grato". 279 00:25:11,480 --> 00:25:15,109 00:25:20,678 Leonardo segu� il consiglio di Macchiavelli e and� a bussare di ufficio in ufficio. 281 00:25:22,440 --> 00:25:27,355 Scusate tanto, sono stato gi� negli uffici, al pianterreno, 282 00:25:27,480 --> 00:25:31,837 - perch� io ho una causa... - (scocciato) Cause, cause... Di l�, avanti! 283 00:25:31,960 --> 00:25:34,520 Qui non ci s'impiccia di cause. 284 00:25:41,960 --> 00:25:44,110 (irritato) Carte, cartacce! 285 00:25:51,560 --> 00:25:53,596 Dall'altro ufficio mi hanno... 286 00:25:55,880 --> 00:26:02,558 Sentite, scusate, dall'altro ufficio mi hanno detto di venire qua per una causa che io... 287 00:26:02,680 --> 00:26:06,639 - Non v'ha spiegato bene, � l'altro l'ufficio. - L'altro? 288 00:26:07,080 --> 00:26:09,674 - Quell'altro... - V'ho detto l'altro. 289 00:26:09,800 --> 00:26:19,755 (MUSICA SCONSOLATA) 290 00:26:32,240 --> 00:26:36,950 Scusate, sono stato nell'ufficio qui affianco e mi hanno indirizzato da voi. 291 00:26:37,080 --> 00:26:43,553 - La mia causa � col notar Giuliano da Vinci. - Mi spiace, ma la causa non riguarda me. 292 00:26:43,680 --> 00:26:49,630 - (irato) Ma se m'hanno detto di venire qui! - Forse qui, ma oltre il banco, l'altro uffiziale. 293 00:26:50,280 --> 00:26:52,236 Di l� del banco, provate. 294 00:26:54,480 --> 00:27:04,435 (CRESCENDO DI MUSICA SEMPRE Pl� TESA) 295 00:27:06,480 --> 00:27:11,759 (collerico) Basta, non ne posso pi�! Voglio che la causa sia discussa! 296 00:27:11,880 --> 00:27:17,398 Non posso mica passar la vita da un ufficio all'altro! "Andate di qua, poi di l�!" 297 00:27:17,520 --> 00:27:20,956 Ecco la relazione che Leonardo scrisse a Macchiavelli 298 00:27:21,080 --> 00:27:23,992 e che troviamo scritta nel Codice Atlantico. 299 00:27:24,800 --> 00:27:29,430 "Messer Niccol�, andai a vedere il registro se c'era il nome di mio fratello. 300 00:27:29,560 --> 00:27:34,793 Il libro non era l�. Fui mandato in molti luoghi per trovarlo, infine andai dal datario 301 00:27:34,920 --> 00:27:40,040 e gli dissi ch'io lo pregavo che domani volesse far leggere e fissare la causa. 302 00:27:40,160 --> 00:27:45,678 Egli rispose che domani era impossibile, che questo domandava troppe cose, 303 00:27:45,800 --> 00:27:49,429 troppe cose le quali non si possono fare". 304 00:27:51,880 --> 00:27:54,678 La causa non si fece mai. 305 00:27:54,800 --> 00:27:57,360 La pulce aveva vinto sul leone. 306 00:27:57,480 --> 00:28:00,153 <(irato) Voi ci dormite su queste cartacce! 307 00:28:00,280 --> 00:28:03,397 Leonardo si adatt� a una sistemazione qualsiasi. 308 00:28:03,520 --> 00:28:08,275 Cos� si conclude questo suo secondo incontro con la giustizia e la burocrazia. 309 00:28:08,400 --> 00:28:12,075 E alcuni si domandano ancora come mai Leonardo si sfogasse 310 00:28:12,200 --> 00:28:15,158 a rappresentare gli uomini in questa maniera. 311 00:28:20,080 --> 00:28:22,435 Leonardo non am� gli uomini. 312 00:28:22,560 --> 00:28:27,395 Non fu un santo come san Francesco, che li ama malgrado loro stessi. 313 00:28:27,520 --> 00:28:31,354 O un profeta, come Savonarola, che li ama perch� li flagella. 314 00:28:31,480 --> 00:28:33,550 O un passionale come Michelangelo, 315 00:28:33,680 --> 00:28:37,878 che li ama e li odia perch� ha bisogno di un continuo contrasto con essi. 316 00:28:38,440 --> 00:28:40,510 Leonardo non poteva amarli. 317 00:28:40,720 --> 00:28:46,352 Lo offendevano la loro avidit�, la pigrizia e l'ostinata superbia della loro ignoranza. 318 00:28:48,120 --> 00:28:51,999 Nella prefazione ai quaderni di anatomia, egli scrive: 319 00:28:53,360 --> 00:28:56,796 "Spesso, quando vedo alcuni uomini pigliare un libro, 320 00:28:56,920 --> 00:28:59,798 dubito che come la scimmia se lo mettino al naso 321 00:28:59,920 --> 00:29:02,593 o mi domandino se � cosa mangitiva". 322 00:29:04,080 --> 00:29:07,595 L'intelligenza data all'uomo � un bene incomparabile 323 00:29:07,720 --> 00:29:13,033 e invece moltissimi uomini- egli scrive crudamente: 324 00:29:13,160 --> 00:29:18,029 "...non altro possono chiamarsi che transito di cibo e produttori di sterco, 325 00:29:18,160 --> 00:29:24,838 perch� di loro nel mondo null'altro che cessi pieni rimane". 326 00:29:25,880 --> 00:29:29,509 Fu schivo, aristocratico, solitario. 327 00:29:29,640 --> 00:29:33,349 Ma scrisse anche: "Non mi sazio di servire". 328 00:29:33,480 --> 00:29:36,517 E scrisse: "Non mi stanco nel giovare". 329 00:29:37,400 --> 00:29:40,995 Ogni essere umano giova come pu� e come sa agli altri uomini. 330 00:29:41,120 --> 00:29:45,557 E come egli abbia giovato loro tutta la sua opera lo attesta. 331 00:29:45,680 --> 00:29:50,834 Qui baster� un cenno brevissimo sulla sistemazione urbanistica da lui immaginata. 332 00:29:50,960 --> 00:29:56,159 Mentre i suoi contemporanei, quando fu offerta loro l'occasione 333 00:29:56,280 --> 00:30:00,796 di progettare una citt� di sana pianta, idearono citt� scenografiche, 334 00:30:00,920 --> 00:30:05,311 piazze meravigliose fiancheggiate da ricchi e spesso inutili palazzi, 335 00:30:05,440 --> 00:30:08,830 Leonardo per primo affront� tre problemi fondamentali: 336 00:30:08,960 --> 00:30:13,636 La viabilit�, i servizi igienici - cio� le fognature - e il decentramento. 337 00:30:13,960 --> 00:30:19,557 La citt� che egli immagina � intersecata da canali che portino le merci ai mercati. 338 00:30:20,080 --> 00:30:25,234 Pi� alta di questi canali una rete di strade per carri, cavalli e il traffico veloce. 339 00:30:25,360 --> 00:30:30,718 Pi� alta ancora, all'altezza dei piani delle case, un'altra rete di strade per i pedoni. 340 00:30:31,080 --> 00:30:35,392 Ed ecco, modernissima, una disposizione di case a terrazza. 341 00:30:36,200 --> 00:30:39,158 Aria, fogne, luce, vie di trasporto, 342 00:30:39,280 --> 00:30:44,035 citt� semirurali che avrebbero circondato la metropoli industrializzata: 343 00:30:44,160 --> 00:30:46,833 Cos� egli serviva gli uomini. 344 00:30:47,240 --> 00:30:52,155 Purtroppo, anche questi progetti che avrebbero sconvolto la struttura di Milano, 345 00:30:52,280 --> 00:30:54,236 restarono progetti. 346 00:30:57,280 --> 00:31:00,750 Nel marzo 1511, il maresciallo d'Amboise, 347 00:31:00,880 --> 00:31:06,591 colui che pi� che un protettore era stato per lui un amico, muore improvvisamente. 348 00:31:07,800 --> 00:31:13,397 Una di quelle guerre fra i piccoli stati in cui � divisa l'ltalia scoppia di nuovo, 349 00:31:13,520 --> 00:31:15,875 e i francesi lasciano la Lombardia. 350 00:31:19,800 --> 00:31:25,397 Leonardo trascorre quei tumultuosi giorni a Vaprio d'Adda, nella villa dei Melzi. 351 00:31:26,920 --> 00:31:30,879 Furono gli ultimi di quel periodo di serenit� e di felicit�. 352 00:31:31,000 --> 00:31:40,955 (MUSICA MALINCONICA) 353 00:31:41,080 --> 00:31:44,516 (SALAY RIDE) 354 00:31:47,440 --> 00:31:53,788 Uno dei fogli di anatomia � ancora datato "Vaprio, 2 gennaio 1513". 355 00:31:55,240 --> 00:31:59,518 Ma egli sapeva di non potersi pi� trattenere, di dover partire. 356 00:31:59,640 --> 00:32:04,589 I nuovi padroni di Milano avrebbero infierito su chi aveva lavorato per i francesi, 357 00:32:04,720 --> 00:32:09,350 come i francesi avevano perseguitato chi aveva lavorato per Ludovico il Moro. 358 00:32:09,560 --> 00:32:13,348 Presto, su! Anche voi! Andiamo ragazzi, su! 359 00:32:13,480 --> 00:32:17,314 - Ancora una volta, all'et� di 60 anni, - Su andiamo, si parte. 360 00:32:17,440 --> 00:32:22,798 - Leonardo deve affrontare un viaggio che si presenta oscuro. - SALAY: Ehi, i bagagli! 361 00:32:23,680 --> 00:32:26,877 Giuliano de'Medici, fratello del nuovo papa Leone X, 362 00:32:27,000 --> 00:32:29,560 gli offre a Roma ospitalit� e lavoro. 363 00:32:29,680 --> 00:32:34,117 E ancora una volta, a 60 anni, Leonardo lascia casa, abitudini, amici... 364 00:32:34,320 --> 00:32:37,392 - Maestro, � tutto pronto. ...per una citt� ignota. 365 00:32:37,520 --> 00:32:41,069 Ma stavolta, oltre a Salay, egoista e rumoroso come sempre, 366 00:32:41,200 --> 00:32:44,909 un amico lo accompagna: Francesco Melzi. 367 00:32:45,040 --> 00:32:49,158 Non sappiamo se il giovane lasciasse a Vaprio una madre o fratelli, 368 00:32:49,280 --> 00:32:51,236 o altre persone a lui care. 369 00:32:51,360 --> 00:32:54,432 Sappiamo che non volle abbandonare Leonardo. 370 00:32:55,800 --> 00:32:57,756 00:33:03,035 (SALAY INCITA IL CAVALLO) 372 00:33:03,160 --> 00:33:05,754 Leonardo scrive: 373 00:33:05,880 --> 00:33:12,274 [LEONARDO: Partimmo da Milano per Roma a d� 24 di settembre 1513 374 00:33:12,400 --> 00:33:19,317 con Gianfranco de' Melzi, Salay, Lorenzo e il Fanfoglia.] 375 00:33:21,680 --> 00:33:24,911 Roma. Senza commerci e senza industrie, 376 00:33:25,040 --> 00:33:29,750 la popolazione gravita e vive attorno alla corte papale. 377 00:33:29,880 --> 00:33:34,635 Subito al di l� delle mura, l'abbandono di una campagna desolata e deserta. 378 00:33:34,760 --> 00:33:39,117 E la malaria, e la febbre, e la vasta distesa delle paludi pontine. 379 00:33:39,240 --> 00:33:43,358 (GRACIDARE DI RANE E VERSI DI UCCELLl) 380 00:33:43,480 --> 00:33:46,756 Giuliano de'Medici, fratello del nuovo papa Leone X, 381 00:33:46,880 --> 00:33:50,919 � il giovane principe che in Roma offre ospitalit� a Leonardo. 382 00:33:51,040 --> 00:33:55,636 Coltissimo, raffinato, era profondamente malato nell'animo e nel corpo 383 00:33:55,760 --> 00:33:58,752 - e non visse a lungo. - Guardate qui. 384 00:33:58,880 --> 00:34:03,271 E ora ditemi, � la vita oppure la morte la signora del mondo? 385 00:34:03,480 --> 00:34:07,109 Giuliano aveva quasi una morbosa ossessione della morte. 386 00:34:07,240 --> 00:34:10,357 "Non � vilt� n� da vilt� procede 387 00:34:10,480 --> 00:34:15,031 se alcun per evitar pi� crudel sorte odia sua propria vita 388 00:34:15,160 --> 00:34:19,392 e desia morte se sanza alcun rimedio il suo mal vede. 389 00:34:19,520 --> 00:34:22,353 la morte gi� tratti d'affanno! 390 00:34:22,560 --> 00:34:30,035 Ma molti che hanno il chiamar morte a vile quanto talor sia dolce ancor non sanno". 391 00:34:31,080 --> 00:34:35,392 Vostra signoria non avrebbe potuto scrivere versi pi� belli. 392 00:34:35,520 --> 00:34:39,274 Ma io penso che la natura � pi� presta col suo creare 393 00:34:39,400 --> 00:34:41,550 che il tempo col suo consumare. 394 00:34:41,680 --> 00:34:45,719 Perci� ha ordinato la morte, per far posto ad altre forme di vita. 395 00:34:45,840 --> 00:34:48,832 E cos� la morte stessa � fonte di vita. 396 00:34:50,320 --> 00:34:54,871 Anche tutta questa morta palude potrebbe essere fonte di vita. 397 00:34:55,080 --> 00:34:58,834 Grande impresa risanare le paludi pontine. 398 00:34:59,880 --> 00:35:03,031 La soluzione proposta da Leonardo fu geniale, 399 00:35:03,160 --> 00:35:06,516 molto simile alla soluzione attuata nell'anno 1928. 400 00:35:07,680 --> 00:35:12,037 I lavori furono iniziati. Giuliano finanzi� l'impresa. 401 00:35:12,160 --> 00:35:17,029 Ma l'accanita rivalit� e gli ostacoli posti dagli abitanti di Sezze e Priverno 402 00:35:17,160 --> 00:35:19,116 ne impedirono il compimento. 403 00:35:22,520 --> 00:35:25,034 A Roma Leonardo alloggia in Vaticano, 404 00:35:25,160 --> 00:35:29,312 in alcune stanze che Giuliano ha fatto riattare apposta per lui. 405 00:35:29,440 --> 00:35:32,238 Le spese di riattamento si leggono ancora oggi 406 00:35:32,360 --> 00:35:36,114 in un libro dell'ufficio tecnico di palazzo Vaticano. 407 00:35:43,400 --> 00:35:47,951 E qui si apre uno dei pi� misteriosi capitoli dell'attivit� di Leonardo. 408 00:35:48,160 --> 00:35:51,869 Per tutto il tempo che resta a Roma, egli studia un apparecchio 409 00:35:52,000 --> 00:35:55,959 che cerca con ogni mezzo di mantenere rigorosamente segreto. 410 00:35:57,440 --> 00:35:59,396 � evidentemente uno specchio. 411 00:35:59,520 --> 00:36:03,035 Anche il Vasari scrive: "Ln Vaticano attese agli specchi". 412 00:36:03,320 --> 00:36:08,155 Poich� egli ha chiesto due lavoranti esperti nella fabbricazione degli specchi. 413 00:36:08,280 --> 00:36:11,590 - Komm, er ist oben innen! - Entrambi sono tedeschi. 414 00:36:11,720 --> 00:36:17,192 Sono un maestro Giorgio e un maestro Giovanni, detto appunto "degli specchi". 415 00:36:17,680 --> 00:36:19,636 Leonardo? 416 00:36:23,200 --> 00:36:27,990 - Cosa c'� adesso? <- C'� che io ho bisogno del modello in legno completo, 417 00:36:28,120 --> 00:36:32,955 00:36:37,756 - In Germania, quando lavoriamo... - Non � necessario. Fate pezzo per pezzo. 419 00:36:37,880 --> 00:36:42,158 - Devo sapere ci� che faccio! - Siete pagato per fare ci� che vi si ordina. 420 00:36:42,280 --> 00:36:48,355 - Io sono pagato dal signor de' Medici, come voi! - Ma insomma! <- Voi siete! 421 00:36:48,480 --> 00:36:51,358 <- Be'... � vero. <- Komm, komm! 422 00:36:52,480 --> 00:36:54,391 Maestro? 423 00:36:54,680 --> 00:36:59,754 - Maestro, come potete tollerarlo? - Francesco... 424 00:36:59,880 --> 00:37:02,838 00:37:06,469 Cos� come i panni dal freddo. 426 00:37:06,600 --> 00:37:12,152 <- GIOVANNI (da Iontano): 'Giorno, signora! <- FRANCESCO: Cos'� questo vocio di l�? 427 00:37:12,280 --> 00:37:17,673 <- GIOVANNl: Abbiamo specchi bellissimi. Questo vi piace? <- No. - � chiuso! 428 00:37:17,800 --> 00:37:21,076 <- Ma � bello! Un momento... Hans, bring mir die Kiste! 429 00:37:21,200 --> 00:37:26,797 Ecco qua, guardate: Questo � meraviglioso. 430 00:37:26,920 --> 00:37:30,435 00:37:34,109 00:37:37,915 Mastro Giova', quanto costa 'sto specchio? 433 00:37:38,200 --> 00:37:41,112 00:37:46,598 <- e trasformare il mio laboratorio in una fiera! <- Io faccio e voi non potete proibire! 435 00:37:46,960 --> 00:37:49,838 In un'ora farete sgombrare questo cortile. 436 00:37:51,640 --> 00:37:54,200 Vecchio imbecille! Bl�der Hund! 437 00:37:54,320 --> 00:37:57,039 00:38:02,757 Porter� io disgrazia a questo asino che fa fare gli specchi curvati al rovescio, 439 00:38:02,880 --> 00:38:05,348 e che tiene segreto tutto quello che fa! 440 00:38:05,480 --> 00:38:10,076 (con disprezzo) Aquesto alchimista! A questo negromante! 441 00:38:10,200 --> 00:38:12,350 (meditando) A questo negromante... 442 00:38:12,880 --> 00:38:22,835 (MUSICA LUGUBRE) 443 00:38:28,680 --> 00:38:31,353 Vai, Francesco. Vai pure. 444 00:38:31,480 --> 00:38:37,157 Forse incoraggiato da Giuliano de'Medici, che subisce il malsano fascino della morte, 445 00:38:37,280 --> 00:38:40,909 Leonardo ha ripreso con fervore i suoi studi anatomici. 446 00:38:41,320 --> 00:38:45,711 Egli tenta di scoprire il perch� stesso della vita. E scrive: 447 00:38:45,840 --> 00:38:49,230 [LEONARDO: Lo spirito � una potenza congiunta al corpo 448 00:38:49,360 --> 00:38:51,999 perch� da s� medesimo reggere non si pu�.] 449 00:38:52,120 --> 00:38:55,157 - E scrive: - [L'anima vuole stare col suo corpo 450 00:38:55,280 --> 00:39:00,229 perch� senza gli organi del suo corpo nulla pu� vedere n� sentire.] 451 00:39:23,240 --> 00:39:25,196 00:39:30,518 Mi spiace, ho ordine di non farvi pi� accedere alla camera mortuaria. 453 00:39:30,640 --> 00:39:35,555 <- Ma il magnifico signor Giuliano... - � un ordine dell'intendente generale. 454 00:39:36,920 --> 00:39:40,595 - Signor intenden... <- Mi rincresce! Ma � un ordine dall'alto. 455 00:39:43,680 --> 00:39:48,196 - (pensieroso) Dal cardinale. <- Pi� in alto, molto pi� in alto. 456 00:39:48,320 --> 00:39:51,517 C'� stata una denuncia contro di voi per negromanzia 457 00:39:51,640 --> 00:39:54,279 presentata da un vostro lavorante tedesco. 458 00:39:54,960 --> 00:39:57,838 Sua Santit� non ha voluto tenerne conto, 459 00:39:57,960 --> 00:40:01,350 - ma ha deciso che cessiate questi riti... - Sono studi! 460 00:40:01,520 --> 00:40:04,398 ...questi studi ripugnanti sui morti! 461 00:40:10,080 --> 00:40:15,552 >(IIlustrissimo signor mio Giuliano, assai mi rincresce... Assai mi rincresce 462 00:40:16,880 --> 00:40:20,793 dover rivolgermi a voi contro la malignit� di questo tedesco.) 463 00:40:20,920 --> 00:40:22,876 (Egli vuole... ) 464 00:40:24,480 --> 00:40:30,271 (Egli vuole con ogni costo avere li modelli finiti di legname per portarseli nel suo paese, 465 00:40:30,400 --> 00:40:32,356 la qual cosa io gli negai.) 466 00:40:32,480 --> 00:40:36,871 (La seconda cosa � che fece una bottega che riempie di specchi da vendere.) 467 00:40:37,000 --> 00:40:42,438 (II suo tempo Io passa con gli svizzeri della guardia ammazzando uccelli.) 468 00:40:44,880 --> 00:40:49,192 (Ma soprattutto m'ha fatto impedire l'anatomia, col papa, 469 00:40:49,320 --> 00:40:52,790 biasimandola, non facendomi entrare all'ospedale.) 470 00:40:56,480 --> 00:40:58,436 (SOSPIRA) 471 00:40:58,560 --> 00:41:02,519 (MUSICA MALINCONICA) 472 00:41:02,640 --> 00:41:08,272 Stringe il cuore vedere Leonardo dovere abbandonarsi a queste miserie quotidiane 473 00:41:08,400 --> 00:41:11,551 perch� un lavorante lo ostacola nel suo lavoro. 474 00:41:17,600 --> 00:41:21,673 Soprattutto quando pensiamo a ci� che poteva essere tale lavoro. 475 00:41:31,160 --> 00:41:36,598 Mettendo insieme i lunghi studi sugli specchi concavi, sull'aberrazione cromatica, 476 00:41:36,720 --> 00:41:41,350 sugli strumenti ideati per ottenere specchi a largo raggio di curvatura, 477 00:41:41,480 --> 00:41:46,156 si � pensato che egli lavorasse a un grande telescopio a riflessione. 478 00:41:46,280 --> 00:41:51,229 Un telescopio, per intenderci, sul principio di quello di Monte Palomar. 479 00:42:56,960 --> 00:42:59,315 Leonardo � stanco, � inquieto. 480 00:43:00,120 --> 00:43:04,193 � giunto a quell'et� in cui un uomo ha bisogno del calore di una casa, 481 00:43:04,320 --> 00:43:09,189 dell'affetto dei familiari per sedere con riposata calma di fronte a se stesso, 482 00:43:09,880 --> 00:43:12,110 riesaminare la sua vita passata. 483 00:43:12,880 --> 00:43:16,555 Ma egli non ha una casa, non l'ha mai avuta. 484 00:43:16,680 --> 00:43:19,831 Da ragazzo fu messo a bottega dal Verrocchio. 485 00:43:19,960 --> 00:43:22,633 Quella che avrebbe dovuto essere la sua casa 486 00:43:22,760 --> 00:43:27,754 � stata sempre ingombra dalle numerose mogli e dai numerosi figli di ser Piero. 487 00:43:27,880 --> 00:43:34,399 Da allora ha cambiato troppe volte citt� e padroni, fino a questa citt� che non ama. 488 00:43:34,520 --> 00:43:36,476 Ma neppure Roma lo ama. 489 00:43:36,600 --> 00:43:40,957 Nella corte papale � un isolato apparentemente circondato di rispetto, 490 00:43:41,080 --> 00:43:44,516 ma � uno strano rispetto venato di disagio e di paura. 491 00:43:44,640 --> 00:43:49,555 Il vecchio, nel suo laboratorio, insegue studi segreti, d'alchimista. 492 00:43:49,680 --> 00:43:53,958 - E quell'orribile consuetudine di tagliare i cadaveri... <- Maestro. 493 00:43:54,440 --> 00:43:57,750 - In quanto agli affetti... - Maestro, � cos� tardi. 494 00:43:57,880 --> 00:44:01,919 L'unico conforto � l'amicizia costante di Francesco Melzi. 495 00:44:05,560 --> 00:44:08,518 - E Salay? - � nella sua stanza. 496 00:44:25,440 --> 00:44:29,069 - Lorenzo ha chiuso il magazzino di sotto? <- S�, maestro. 497 00:44:29,200 --> 00:44:31,156 - E il laboratorio? <- S�. 498 00:44:37,400 --> 00:44:43,839 Lascia aperto l'usciolo, che Salay possa rincasare, quando rincaser�. 499 00:44:43,960 --> 00:44:45,916 Se rincaser�. 500 00:44:51,600 --> 00:44:56,674 L'ambiente romano rumoroso e guadente pare invece connaturale a Salay. 501 00:44:56,800 --> 00:45:00,952 Quel ragazzo che "rubava li soldi" ha oggi 35 anni. 502 00:45:01,080 --> 00:45:05,995 Malgrado tutta la pazienza di Leonardo, egli � diventato un pittore mediocre. 503 00:45:06,120 --> 00:45:10,750 Triste forse anch'egli e scontento di una vita che non gli ha lasciato niente, 504 00:45:10,880 --> 00:45:13,519 poich� l'unico bene che gli aveva offerto, 505 00:45:13,640 --> 00:45:16,632 l'amicizia e l'affetto di un uomo come Leonardo, 506 00:45:16,760 --> 00:45:19,991 egli, con le sue stesse mani, lo ha sciupato. 507 00:45:58,560 --> 00:46:02,553 <- Che fai qui?! - Ho fatto il giro per vedere se tutto era chiuso. 508 00:46:02,680 --> 00:46:06,673 - E tu cosa fai qui? <- Che cosa rappresenta? 509 00:46:06,800 --> 00:46:08,950 Se Io hai visto Io sai. 510 00:46:09,080 --> 00:46:13,437 Anche tu l'hai visto, lui te l'ha fatto vedere. Che cos'�? 511 00:46:17,760 --> 00:46:20,832 00:46:24,629 Ma che cosa indica? Ma cosa indica fuori del quadro?! 513 00:46:31,960 --> 00:46:34,235 Lui a te te l'ha detto. 514 00:46:34,360 --> 00:46:37,557 - A lui l'ha detto. - Ssh! Non fare chiasso! 515 00:46:38,520 --> 00:46:40,476 00:46:46,638 (SALAY GEME) 517 00:46:47,800 --> 00:46:49,756 Io morir� ammazzato. 518 00:46:51,000 --> 00:46:55,994 Povero Salay. Mor� infatti d'un colpo di schioppo sparatogli non si sa da chi 519 00:46:56,120 --> 00:46:58,793 pochi anni dopo la morte di Leonardo. 520 00:47:00,200 --> 00:47:05,832 Durante il periodo romano, Leonardo dipinse anche una Leda che non ci � pervenuta. 521 00:47:05,960 --> 00:47:08,679 Ne sono rimasti soltanto alcuni disegni. 522 00:47:13,640 --> 00:47:16,996 E due versioni, di cui questa � la pi� attendibile. 523 00:47:18,480 --> 00:47:24,112 Raffaello, memore dell'ammirazione per la Gioconda, fece un disegno di quella Leda, 524 00:47:24,280 --> 00:47:28,193 che nell'atteggiamento ricordava tanto la sua Galatea. 525 00:47:30,080 --> 00:47:36,553 Forse in tutta la corte papale, Raffaello, gentile di animo, oggi che � ricco e famoso 526 00:47:36,680 --> 00:47:42,630 cos� come lo era a Firenze, � l'unico che ammiri e difenda a viso aperto Leonardo. 527 00:47:43,520 --> 00:47:47,513 Lo troviamo che presenta a Leone X la "Pesca miracolosa", 528 00:47:47,640 --> 00:47:51,679 uno dei cartoni per gli arazzi destinati alla Cappella Sistina. 529 00:48:14,480 --> 00:48:16,436 00:48:20,510 00:48:25,473 Meno male che san Pietro non somiglia a Leonardo 532 00:48:25,600 --> 00:48:28,478 come il tuo Platone della "Scuola di Atene". 533 00:48:28,600 --> 00:48:32,354 Leonardo, Santit�, � il pi� alto pensatore dei nostri tempi. 534 00:48:32,640 --> 00:48:37,350 Oh, come pensatore pensa, anche troppo! 535 00:48:37,480 --> 00:48:44,272 Qualche tempo fa gli allogai un quadretto e lui subito cominci� a distillare oli ed erbe 536 00:48:44,400 --> 00:48:48,678 per la vernice che avrebbe dato al quadro finito. Per cui mi son detto: 537 00:48:48,800 --> 00:48:54,033 "Ohim�, egli pensa alla fine prima del principio dell'opera!" 538 00:48:59,680 --> 00:49:04,356 Nel gennaio del 1515, Francesco I � salito al trono di Francia. 539 00:49:04,480 --> 00:49:08,951 � giovanissimo, ha vent'anni. Colto, intelligente, coraggioso, 540 00:49:09,080 --> 00:49:14,029 seguendo le orme di Carlo Vlll e Luigi Xll, anch'egli scende in Italia. 541 00:49:14,160 --> 00:49:19,109 E il 13 settembre a Melegnano affronta e sconfigge i milanesi. 542 00:49:20,560 --> 00:49:26,032 La battaglia dura due giorni e lascia sul terreno 18 mila morti. 543 00:49:26,160 --> 00:49:34,590 (GRACCHIARE DI UN CORVO) 544 00:49:34,720 --> 00:49:38,110 Francesco I si � cos� spalancato le porte d'ltalia. 545 00:49:39,000 --> 00:49:44,950 Il precario equilibrio degli staterelli d'ltalia appare ancora una volta compromesso. 546 00:49:45,400 --> 00:49:50,554 Bisogna provvedere. Il papa Leone X si affretta a recarsi a Bologna, 547 00:49:50,680 --> 00:49:54,798 facendosi precedere e accompagnare dagli artisti e le celebrit� 548 00:49:54,920 --> 00:49:57,388 che rendono pi� fastosa la sua corte. 549 00:49:58,320 --> 00:50:01,676 E nel corteo, tra gli altri, anche Leonardo, 550 00:50:01,800 --> 00:50:06,749 quale un ricco oggetto da mostrare vantandosene allo straniero. 551 00:50:09,560 --> 00:50:11,357 (MUSICA E INNI SACRl) 552 00:50:11,480 --> 00:50:17,316 Leone X si affretta a recarsi a Bologna per incontrarsi solennemente con il re vincitore 553 00:50:17,440 --> 00:50:21,399 e prevenire qualsiasi mossa ai danni degli stati della Chiesa. 554 00:50:21,520 --> 00:50:30,997 (MUSICA E INNI SACRl) 555 00:50:43,080 --> 00:50:45,833 No, no. Vi prego... 556 00:50:46,040 --> 00:50:55,995 (MUSICA E INNI SACRl) 557 00:51:11,480 --> 00:51:13,436 (in francese) Artisti? 558 00:51:17,480 --> 00:51:21,439 Mesdames! Signori... 559 00:51:23,880 --> 00:51:25,836 560 00:51:27,000 --> 00:51:29,992 Mon pair, mon c�ur se rejouit de vous voir. 561 00:51:32,920 --> 00:51:37,311 (con accento francese) Ma ancor pi� se potessi vedervi con noi in Francia. 562 00:51:37,520 --> 00:51:37,640 (MUSICA DI STRUMENTO A CORDE) 563 00:51:37,640 --> 00:51:47,470 (MUSICA DI STRUMENTO A CORDE) 564 00:51:51,960 --> 00:51:57,273 #Muovesi l'amante# 565 00:51:57,400 --> 00:52:03,839 #per la cosa amata# 566 00:52:03,960 --> 00:52:10,832 #Se la cosa amata � vile# 567 00:52:10,960 --> 00:52:17,672 #L'amante si fa vile# 568 00:52:17,800 --> 00:52:26,071 #Quando l'amante � giunto all'amato# 569 00:52:26,200 --> 00:52:31,957 #L� si riposa# 570 00:52:32,080 --> 00:52:40,476 #Quando il peso � posato# 571 00:52:40,600 --> 00:52:45,549 #L� si posa# 572 00:52:45,960 --> 00:52:53,435 #L� si posa# 573 00:52:53,560 --> 00:53:03,515 (MUSICA DI STRUMENTO A CORDE) 574 00:53:04,480 --> 00:53:10,396 Dal 1516 Leonardo vive in Francia, nella residenza di ClouX, in Amboise. 575 00:53:11,600 --> 00:53:15,354 Francesco Melzi, il fedelissimo, lo ha accompagnato. 576 00:53:15,480 --> 00:53:18,074 Salay, invece, � rimasto in Italia. 577 00:53:18,200 --> 00:53:21,510 Troppo tardi ha capito quello che ha perduto. 578 00:53:21,640 --> 00:53:25,349 Francesco I ha concesso a Leonardo una rendita principesca, 579 00:53:25,480 --> 00:53:29,314 ma pi� che un dipendente, lo considera un amico. 580 00:53:29,440 --> 00:53:31,396 Ah... 581 00:53:33,120 --> 00:53:36,954 Alcuni anni dopo, Benvenuto Cellini scrisse: 582 00:53:37,080 --> 00:53:41,756 "Lo non voglio mancare di ridire le parole ch'io sentii dire del re di lui, 583 00:53:41,880 --> 00:53:47,352 le quali disse presenti il cardinale di Ferrara e il cardinale di Lorena, 584 00:53:47,480 --> 00:53:49,869 e il re di Navarra. 585 00:53:50,000 --> 00:53:53,675 Disse che non credeva mai che altro omo fusse nato al mondo 586 00:53:53,800 --> 00:53:56,394 che sapesse tanto quanto Leonardo. 587 00:53:56,520 --> 00:54:02,959 Non tanto di scultura, pittura e architettura, quanto ch'egli era grandissimo filosofo". 588 00:54:08,200 --> 00:54:12,159 (con tono ammonitore) Eh, prima disegna, Francesco. Disegna! 589 00:54:14,960 --> 00:54:20,432 Anche in Francia, mai stanco di studiare, progett� un canale tra la Loira e la Cher. 590 00:54:33,880 --> 00:54:41,150 - Maestro, che cosa indica col dito? <- Disegna, Francesco. Disegna! 591 00:54:44,720 --> 00:54:46,676 Che cosa indica? 592 00:54:47,960 --> 00:54:49,916 Mah! 593 00:54:54,240 --> 00:55:02,477 (canticchiando) #Muovesi l'amante per la cosa amata# 594 00:55:18,160 --> 00:55:20,720 I giorni trascorrono in apparenza sereni 595 00:55:20,840 --> 00:55:26,676 in quel rifugio offertogli dalla magnificenza di un re, che nulla gli chiede in cambio. 596 00:56:00,160 --> 00:56:04,039 - Che bel fiume, la Loira! - Ma non � l'A dda. 597 00:56:04,160 --> 00:56:08,199 - Sai che giorno � oggi? - Il 24. 598 00:56:09,360 --> 00:56:11,316 Il 24 di giugno. 599 00:56:13,480 --> 00:56:16,438 A Firenze � la festa di san Giovanni. 600 00:56:18,720 --> 00:56:20,676 A Firenze... 601 00:56:43,680 --> 00:56:50,756 (Add� 24 giugno, idi di san Giovanni 1518, 602 00:56:50,880 --> 00:56:54,634 in Amboise, nel palazzo di Cloux.) 603 00:57:00,800 --> 00:57:02,756 (SOSPIRA) 604 00:57:05,800 --> 00:57:09,634 Ora che egli sente la sua giornata avviarsi alla fine, 605 00:57:09,760 --> 00:57:13,912 un'invincibile malinconia gli lavora nell'animo. 606 00:57:14,040 --> 00:57:16,600 Sembra rassegnato e scrive: 607 00:57:18,160 --> 00:57:21,516 [LEONARDO: La vita bene spesa lunga �.] 608 00:57:21,640 --> 00:57:23,596 E scrive ancora: 609 00:57:23,720 --> 00:57:28,350 [Siccome una giornata spesa bene d� meglio dormire, 610 00:57:28,480 --> 00:57:32,837 cos� una vita bene usata d� lieto morire.] 611 00:57:41,480 --> 00:57:45,712 Forse � proprio di quei giorni un disegno che raffigura un vecchio. 612 00:57:45,840 --> 00:57:48,559 Lui stesso, Leonardo. 613 00:57:49,800 --> 00:57:55,113 Accanto allo studio dei gorghi che fa l'acqua contro un palo infisso in una corrente, 614 00:57:55,240 --> 00:57:57,754 il vecchio, quasi ascoltando l'acqua... 615 00:57:59,080 --> 00:58:01,594 "L'acqua che tocchi dei fiumi..." 616 00:58:01,720 --> 00:58:04,553 II vecchio, appoggiato al tronco di un albero, 617 00:58:04,680 --> 00:58:08,958 un bastone fra le mani come chi si � seduto dopo un lunghissimo andare, 618 00:58:09,080 --> 00:58:15,155 guarda davanti a s�, pi� che pensieroso quasi angosciato da un pensiero. 619 00:58:15,880 --> 00:58:17,836 Un grande pensiero. 620 00:58:19,440 --> 00:58:25,117 Finora le sue ricerche hanno avuto come unica guida esclusiva l'esperienza. 621 00:58:25,240 --> 00:58:28,118 Anzi, l'esperimento. 622 00:58:28,240 --> 00:58:30,959 "L'esperienza � madre di ogni certezza". 623 00:58:31,080 --> 00:58:34,356 "La sapienza � figlia dell'esperienza". 624 00:58:34,480 --> 00:58:37,711 "Nessun umano studio si pu� chiamare vera scienza 625 00:58:37,840 --> 00:58:41,196 se non passa per la dimostrazione matematica". 626 00:58:42,680 --> 00:58:46,912 Questa forma mentale cos� rigorosa doveva portarlo a considerare 627 00:58:47,040 --> 00:58:51,192 con il pi� grande scetticismo ogni religione rivelata. 628 00:58:51,520 --> 00:58:55,957 "Se dubitiamo della certezza di ciascuna cosa che passa per i sensi, 629 00:58:56,080 --> 00:59:00,232 quanto maggiormente dobbiamo dubitare delle cose ribelli ai sensi, 630 00:59:00,360 --> 00:59:03,352 come dell'essenza di Dio, dell'anima e simili". 631 00:59:03,720 --> 00:59:05,711 Tanto da far dire al Vasari: 632 00:59:05,840 --> 00:59:10,755 "Fece nell'animo suo un concetto s� eretico che non si accostava alla religione 633 00:59:10,880 --> 00:59:15,635 stimando assai pi� l'essere filosofico che cristiano". 634 00:59:15,760 --> 00:59:20,151 Ma a questo sperimentalismo cos� profondamente radicato in lui 635 00:59:20,280 --> 00:59:22,748 non � mai diventato materialismo. 636 00:59:23,000 --> 00:59:27,152 Egli ha sempre avuto un senso profondamente religioso della natura, 637 00:59:27,280 --> 00:59:30,556 considerata un tutto meraviglioso e vivente. 638 00:59:31,600 --> 00:59:38,836 "La natura � costretta dalla ragione della sua legge che in lei infusamente vive". 639 00:59:38,960 --> 00:59:42,316 Questa concezione di una natura viva e meravigliosa 640 00:59:42,440 --> 00:59:47,594 lo porta, in un primo momento, a riconoscere nella natura stessa la divinit�. 641 00:59:48,560 --> 00:59:55,432 Ma a poco a poco, forse sul limite estremo della vita, questo pensiero si evolve. 642 00:59:57,080 --> 00:59:59,833 "Quale ingegno potr� penetrare la natura, 643 00:59:59,960 --> 01:00:05,717 quale lingua potr� spiegare tale meraviglia? Certo nessuna". 644 01:00:06,400 --> 01:00:11,155 "Questo indirizza l'umano discorso alla contemplazione divina". 645 01:00:11,280 --> 01:00:18,231 (CRESCENDO DI MUSICA) 646 01:00:32,960 --> 01:00:35,315 <(preoccupato) Maestro? 647 01:00:40,560 --> 01:00:42,516 Pensavo... 648 01:00:42,640 --> 01:00:47,430 Ogni cosa � cos� perfetta, tutto � cos� perfetto che... 649 01:00:47,560 --> 01:00:53,908 � impossibile che nessuna cosa per s� sola sia causa della sua creazione. 650 01:00:56,560 --> 01:00:58,516 Andiamo! 651 01:01:00,200 --> 01:01:05,957 Questi sono gli studi e i volumi della meccanica e un trattato delle acque. 652 01:01:06,080 --> 01:01:10,437 Ho sempre avuto intenzione di scrivere un trattato sulle acque. 653 01:01:11,800 --> 01:01:14,758 Questi sono i disegni del volo. 654 01:01:14,880 --> 01:01:17,713 CARDINALE: (stupito) Del volo? 655 01:01:18,400 --> 01:01:22,188 Ho studiato una macchina... Una macchina! 656 01:01:22,320 --> 01:01:26,552 Questi sono gli studi di anatomia. Pi� di venti cadaveri... 657 01:01:26,680 --> 01:01:30,878 Da alcuni mesi una paralisi ha colpito alla mano destra Leonardo. 658 01:01:31,040 --> 01:01:34,237 ...mettere a nudo tutti i nervi e le ossa. 659 01:01:36,880 --> 01:01:40,395 01:01:44,433 sono abbozzi per un trattato sulla pittura e la prospettiva. 661 01:01:44,560 --> 01:01:46,516 Oh, quel quadro! 662 01:01:47,480 --> 01:01:51,075 Mi dispiace Eccellenza, ma non � ancora finito. 663 01:01:51,200 --> 01:01:54,556 Una testimonianza sugli ultimi giorni di Leonardo 664 01:01:54,680 --> 01:01:59,037 ci � arrivata da Antonio de Beatis, segretario del cardinale d'Aragona. 665 01:01:59,160 --> 01:02:05,508 <- Antonio? - S�, Eccellenza. <- Avete visto questi quadri? La bellezza... 666 01:02:05,640 --> 01:02:09,758 <- CARDINALE: Non rimanete l�. - "E il signor cardinale con noialtri 667 01:02:09,880 --> 01:02:15,352 and� a visitare messer Leonardo da Vinci, fiorentino, vecchio de pi� di 70 anni". 668 01:02:15,600 --> 01:02:22,039 Leonardo doveva apparire ben vecchio, poich� a quell'epoca aveva solo 65 anni. 669 01:02:22,160 --> 01:02:26,950 - "Egli mostr� a sua Signoria tre quadri". <- Ah, una donna di Firenze! 670 01:02:27,080 --> 01:02:31,471 - "Uno di certa donna fiorentina". <- Antonio, vi prego... 671 01:02:31,600 --> 01:02:35,388 "Uno della Madonna e del figliuolo in grembo de sant'Anna". 672 01:02:35,520 --> 01:02:38,034 "E uno de san Giovanni Battista giovane". 673 01:02:38,160 --> 01:02:43,109 <- Vostra Signoria, questo san Giovanni � ultimato. - "Tutti perfettissimi". 674 01:02:45,240 --> 01:02:50,394 <- CARDINALE: La perfezione di questi dipinti trasfigura... - Maestro, ma... 675 01:02:51,080 --> 01:02:53,674 Ma c'� la croce! 676 01:02:55,760 --> 01:02:59,389 <- Prima non c'era. - E adesso c'�. 677 01:03:19,040 --> 01:03:22,032 - Un po' d'aria. <- S�, maestro. 678 01:03:25,160 --> 01:03:29,950 � il 23 aprile, sabato santo. � l'anno 1519. 679 01:03:30,200 --> 01:03:40,155 (CAMPANE) 680 01:03:44,800 --> 01:03:46,756 01:03:54,756 (CAMPANE) 682 01:03:54,880 --> 01:04:01,035 01:04:08,510 messer Leonardo de Vinci, pittore del re, innanzi de noi ha dictato il suo testamento 684 01:04:08,640 --> 01:04:11,438 dell'ultima volont� del modo suo. 685 01:04:11,560 --> 01:04:17,510 Se seguita raccomandando l'anima sua al nostro signor messer Domineddio. 686 01:04:17,640 --> 01:04:22,760 Dona et concede ad messer Francesco de Melzo, gentilomo di Milano, 687 01:04:22,880 --> 01:04:28,273 tutti et ciascheduno li libri che il ditto testatore ha de presente 688 01:04:28,400 --> 01:04:33,349 et altri instrumenti et ritratti circa l'arte sua di pittore. 689 01:04:33,480 --> 01:04:37,951 Item, dona et concede a Battista de Villanis, suo servitore, 690 01:04:38,080 --> 01:04:41,675 la met� de una vigna che ha fuori a le mura di Milano 691 01:04:41,800 --> 01:04:46,032 et l'altra met� de essa vigna ad Salay il milanese. 692 01:04:46,160 --> 01:04:48,879 Item, dona a Maturina, sua fantesca, 693 01:04:49,040 --> 01:04:53,795 una veste de bon panno negro foderata de pelle, una soca de panno 694 01:04:53,920 --> 01:04:57,674 e due ducati a remunerazione de' suoi boni servizi. 695 01:04:58,560 --> 01:05:05,272 Ordina et vole che la somma de 400 scudi in deposito a Santa Maria Nova de Fiorenza 696 01:05:05,400 --> 01:05:09,916 siano dati ai suoi fratelli carnali residenti in Fiorenza. 697 01:05:10,280 --> 01:05:18,790 Item, vole et ordina che Francesco de Melzo rimanga solo executore del testamento". 698 01:05:21,680 --> 01:05:24,513 Battista? Nel corridoio. 699 01:05:25,240 --> 01:05:27,196 Maturine? 700 01:05:28,840 --> 01:05:31,115 Sul tavolo del maestro. 701 01:05:31,240 --> 01:05:33,196 Giovanni. 702 01:05:34,480 --> 01:05:36,436 In camera da letto. 703 01:05:48,520 --> 01:05:51,796 (con voce flebile) Luce, lampada, lucerna... 704 01:05:52,960 --> 01:05:55,838 01:06:03,229 Quante parole che si sanno! 706 01:06:03,360 --> 01:06:07,990 Lampada, luce, lucerna... 707 01:06:09,720 --> 01:06:11,676 e Francesco. 708 01:06:12,680 --> 01:06:18,437 Parole che sono cose precise, persone, sentimenti. 709 01:06:18,560 --> 01:06:21,632 Ogni cosa ha una parola, anche la pi� piccola. 710 01:06:21,760 --> 01:06:24,115 Granello, formica... 711 01:06:25,800 --> 01:06:28,678 E tutte queste infinite parole che si conoscono 712 01:06:29,280 --> 01:06:33,796 e le cose imparate, studiate, i ricordi... 713 01:06:34,000 --> 01:06:38,278 Tutte queste cose che sono la nostra ricchezza accumulata, 714 01:06:38,400 --> 01:06:41,915 che sono noi stessi, in un attimo... 715 01:06:43,480 --> 01:06:45,835 Un attimo prima ci sono, 716 01:06:47,280 --> 01:06:51,478 e solo un attimo dopo si muore. Non sono pi� nulla. 717 01:06:51,840 --> 01:06:54,149 01:06:56,271 Nulla no! 719 01:06:56,400 --> 01:06:58,960 E questo?! E queste opere? 720 01:06:59,560 --> 01:07:04,429 <- Quadri, studi! - Povere cose, Francesco. Povere cose! 721 01:07:12,960 --> 01:07:14,916 <(adombrato) Nulla... 722 01:07:15,160 --> 01:07:19,312 <- Rimane nulla. <- Maestro! Ma il ricordo... 723 01:07:19,640 --> 01:07:25,397 Il ricordo di noi che gli altri seguitano e seguiteranno a portare dentro... 724 01:07:27,280 --> 01:07:29,396 Forse quello. 725 01:07:29,520 --> 01:07:31,988 Soltanto quello. 726 01:07:32,480 --> 01:07:34,436 LEONARDO: Buonanotte. 727 01:07:35,880 --> 01:07:37,950 < Va' a dormire. 728 01:07:38,080 --> 01:07:42,596 E non far tardi! La lucerna rovina gli occhi. 729 01:08:01,440 --> 01:08:08,198 Nove giorni dopo, il 2 maggio 1519, Leonardo moriva. 730 01:08:08,680 --> 01:08:10,830 Leonardo moriva. 731 01:08:11,680 --> 01:08:18,518 Francesco Melzi cos� ne dava notizia in una lettera ai fratelli in Firenze: 732 01:08:18,640 --> 01:08:25,113 "Sor Giuliano e fratelli onorandi, credo siate certificati della morte di maestro Lionardo, 733 01:08:25,240 --> 01:08:29,279 fratello vostro e mio, quanto ottimo padre, 734 01:08:29,400 --> 01:08:34,633 per la cui morte sarebbe impossibile ch'io potessi esprimere il dolore che ho preso. 735 01:08:34,760 --> 01:08:38,958 E in mentre che queste mie membra si sosterranno insieme, 736 01:08:39,400 --> 01:08:43,359 io posseder� una perpetua infelicit�, 737 01:08:44,400 --> 01:08:50,350 e meritatamente, perch� moltissimo amore mi portava egli giornalmente. 738 01:08:51,280 --> 01:08:54,750 � dolso a ognuno la perdita di un uomo tale 739 01:08:54,880 --> 01:09:00,830 quale non � in potest� della natura farne uno eguale". 740 01:09:03,640 --> 01:09:05,995 Leonardo � morto. 741 01:09:07,440 --> 01:09:11,672 Ma un tragico destino continua ad accanirsi contro di lui. 742 01:09:11,800 --> 01:09:16,112 Francesco Melzi, finch� visse, custod� le sue opere con ammirazione, 743 01:09:16,240 --> 01:09:19,835 ma i suoi eredi e poi il tempo le disperderanno. 744 01:09:19,960 --> 01:09:24,351 In parte le distruggeranno, come gi� tante volte gli era accaduto in vita. 745 01:09:24,480 --> 01:09:26,835 Anche le sue ossa furono disperse. 746 01:09:27,640 --> 01:09:30,996 La Chiesa di San Fiorentino dove fu sepolto il 2 agosto, 747 01:09:31,120 --> 01:09:35,079 dieci anni dopo fu devastata dagli ugonotti. 748 01:09:36,080 --> 01:09:41,677 Al tempo della rivoluzione francese, il piombo che rivestiva le bare venne fuso 749 01:09:41,800 --> 01:09:47,909 per ricavarne proiettili e le ossa gettate in una fossa comune. 750 01:09:48,040 --> 01:09:54,752 (CANTO POPOLARE FRANCESE) 751 01:09:54,880 --> 01:09:59,510 E l� giacciono, ignorate fra le altre, quelle di Leonardo. 752 01:09:59,640 --> 01:10:06,352 Come ignorati e incompresi dai posteri ciechi resteranno per secoli i suoi scritti. 753 01:10:06,480 --> 01:10:11,031 Le profetiche scoperte di chi, pi� di ogni altro uomo, 754 01:10:11,160 --> 01:10:16,917 aveva saputo con occhi profondi scrutare addentro i misteri della natura. 755 01:10:29,640 --> 01:10:38,753 #Muovesi l'amante per la cosa amata# 756 01:10:38,880 --> 01:10:47,197 #Se la cosa amata � vile# 757 01:10:47,320 --> 01:10:56,479 #L'amante si fa vile# 758 01:10:56,600 --> 01:11:05,679 #Quando l'amante � giunto all'amato# 759 01:11:05,800 --> 01:11:11,238 #L� si riposa# 760 01:11:11,360 --> 01:11:20,393 #Quando il peso � posato# 761 01:11:20,520 --> 01:11:29,189 #L� si posa# 75181