All language subtitles for The Life Of Leonardo Da Vinci.Renato Castellani.1971.DVDRip 04 -ITA

af Afrikaans
ak Akan
sq Albanian
am Amharic
ar Arabic
hy Armenian
az Azerbaijani
eu Basque
be Belarusian
bem Bemba
bn Bengali
bh Bihari
bs Bosnian
br Breton
bg Bulgarian
km Cambodian
ca Catalan
ceb Cebuano
chr Cherokee
ny Chichewa
zh-CN Chinese (Simplified)
zh-TW Chinese (Traditional)
co Corsican
hr Croatian
cs Czech
da Danish
nl Dutch
en English
eo Esperanto
et Estonian
ee Ewe
fo Faroese
tl Filipino
fi Finnish
fr French
fy Frisian
gaa Ga
gl Galician
ka Georgian
de German
el Greek
gn Guarani
gu Gujarati
ht Haitian Creole
ha Hausa
haw Hawaiian
iw Hebrew
hi Hindi
hmn Hmong
hu Hungarian
is Icelandic
ig Igbo
id Indonesian
ia Interlingua
ga Irish
it Italian
ja Japanese
jw Javanese
kn Kannada
kk Kazakh
rw Kinyarwanda
rn Kirundi
kg Kongo
ko Korean
kri Krio (Sierra Leone)
ku Kurdish
ckb Kurdish (Soranî)
ky Kyrgyz
lo Laothian
la Latin
lv Latvian
ln Lingala
lt Lithuanian
loz Lozi
lg Luganda
ach Luo
lb Luxembourgish
mk Macedonian
mg Malagasy
ms Malay
ml Malayalam
mt Maltese
mi Maori
mr Marathi
mfe Mauritian Creole
mo Moldavian
mn Mongolian
my Myanmar (Burmese)
sr-ME Montenegrin
ne Nepali
pcm Nigerian Pidgin
nso Northern Sotho
no Norwegian
nn Norwegian (Nynorsk)
oc Occitan
or Oriya
om Oromo
ps Pashto
fa Persian
pl Polish
pt-BR Portuguese (Brazil) Download
pt Portuguese (Portugal)
pa Punjabi
qu Quechua
ro Romanian
rm Romansh
nyn Runyakitara
ru Russian
sm Samoan
gd Scots Gaelic
sr Serbian
sh Serbo-Croatian
st Sesotho
tn Setswana
crs Seychellois Creole
sn Shona
sd Sindhi
si Sinhalese
sk Slovak
sl Slovenian
so Somali
es Spanish
es-419 Spanish (Latin American)
su Sundanese
sw Swahili
sv Swedish
tg Tajik
ta Tamil
tt Tatar
te Telugu
th Thai
ti Tigrinya
to Tonga
lua Tshiluba
tum Tumbuka
tr Turkish
tk Turkmen
tw Twi
ug Uighur
uk Ukrainian
ur Urdu
uz Uzbek
vi Vietnamese
cy Welsh
wo Wolof
xh Xhosa
yi Yiddish
yo Yoruba
zu Zulu
Would you like to inspect the original subtitles? These are the user uploaded subtitles that are being translated: 1 00:01:03,480 --> 00:01:07,029 00:01:12,990 - Firenze! - Com'� piccola! 3 00:01:14,640 --> 00:01:19,236 Le stanze e le abitazioni piccole ravvivan l'ingegno, le grandi Io sviano. 4 00:01:20,600 --> 00:01:22,556 00:01:29,148 La Firenze che Leonardo ritrova nella primavera dell'anno 1501 6 00:01:29,280 --> 00:01:32,590 � molto diversa da quella che ha lasciato venti anni fa. 7 00:01:32,720 --> 00:01:37,669 Sulla citt� allegra, gaudente di Lorenzo il Magnifico, splendida di opere d'arte, 8 00:01:37,840 --> 00:01:41,628 sulla citt� spensierata e pagana si � proiettata un'ombra. 9 00:01:41,840 --> 00:01:47,073 (perentorio) Vani sono gli uomini fragili e caduchi, e voi avrete presto a morire. 10 00:01:47,600 --> 00:01:53,675 00:01:57,156 Gerolamo Savonarola predicava cupamente da San Marco 12 00:01:57,280 --> 00:02:01,273 scuotendo gli animi con la minaccia della dannazione e del peccato. 13 00:02:01,400 --> 00:02:05,552 <(a voce altissima) E tutte queste vanit� debbono essere date al fuoco 14 00:02:05,680 --> 00:02:07,830 per la salvezza dell'anima vostra! 15 00:02:07,960 --> 00:02:12,988 Solo cos�, pazzi e inconsci, meriterete il premio pi� grande! 16 00:02:13,240 --> 00:02:23,195 (MUSICAAPOCALITTICA) 17 00:02:27,320 --> 00:02:30,153 Al foco, per la salvezza della vostra anima! 18 00:02:30,280 --> 00:02:34,239 Al foco gli ori, le ricche vesti dell'abbiente, 19 00:02:34,360 --> 00:02:38,399 al foco quelle immagini che non glorificano Dio! 20 00:02:43,640 --> 00:02:47,269 Per 4 o 5 anni, travolta dalla parola ardente del suo profeta, 21 00:02:47,400 --> 00:02:49,834 Firenze ha pianto, ha fatto penitenza, 22 00:02:49,960 --> 00:02:54,158 ha bruciato molte stupende opere d'arte prodotte dal genio del '400 23 00:02:54,280 --> 00:02:56,840 giudicate corruttrici e immorali. 24 00:02:56,960 --> 00:03:00,999 Ma poi si � ribellata e ha gettato il Savonarola stesso sul rogo. 25 00:03:01,120 --> 00:03:05,750 Cos� un quadro popolare dell'epoca rappresenta la morte del Savonarola. 26 00:03:07,720 --> 00:03:13,317 Oggi la citt�, passato l'incubo, cerca di dimenticare e di riprendersi. 27 00:03:13,440 --> 00:03:15,874 Ma qualcosa � tramontato per sempre: 28 00:03:16,000 --> 00:03:20,676 Quella gioiosa serenit�, quello spirito di giovinezza spensierata 29 00:03:20,800 --> 00:03:24,236 che ha accompagnato lo splendido '400. 30 00:03:26,400 --> 00:03:30,791 I tempi sono cambiati, e a esprimerli oggi... 31 00:03:30,920 --> 00:03:34,515 <- Che fate?! ...� un giovane piccolo, contorto... 32 00:03:34,640 --> 00:03:36,631 (secco) Ehi, dammi la mazzetta. 33 00:03:36,760 --> 00:03:41,390 ... dalle mani nodose, che oggi ha poco pi� di 25 anni. 34 00:03:41,520 --> 00:03:43,397 Da' 35 00:03:44,920 --> 00:03:48,117 Sospettoso, violento, chiuso in se stesso 36 00:03:48,240 --> 00:03:51,391 e al contempo aperto alle confessioni pi� urlate, 37 00:03:51,520 --> 00:03:55,149 Michelangelo � l'antagonista nato di Leonardo. 38 00:03:57,760 --> 00:04:01,116 Il giovane genio arrabbiato della nuova generazione 39 00:04:01,240 --> 00:04:04,596 e il maestro, sereno nella pienezza dei suoi anni, 40 00:04:04,720 --> 00:04:08,315 la loro contemporanea presenza nella ristretta Firenze... 41 00:04:08,440 --> 00:04:11,034 Oh maestro, guardate: Passa il vecchio. 42 00:04:11,160 --> 00:04:13,515 ... li porter� fatalmente a uno scontro. 43 00:04:14,280 --> 00:04:16,157 � carnevale! Passano i re magi. 44 00:04:22,360 --> 00:04:25,318 Di' la befana, piuttosto. 45 00:04:27,840 --> 00:04:31,469 La prima disputa avviene davanti a un enorme blocco di marmo 46 00:04:31,600 --> 00:04:34,797 da anni abbandonato accanto a Santa Maria del Fiore 47 00:04:34,920 --> 00:04:38,959 che entrambi hanno chiesto alla signoria per scolpirvi una statua. 48 00:04:39,080 --> 00:04:39,160 (RINTOCCHI DI CAMPANA) 49 00:04:39,160 --> 00:04:41,037 (RINTOCCHI DI CAMPANA) 50 00:04:41,160 --> 00:04:46,075 00:04:50,959 <- e la lunghezza... - 4 per 3. - 4 braccia... 52 00:04:51,640 --> 00:04:54,916 E la lunghezza... 53 00:04:55,040 --> 00:04:57,190 e la lunghezza... 54 00:04:57,320 --> 00:05:01,871 (spavaldo) La lunghezza son 12 braccia. 55 00:05:05,120 --> 00:05:08,669 - Bella pietra, eh? <- LEONARDO: Bella. 56 00:05:11,560 --> 00:05:13,790 00:05:20,110 Peccato: All'acqua e a il sole... � un po' guasta dal tempo. 58 00:05:20,240 --> 00:05:22,993 Oh com'� che t'interessi tanto a questo marmo? 59 00:05:23,120 --> 00:05:26,192 Hai scritto che il pittore � superiore allo scultore 60 00:05:26,320 --> 00:05:30,029 perch� lavora con la mente e non co' muscoli. 61 00:05:30,840 --> 00:05:34,549 I lavori di muscoli lasciateli ai giovani, che son pi� robusti. 62 00:05:34,680 --> 00:05:36,591 Oh giovane! 63 00:05:45,080 --> 00:05:46,911 00:05:53,034 Oh perch� vo' tu che io raddrizzi le cose che tu ha fatto storte? 65 00:05:54,600 --> 00:05:57,398 00:06:05,749 Pier Soderini, gonfaloniere della repubblica di Firenze, 67 00:06:05,880 --> 00:06:09,031 assegn� quel blocco di marmo conteso a Michelangelo, 68 00:06:09,160 --> 00:06:11,310 che ne avrebbe tratto il suo "David". 69 00:06:11,440 --> 00:06:14,352 Leonardo accett� di eseguire per i frati dei Servi 70 00:06:14,560 --> 00:06:17,870 una Sant'Anna con la Vergine e il Bambino. 71 00:06:22,960 --> 00:06:25,190 00:06:29,715 Il cartone, che avrebbe dovuto essere tradotto in pittura, 73 00:06:29,840 --> 00:06:32,400 era pronto nella primavera del 1501. 74 00:06:33,040 --> 00:06:35,873 I frati ne rimasero conquistati. 75 00:06:36,000 --> 00:06:41,199 (BRUSII DI AMMIRAzlONE) 76 00:06:41,320 --> 00:06:44,312 Fratelli, vi prego, andate. 77 00:06:45,200 --> 00:06:50,513 00:06:57,318 Fratello, l'immagine non � ancora benedetta. 79 00:06:57,520 --> 00:06:59,875 Ma � cos� bella... 80 00:07:00,080 --> 00:07:03,436 Fratello... Apri pure, fai entrare la gente. 81 00:07:04,960 --> 00:07:06,951 00:07:09,879 00:07:17,670 - Entrate, entrate pure tutti! - Avanti, fratelli. 84 00:07:17,800 --> 00:07:19,677 Prego, prego. 85 00:07:19,800 --> 00:07:22,314 E qui sentiamo ancora una volta il Vasari. 86 00:07:22,800 --> 00:07:27,749 [VASARl: Durarono due giorni l'andare a vederla, uomini e donne, giovani e vecchi, 87 00:07:27,880 --> 00:07:29,836 come si va alle feste solenni, 88 00:07:29,960 --> 00:07:33,999 per veder quella meraviglia di Leonardo che fece stupire tutti.] 89 00:07:34,120 --> 00:07:36,554 00:07:39,399 [VASARl: Si vedeva nel viso di quella Madonna 91 00:07:39,520 --> 00:07:44,958 tutto quello che di semplice e bello pu� dar grazia a una madre di Cristo.] 92 00:07:45,080 --> 00:07:47,036 (BRUSIO INDISTINTO) 93 00:07:47,160 --> 00:07:52,598 II cartone, veramente stupendo, si conserva oggi a Londra, nella National Gallery. 94 00:07:52,720 --> 00:07:56,429 00:08:06,550 00:08:10,514 Questo � solo il cartone: Aspettiamo il quadro dipinto. 97 00:08:11,400 --> 00:08:13,311 Se mai Io dipinger�... 98 00:08:13,960 --> 00:08:19,592 Ahim�, il cartone rimase cartone: Leonardo non dipinse mai il quadro. 99 00:08:19,720 --> 00:08:22,951 Anni dopo, non si sa con esattezza quando, 100 00:08:23,080 --> 00:08:26,868 valendosi purtroppo in gran parte dell'aiuto dei suoi allievi, 101 00:08:27,000 --> 00:08:30,310 dipinse un'altra Sant'Anna, molto simile a questa, 102 00:08:30,440 --> 00:08:32,829 che oggi si trova al museo del Louvre. 103 00:08:35,200 --> 00:08:37,191 Michelangelo ebbe ragione. 104 00:08:37,320 --> 00:08:40,676 Ma, dopo aver posato gli occhi sul cartone miracoloso, 105 00:08:40,800 --> 00:08:43,633 egli non disegner� pi� come prima: 106 00:08:43,760 --> 00:08:47,594 Una certa morbidezza di sfumato gli sar� rimasta appiccicata, 107 00:08:47,720 --> 00:08:49,995 forse con dispetto suo, alle dita. 108 00:08:50,640 --> 00:08:55,873 Imola. Questa bellissima - e famosa - pianta della citt� fortificata di lmola 109 00:08:56,000 --> 00:08:59,151 fu disegnata da Leonardo nell'ottobre del 1502. 110 00:08:59,280 --> 00:09:03,034 Di nuovo e inaspettatamente Leonardo ha abbandonato Firenze: 111 00:09:03,160 --> 00:09:07,995 Ora serve un principe guerriero e si dedica esclusivamente all'arte militare. 112 00:09:08,120 --> 00:09:13,035 Una lettera patente, datata 18 agosto 1502, ancora oggi conservata, 113 00:09:13,160 --> 00:09:18,553 lo nomina ingegnere capo di tutti i castelli e fortezze appartenenti a questo principe. 114 00:09:19,040 --> 00:09:23,830 "Ad tutti li nostri luogotenenti, castellani, capitani, soldati e sudditi, 115 00:09:23,960 --> 00:09:26,713 comandiamo et ordiniamo 116 00:09:26,840 --> 00:09:29,957 che al nostro prestante et directissimo famigliaro 117 00:09:30,080 --> 00:09:33,231 architetto e ingegnero generale Leonardo Vinci, 118 00:09:33,360 --> 00:09:38,434 il quale de nostra commissione ha da considerare lochi e fortezze degli stati nostri, 119 00:09:38,560 --> 00:09:41,791 debbano dare passo libero, attenendosi ai suoi ordini 120 00:09:41,920 --> 00:09:44,275 et al parere suo conformandosi". 121 00:09:44,400 --> 00:09:49,030 <"Presuma alcuno fare Io contrario, o incorrer� nella nostra indignazione". 122 00:09:49,160 --> 00:09:53,199 <- Molto bene. <- "18 agosto 1502. Cesare". 123 00:09:53,320 --> 00:09:57,552 "Cesare" � Cesare Borgia, duca Valentino. 124 00:09:58,480 --> 00:10:03,315 Figlio di papa Alessandro VI, che nutre per lui un affetto fatto di amore e di paura, 125 00:10:03,440 --> 00:10:05,874 intelligente, crudele, bellissimo, 126 00:10:06,000 --> 00:10:09,515 il giovane Borgia non conosce ostacoli alla sua ambizione. 127 00:10:09,640 --> 00:10:12,837 Forse ha ucciso il fratello per rimanere il solo erede. 128 00:10:12,960 --> 00:10:16,475 Con questa lettera potrete spostarvi con tutta sicurezza. 129 00:10:16,600 --> 00:10:21,594 (URLA DI DOLORE) 130 00:10:21,720 --> 00:10:25,395 Ora, col pretesto di assoggettare alla Chiesa la Romagna, 131 00:10:25,520 --> 00:10:31,914 sta conquistando uno stato in Italia centrale con astuzia, coraggio e cinico tradimento. 132 00:10:32,040 --> 00:10:37,910 (URLA STRAZIATE) 133 00:10:38,040 --> 00:10:41,794 00:10:46,789 proponendo ed eseguendo, se necessario, le opere che riterrete pi� convenienti. 135 00:10:46,920 --> 00:10:49,354 Pesaro, Cesena, Imola... 136 00:10:49,480 --> 00:10:53,155 L'incontro di Leonardo con il principe bellissimo e crudele 137 00:10:53,280 --> 00:10:57,637 � una strana e breve avventura che si conclude nel giro di un anno. 138 00:10:59,400 --> 00:11:05,748 Nulla sembra giustificare una collaborazione tra due esseri cos� profondamente diversi. 139 00:11:05,880 --> 00:11:08,348 Nulla sembrerebbe giustificarla, 140 00:11:08,480 --> 00:11:12,917 se non un'inconscia attrazione di Leonardo, cos� meditativo e timido, 141 00:11:13,040 --> 00:11:16,589 verso l'uomo dalle azioni fulminee e spietate. 142 00:11:16,720 --> 00:11:19,678 N� possiamo negare che Leonardo ha sempre subito, 143 00:11:19,800 --> 00:11:23,076 lui cos� mite, onesto e contrario a ogni violenza, 144 00:11:23,200 --> 00:11:25,430 il fascino dell'orribile. 145 00:11:25,560 --> 00:11:28,870 Le caricature, i cadaveri squarciati 146 00:11:29,000 --> 00:11:34,393 e, in scala minore, ma non meno indicativa, l'indulgenza verso le malefatte di Salay, 147 00:11:34,520 --> 00:11:37,034 "ladro e bugiardo". 148 00:11:37,160 --> 00:11:41,756 "Specchio profondo e cupo", disse di lui Baudelaire. 149 00:11:41,880 --> 00:11:44,599 Difficile scorgerne il fondo. 150 00:11:46,280 --> 00:11:50,273 Da questo momento, passano nei fogli di Leonardo, vorticosamente, 151 00:11:50,400 --> 00:11:52,789 macchine militari, 152 00:11:52,920 --> 00:11:56,071 balestre gigantesche. 153 00:11:56,200 --> 00:12:00,637 Del resto, di arte e di ingegneria militare egli si era sempre occupato. 154 00:12:00,760 --> 00:12:03,149 Nella lettera famosa a Ludovico il Moro, 155 00:12:03,280 --> 00:12:06,909 si offriva anzitutto quale inventore e ingegnere militare. 156 00:12:07,040 --> 00:12:10,396 Ecco, fra i disegni che risalgono a quell'epoca, 157 00:12:10,520 --> 00:12:13,398 carri destinati a falciare il nemico. 158 00:12:13,520 --> 00:12:16,557 Ma oltre a queste, che sono pi� che altro fantasie, 159 00:12:16,680 --> 00:12:20,116 anche in campo militare egli si dimostrer� un precursore. 160 00:12:20,320 --> 00:12:24,438 Bombe con alette direzionali come quelle dei bombardamenti aerei, 161 00:12:24,560 --> 00:12:30,112 granate a scoppio multiplo - allora i cannoni lanciavano semplici palle di pietra o ferro - 162 00:12:30,560 --> 00:12:33,199 fusti di cannone di nuovo tipo, 163 00:12:34,520 --> 00:12:38,399 ma soprattutto mitragliatrici 164 00:12:38,520 --> 00:12:40,476 e carri armati. 165 00:12:40,600 --> 00:12:50,236 (SCOPPI E RUMORI DI BATTAGLIA) 166 00:12:58,520 --> 00:13:04,197 Ma il problema che pi� di ogni altro, mentre � al servizio del Borgia, interessa Leonardo 167 00:13:04,320 --> 00:13:06,276 � quello della difesa. 168 00:13:08,440 --> 00:13:10,795 Egli predispone batterie orientabili 169 00:13:10,920 --> 00:13:16,790 che creino un vero fuoco di interdizione, come si dice oggi, o di sbarramento. 170 00:13:16,920 --> 00:13:23,109 (RUMORE DI SCOPPl) 171 00:13:23,320 --> 00:13:28,952 Studia castelli e fossati preoccupandosi del problema modernissimo del defilamento. 172 00:13:43,480 --> 00:13:48,759 Tuttavia, non si sa perch�, d'improvviso, cos� come si era messo al servizio di lui, 173 00:13:48,880 --> 00:13:51,633 Leonardo abbandona Cesare Borgia. 174 00:13:52,920 --> 00:13:56,390 Questa rovente avventura non � durata lo spazio di un anno. 175 00:13:56,520 --> 00:14:01,958 A inizio marzo 1503, Leonardo ha lasciato il duca Valentino ed � tornato a Firenze 176 00:14:02,080 --> 00:14:07,916 dove, dal Banco dell'ospedale di Santa Maria Nuova, ritira 50 ducati. 177 00:14:08,040 --> 00:14:11,510 L'affascinante duca Valentino non gli ha lasciato nulla. 178 00:14:11,640 --> 00:14:15,349 Per sopravvivere, egli deve ricorrere ai suoi risparmi. 179 00:14:20,640 --> 00:14:23,154 S�, 50 ducati. 180 00:14:23,920 --> 00:14:26,115 Nanni, scrivi 50. 181 00:14:36,120 --> 00:14:38,350 00:14:43,759 Il 14 maggio 1504, il "David" di Michelangelo � compiuto. 183 00:14:43,880 --> 00:14:48,032 Il blocco di marmo conteso con Leonardo � ora una statua stupenda. 184 00:14:48,160 --> 00:14:53,553 Il gigante di 18.000 libbre impiega tre giorni, trainato da quaranta uomini, 185 00:14:53,680 --> 00:14:59,232 ad attraversare le strette vie di Firenze, fino a raggiungere la collocazione destinatagli. 186 00:14:59,360 --> 00:15:04,229 Questa collocazione era stata decisa in una turbolenta seduta a Palazzo Vecchio. 187 00:15:04,360 --> 00:15:07,955 (VOCIARE INDISTINTO) 188 00:15:08,080 --> 00:15:12,870 Signori, vi prego, tornate ai vostri posti! 189 00:15:13,000 --> 00:15:15,673 (COMMENTI ACCAVALLATl) 190 00:15:15,800 --> 00:15:19,429 00:15:22,234 - Dite voi, Pietro Perugino. - Io dico che... 192 00:15:22,440 --> 00:15:26,228 Vi prego, uno alla volta. Pietro Perugino. 193 00:15:26,960 --> 00:15:30,669 La grana del marmo � tenera, sole e pioggia la rovinerebbero. 194 00:15:30,880 --> 00:15:36,273 (COMMENTI ACCAVALLATl) Vi prego, vi prego, uno alla volta. 195 00:15:36,400 --> 00:15:40,359 Signori, signori! Dite voi, ser Botticelli. 196 00:15:40,560 --> 00:15:43,358 Ha da stare coperto. Anche il Sangallo Io dice. 197 00:15:43,480 --> 00:15:48,031 Certo, altrimenti la statua non durer� cent'anni! 198 00:15:48,240 --> 00:15:54,429 (PROTESTE INDISTINTE) 199 00:15:54,640 --> 00:15:57,791 Signori, signori... Signori! 200 00:15:57,920 --> 00:16:00,514 Signori, vi prego! 201 00:16:00,640 --> 00:16:03,757 (IL VOCIARE SI PLACA) 202 00:16:03,880 --> 00:16:07,077 00:16:12,274 Pietro Perugino ha detto una cosa giusta: Il blocco � stato per tropp'anni all'aperto 204 00:16:12,480 --> 00:16:16,029 e Pietro Perugino ha ragione: La grana del marmo � tenera. 205 00:16:16,160 --> 00:16:18,230 Io proporrei la Loggia dei Lanzi, 206 00:16:18,360 --> 00:16:23,115 magari dipinta in nero nello sfondo per dare pi� rilievo al bianco della statua. 207 00:16:23,240 --> 00:16:27,438 (con spregio) Questo... � proprio un giudizio da pittore! 208 00:16:27,560 --> 00:16:32,918 (urla) Davanti a Palazzo Vecchio deve stare! � giovane lui, la pioggia non gli fa paura! 209 00:16:33,040 --> 00:16:40,037 Ben dice Dante: "Superbia, invidia e avarizia son le tre faville che hanno i cuori accesi"! 210 00:16:40,160 --> 00:16:43,596 Di nuovo si � riaccesa la rivalit� fra i due grandi. 211 00:16:43,720 --> 00:16:48,794 Solo vent'anni di et� li separano, ma in realt� appartengono a due secoli diversi. 212 00:16:48,920 --> 00:16:52,356 Leonardo appartiene al '400, � figlio del Magnifico. 213 00:16:52,480 --> 00:16:56,712 Michelangelo � un uomo del '500, � figlio del Savonarola. 214 00:16:56,840 --> 00:17:01,277 Rivalit� insanabile per i due caratteri, l'uno superbo, l'altro astioso, 215 00:17:01,400 --> 00:17:07,316 e di cui Firenze, citt� piccola e curiosa, godeva come di uno spettacolo. 216 00:17:07,680 --> 00:17:13,038 L'episodio che segue non � tratto dal Vasari ma da un anonimo biografo di Leonardo: 217 00:17:13,160 --> 00:17:16,391 "Passando Lionardo la Santa Trinita, 218 00:17:16,520 --> 00:17:20,672 ov'era una compagnia d'omini da bene e si disputava un passo di Dante, 219 00:17:20,800 --> 00:17:24,156 chiamarono Lionardo perch� spiegasse loro quel passo". 220 00:17:24,360 --> 00:17:29,275 <- "...un cinquecento diece e cinque..." - Vediamo... � uno dei passi pi� difficili. 221 00:17:29,400 --> 00:17:32,517 "Per caso, pass� Michelangelo e Lionardo disse..." 222 00:17:32,640 --> 00:17:36,519 Chiedetelo a Michelangelo, che conosce Dante cos� bene. 223 00:17:37,480 --> 00:17:40,438 Spiegalo meglio te, maestro da Vinci. 224 00:17:42,040 --> 00:17:44,918 E spiegaci anche del cavallo di Francesco Sforza 225 00:17:45,040 --> 00:17:47,713 che hai fatto a Milano per gettarlo in bronzo 226 00:17:47,840 --> 00:17:51,992 e non l'hai terminato e l'hai lasciato a mezzo per la vergogna. 227 00:17:52,200 --> 00:17:55,988 (GLI ALTRI RIDACCHIANO) Spaccapietre, naso rotto, buffone! 228 00:17:56,200 --> 00:17:58,760 - Buffone! - Salay... 229 00:17:58,880 --> 00:18:01,394 Ti ho sempre insegnato a non mentire, 230 00:18:01,520 --> 00:18:04,478 non a dire a sproposito la verit�. 231 00:18:05,960 --> 00:18:07,916 00:18:12,800 Una ben pi� grossa battaglia esploder� presto fra i due. 233 00:18:13,080 --> 00:18:17,870 La signoria ha pensato a voi come a uno dei suoi figli pi� illustri 234 00:18:18,000 --> 00:18:24,473 per eseguire questo grande affresco in questa nuova sala. La parete... 235 00:18:24,600 --> 00:18:28,593 Siamo a Palazzo Vecchio, nella sala del consiglio da poco ultimata. 236 00:18:28,720 --> 00:18:33,236 Il gonfaloniere Pier Soderini incarica Leonardo di dipingere una parete. 237 00:18:33,760 --> 00:18:39,153 Ecco: La parete... la parete � questa. 238 00:18:39,360 --> 00:18:43,273 Voi vi dipingerete la battaglia d'A nghiari, 239 00:18:43,400 --> 00:18:46,676 dove i fiorentini sconfissero i milanesi. 240 00:18:47,800 --> 00:18:52,430 Fumo, cavalli, sangue, tumulto... 241 00:18:52,560 --> 00:18:55,518 Insomma, vedete voi. 242 00:18:55,720 --> 00:18:59,429 - Il contratto Io stenderemo al pi� presto, bene? - Va bene. 243 00:19:00,680 --> 00:19:03,831 - Ma con l'altro avete... - SODERINl: Ssh... 244 00:19:05,000 --> 00:19:09,596 <- SODERINl: II primo passo � fatto. <- Con l'altro avete parlato? - Ma s�... 245 00:19:09,800 --> 00:19:12,030 Pigliamo le misure. 246 00:19:12,160 --> 00:19:15,436 - Ho lasciato i fogli nel mio robone. <- Subito, maestro. 247 00:19:15,800 --> 00:19:17,756 <- E l'altro... - Ssh! 248 00:19:18,520 --> 00:19:20,397 00:19:26,678 - Insomma �... Michelangelo! <- (sghignazza) Michelangelo?! 250 00:19:34,680 --> 00:19:38,514 Maestro... Sono frate Pietro da Novellara. 251 00:19:38,640 --> 00:19:43,873 Ho ricevuto una lettera molto pressante dalla marchesa Isabella di Mantova. 252 00:19:44,000 --> 00:19:45,911 Ah, da Sua Eccellenza. 253 00:19:46,040 --> 00:19:51,478 - La quale vi prega insistentemente... - (interrompe) Maestro! Scusate... 254 00:19:51,600 --> 00:19:55,434 (agitato e balbettante) Maestro... 255 00:19:55,560 --> 00:19:59,348 Maestro, questo muro... 256 00:19:59,480 --> 00:20:01,948 questo muro a voi 257 00:20:02,080 --> 00:20:04,036 e questo qui... 258 00:20:05,400 --> 00:20:08,233 Sapete a chi � destinato? A Michelangelo! 259 00:20:09,080 --> 00:20:14,359
  • 00:20:19,031 Anche lui vi dipinger� una battaglia: La battaglia di Cascina. 261 00:20:20,800 --> 00:20:23,792 - Dicevate, padre? - Ah, s�... 262 00:20:23,920 --> 00:20:27,196 L'eccellentissima marchesa Isabella vi prega, 263 00:20:27,320 --> 00:20:30,869 in ricordo della vostra visita a Mantova, 264 00:20:31,000 --> 00:20:35,790 vi pregherebbe di farle avere un vostro dipinto. 265 00:20:35,920 --> 00:20:38,912 Anche piccolo, anche piccolissimo. 266 00:20:39,040 --> 00:20:41,713 Sicuramente! Appena ne avr� tempo... 267 00:20:41,840 --> 00:20:46,311 Oh, s�, s�, certo. Senza limiti di tempo alcuno. 268 00:20:46,440 --> 00:20:49,671 Ecco, una vostra tavola, anche piccola. 269 00:20:49,800 --> 00:20:53,713 - Certamente. <- Allora attendo. 270 00:20:53,840 --> 00:20:59,756 (PASSI DEL FRATE CHE SI ALLONTANA) 271 00:21:00,360 --> 00:21:02,794 La battaglia di Cascina... 272 00:21:04,680 --> 00:21:09,435 Leonardo si butta al lavoro: Niente esitazioni n� pentimenti questa volta. 273 00:21:09,560 --> 00:21:14,588 In confronto con quella di Michelangelo, egli dipinger� la sua battaglia. 274 00:21:14,720 --> 00:21:18,679 A Santa Maria Novella, costru� un'impalcatura ingegnosissima 275 00:21:18,800 --> 00:21:24,796 per creare a grandezza naturale il cartone che a Palazzo Vecchio ricalcher� sul muro. 276 00:21:24,920 --> 00:21:28,071 Leonardo si document� minutamente sulla battaglia. 277 00:21:28,200 --> 00:21:32,637 La battaglia di Anghiari era avvenuta sessant'anni prima, 278 00:21:32,760 --> 00:21:36,070 ed egli interrog� dei vecchi che vi avevano preso parte. 279 00:21:36,200 --> 00:21:40,273 C'erano 40 squadre di cavalieri e 2000 pedoni. 280 00:21:40,400 --> 00:21:44,075 Niccol� Piccinino stava coi fuoriusciti fiorentini, 281 00:21:44,200 --> 00:21:48,716 - tra cui Rinaldo degli Albizi con una splendida armatura! - Ma altri ancora! 282 00:21:48,840 --> 00:21:51,274 <- Certo! - E il patriarca, allora? 283 00:21:51,480 --> 00:21:55,553 00:22:01,357 e vide da Borgo San Sepolcro venire Niccol� Piccinino con le sue genti, 285 00:22:01,480 --> 00:22:03,630 in mezzo a un gran polverone! 286 00:22:03,760 --> 00:22:07,958 Gi�, ma la pi� grande battaglia fu quella del ponte. Rammenti? 287 00:22:08,080 --> 00:22:10,640 - Lui c'era, se Io rammenta. - S�, c'ero! 288 00:22:10,760 --> 00:22:13,877 - E Io ricordate? - Eh, s�, me Io ricordo bene... 289 00:22:14,480 --> 00:22:17,074 00:22:21,472 ma la memoria ce l'ho ancora bonina, anche se son vecchio. 291 00:22:21,600 --> 00:22:25,070 Quella mattina non me la scordo pi�! La fu una battaglia... 292 00:22:25,200 --> 00:22:29,910 <- Veramente, ci mor� un solo omo... <- Ma il combattimento fu grande. 293 00:22:30,040 --> 00:22:32,998 - Allora, s'ha a andare? <- S�, s�. 294 00:22:33,120 --> 00:22:36,317 - Vieni che t'accompagno. - Grazie. 295 00:22:36,440 --> 00:22:40,399 Leonardo vuol dimostrare di non essere solo il pittore di grazia, 296 00:22:40,520 --> 00:22:43,318 il maestro della penombra che tutti conoscono, 297 00:22:43,880 --> 00:22:49,079 ma di avere anche grinta e unghie. 298 00:22:50,360 --> 00:22:54,717 Parete contro parete, le due battaglie, di Anghiari e di Cascina, 299 00:22:54,840 --> 00:22:57,957 la sua e quella di Michelangelo, si affronteranno. 300 00:22:58,080 --> 00:23:00,958 (NITRITI E RUMORI DI BATTAGLIA) 301 00:23:01,080 --> 00:23:05,949 Questa � la misura di s� che vuole dare ai fiorentini e ai giovani che lo contestano. 302 00:23:06,080 --> 00:23:10,232 Ai gridi di Michelangelo, egli opporr� i suoi gridi. 303 00:23:12,160 --> 00:23:22,115 (VERSO DI UCCELLO) 304 00:23:29,480 --> 00:23:35,032 [LEONARDO: Quando un uccello di grandi ali e poca coda si voglia innalzare, 305 00:23:35,160 --> 00:23:37,594 allora esso alzer� forte le ali 306 00:23:37,720 --> 00:23:40,951 e, girando, ricever� il vento sotto le ali, 307 00:23:41,080 --> 00:23:44,038 il quale vento Io spinger� in alto con prestezza.] 308 00:23:44,960 --> 00:23:48,236 [Come il cortone, uccello di rapina, 309 00:23:48,360 --> 00:23:51,989 ch'io vidi andando a Fiesole sopra il luogo del Barbiga 310 00:23:52,200 --> 00:23:56,273 nel 1505, add� 15 marzo.] 311 00:23:56,400 --> 00:24:02,270 D'un tratto, con un accanimento simile agli studi per la battaglia, che non interrompe, 312 00:24:02,400 --> 00:24:05,756 Leonardo si getta nel grande sogno di dare ali all'uomo. 313 00:24:05,880 --> 00:24:09,236 Il sogno del volo umano. 314 00:24:11,280 --> 00:24:16,115 Dal 14 marzo 1505 al 15 aprile dello stesso anno, 315 00:24:16,240 --> 00:24:19,118 Leonardo ha trascritto su questo piccolo codice 316 00:24:19,240 --> 00:24:23,631 gran parte degli studi preparatori da lui compiuti per il volo umano. 317 00:24:25,920 --> 00:24:31,278 Il codice sub�, come quasi tutti i libri di Leonardo, molte avventurose vicende: 318 00:24:31,400 --> 00:24:35,359 Fu perso, ritrovato, rubato, smembrato, ricomposto di nuovo. 319 00:24:36,880 --> 00:24:38,836 Per prima cosa Leonardo, 320 00:24:38,960 --> 00:24:43,590 studiando perch� l'uccello vola, scopre il primo principio della meccanica, 321 00:24:43,720 --> 00:24:47,998 che ad ogni azione, cio�, corrisponde una reazione uguale e contraria. 322 00:24:48,120 --> 00:24:52,079 [LEONARDO: Tanta forza si fa con la cosa incontro all'aria, 323 00:24:52,200 --> 00:24:54,475 quanto fa l'aria contro la cosa.] 324 00:24:54,600 --> 00:24:59,754 Per studiare la resistenza dell'aria, egli disegna e costruisce un'ala battente. 325 00:24:59,880 --> 00:25:05,671 E studiando la resistenza dell'aria, inventa, diciamo di passaggio, il paracadute. 326 00:25:05,800 --> 00:25:09,713 [LEONARDO: Se un uomo ha un padiglione di panno di 12 braccia per 12, 327 00:25:09,840 --> 00:25:13,833 potr� gittarsi da ogni altezza senza alcun danno di s�.] 328 00:25:13,960 --> 00:25:16,315 Ma per capire come avviene il volo, 329 00:25:16,440 --> 00:25:21,992 con infinita pazienza, osserva dal vero per ore e ore il volo degli uccelli. 330 00:25:23,120 --> 00:25:28,319 [LEONARDO: L'ali son pi� veloci a premere l'aria che l'aria a sfuggire da sotto le ali, 331 00:25:28,440 --> 00:25:34,117 perci� l'aria si condensa e fa salire l'uccello in moto contrario al moto delle ali.] 332 00:25:35,120 --> 00:25:45,075 (MUSICA VIVACE E SPENSIERATA) 333 00:25:50,680 --> 00:25:57,028 [Sono, le linee dei moti fatti dagli uccelli nella loro elevazione, fatte per due linee, 334 00:25:57,160 --> 00:26:01,756 delle quali una � sempre curva, a modo di vite, 335 00:26:01,880 --> 00:26:06,351 e l'altra � rettilinea e curvilinea.] 336 00:26:14,200 --> 00:26:17,909 [Per dare vera scienza del moto degli uccelli in fra l'aria, 337 00:26:18,040 --> 00:26:21,555 � necessario studiar prima la scienza dei moti dei venti, 338 00:26:21,680 --> 00:26:25,116 che confronteremo con i moti dell'acqua.] 339 00:26:27,000 --> 00:26:30,913 [Quando l'uccello, col suo battimento d'ali, si vuole innalzare, 340 00:26:31,040 --> 00:26:34,350 esso alza gli omeri e batte le punte verso di s�, 341 00:26:34,480 --> 00:26:39,429 e viene a condensare l'aria che, cos� spinta, spinge in alto l'uccello.] 342 00:26:40,680 --> 00:26:45,800 Tutti i suoi studi si concentrano su un'ala che batte, come quella degli uccelli. 343 00:26:45,920 --> 00:26:48,070 La studia nei minimi particolari, 344 00:26:48,200 --> 00:26:53,752 ma applica alla sua ala tutte le parti mobili che oggi troviamo nell'ala dell'aeroplano. 345 00:26:54,600 --> 00:26:59,151 Non � questa la sede per un trattato sul volo di Leonardo. 346 00:26:59,280 --> 00:27:04,308 Se abbiamo un'ambizione non � quella di esaltare solo lo scienziato o l'artista, 347 00:27:04,440 --> 00:27:09,719 ma di capire anche, fin dove � possibile, l'uomo Leonardo. 348 00:27:09,840 --> 00:27:12,798 Con una di quelle rare frasi improvvise e fugaci 349 00:27:12,920 --> 00:27:18,438 che, sommerse fra note, appunti, invenzioni, troviamo a volte nei suoi codici, 350 00:27:18,560 --> 00:27:23,270 anche nel piccolo codice del volo, nell'angolo dell'ultima pagina, leggiamo, 351 00:27:23,400 --> 00:27:28,872 quasi scarabocchiata nell'ansia o nella frenesia, sotto questo disegno di chiesa, 352 00:27:29,000 --> 00:27:33,278 una frase che ci svela, inaspettato, l'uomo Leonardo. 353 00:27:33,480 --> 00:27:38,031 "Piglier� il primo volo il grande uccello, 354 00:27:38,240 --> 00:27:40,754 (con foga) dall'alto del monte Ceceri, 355 00:27:40,880 --> 00:27:43,633 empiendo l'universo di stupore, 356 00:27:44,320 --> 00:27:47,039 empiendo di sua fama tutte le scritture. 357 00:27:47,760 --> 00:27:50,877 (a voce alta) E gloria eterna al nido dove nacque!" 358 00:28:20,880 --> 00:28:24,793 (sognante) Piglier� il primo volo il grande uccello 359 00:28:24,920 --> 00:28:28,310 dall'alto del monte Ceceri, 360 00:28:28,440 --> 00:28:31,671 empiendo l'universo di stupore... 361 00:29:16,800 --> 00:29:21,828 (CIGOLIO DI ARGANO) 362 00:29:32,320 --> 00:29:36,552 [LEONARDO: Piglier� il primo volo...] 363 00:29:36,680 --> 00:29:39,513 [Piglier� il primo volo il grande uccello!] 364 00:29:39,720 --> 00:29:49,516 (RIPETE IL PASSO CON VOCE AMPLIFICATA, COME IN UN SOGNO) 365 00:30:02,680 --> 00:30:05,911 >(voce amplificata con l'eco) II primo volo! 366 00:30:06,120 --> 00:30:09,635 [II primo volo...] 367 00:30:16,520 --> 00:30:22,436 Gi� un'altra volta abbiamo sentito la voce, solitamente sommessa, di Leonardo 368 00:30:22,560 --> 00:30:25,279 sciogliersi in un grido esaltato di orgoglio: 369 00:30:25,400 --> 00:30:30,190 A Venezia, quando gli � balenata davanti la possibilit� di navigare sott'acqua, 370 00:30:30,320 --> 00:30:34,472 impresa mai tentata dall'uomo. 371 00:30:34,600 --> 00:30:38,036 Anche questa sar� un'impresa mai tentata dall'uomo. 372 00:30:39,280 --> 00:30:43,068 [LEONARDO: Questo strumento per volare, composto per l'uomo, 373 00:30:43,200 --> 00:30:46,033 non gli manca se non l'anima dello uccello, 374 00:30:46,160 --> 00:30:50,756 la quale anima bisogna che sia contraffatta dall'anima dell'uomo.] 375 00:31:18,680 --> 00:31:20,989 Ssh! 376 00:31:43,440 --> 00:31:45,556 La breve fantasticheria � finita: 377 00:31:45,680 --> 00:31:50,276 Leonardo � di nuovo lui, preciso, distaccato, freddo. 378 00:31:50,400 --> 00:31:52,356 E, minuzioso come sempre, 379 00:31:52,480 --> 00:31:59,352 nello stesso piccolo codice dove poco fa ha scritto la sua esaltata frase di orgoglio, 380 00:31:59,480 --> 00:32:01,835 annota... 381 00:32:01,960 --> 00:32:06,158 "Add� 15 aprile ebbi fiorini 26... 382 00:32:09,080 --> 00:32:12,789 dal camerlengo di Santa Maria Nova". 383 00:32:12,920 --> 00:32:16,230 Questo per noi � l'uomo Leonardo. 384 00:32:16,360 --> 00:32:26,554 (MUSICATOCCANTE) 385 00:33:02,800 --> 00:33:08,193 Leonardo inizia a dipingere la "Battaglia di Anghiari", il cui cartone � gi� sul muro, 386 00:33:08,320 --> 00:33:12,029 il giorno 6 di giugno. 387 00:33:12,240 --> 00:33:22,195 (RINTOCCHI DI CAMPANE) 388 00:33:22,320 --> 00:33:26,518 Come vedremo in seguito, la "Battaglia di Anghiari" � andata perduta. 389 00:33:26,640 --> 00:33:30,155 La nostra ricostruzione, forzatamente approssimativa, 390 00:33:30,280 --> 00:33:32,635 si basa sui disegni che ci sono rimasti 391 00:33:32,760 --> 00:33:37,788 e sullo studio approfondito che ne hanno fatto i pi� insigni studiosi di Leonardo. 392 00:33:37,920 --> 00:33:42,198 Il muro � preparato con un sottofondo per cui Leonardo ha fatto comprare, 393 00:33:42,320 --> 00:33:44,834 come ancora si legge nei libri del comune, 394 00:33:44,960 --> 00:33:50,159 663 libbre di gesso, 89 di pece greca e 223 d'olio di lino. 395 00:33:55,280 --> 00:34:00,559 (CIGOLIO DI ARGANO) 396 00:34:05,440 --> 00:34:15,395 (RUMORE DI TUONl) 397 00:34:16,720 --> 00:34:21,510 6 di giugno. � venerd�, un giorno infausto. 398 00:34:21,640 --> 00:34:24,996 Questa infausta data e i suoi infausti avvenimenti 399 00:34:25,120 --> 00:34:27,111 si conoscono solo da pochi anni. 400 00:34:27,240 --> 00:34:33,190 In uno dei due codici recentemente ritrovati in lspagna, si legge, di mano di Leonardo: 401 00:34:33,320 --> 00:34:38,269 "Add� 6 di giugno, il venerd�, al tocco delle ore 13 cominciai a colorire in Palazzo. 402 00:34:38,400 --> 00:34:41,437 Nel punto del posare il pennello si guast� il tempo 403 00:34:42,160 --> 00:34:45,470 e suon� la campana chiamando un condannato a giudizio 404 00:34:45,600 --> 00:34:49,309 e il cartone si stracci� e si ruppero i vasi dei colori 405 00:34:49,440 --> 00:34:52,159 e piovve acqua grandissima insino a sera 406 00:34:52,280 --> 00:34:54,953 e stette il tempo come notte". 407 00:34:58,000 --> 00:35:07,159 (RINTOCCHI DI CAMPANA E SIBILO DEL VENTO) 408 00:35:07,280 --> 00:35:11,432 Leonardo annota cos�, con minuziosa amarezza, questi presagi 409 00:35:11,560 --> 00:35:14,677 quasi nel presentimento che la grande opera 410 00:35:14,800 --> 00:35:18,076 nasca in un'atmosfera di malaugurio. 411 00:35:19,840 --> 00:35:29,795 (MUSICA EVOCATIVA) 412 00:35:59,160 --> 00:36:09,115 (LA MUSICA SI FA INCALZANTE) 413 00:36:29,760 --> 00:36:39,715 (MUSICA MAESTOSA) 414 00:36:42,600 --> 00:36:52,396 (LA MUSICA SI FA INQUIETANTE) 415 00:36:56,960 --> 00:36:59,190 <(urla) No, no! 416 00:36:59,600 --> 00:37:02,194 (GRIDA DISPERATE) 417 00:37:02,400 --> 00:37:07,554 (CRESCENDO DI MUSICA DRAMMATICA) 418 00:37:09,480 --> 00:37:11,710 < Visto? � precipitato, e volava! 419 00:37:12,120 --> 00:37:16,079 La leggenda dice che Tommaso Masini, all'insaputa di Leonardo, 420 00:37:16,200 --> 00:37:21,513 per provare l'apparecchio del maestro, si lanciasse dall'alto di un dirupo 421 00:37:21,640 --> 00:37:25,394 e, per mancanza di forze o per un colpo di vento, precipitasse 422 00:37:25,520 --> 00:37:27,476 ferendosi gravemente. 423 00:37:27,600 --> 00:37:31,354 <- � di l� dal ruscello, forse. <- No, no, l'ho visto bene. 424 00:37:33,480 --> 00:37:36,916 <-Ma da questa parte non c'�... <- Guarda, guarda! 425 00:37:37,040 --> 00:37:38,996 00:37:43,478 00:37:51,915 <- L'� proprio un omo... - Oggi nessuno crede a questo tentativo. 428 00:37:52,520 --> 00:37:58,038 Ma � un fatto che, d'improvviso, gli studi di Leonardo segnino una svolta decisiva. 429 00:37:58,160 --> 00:38:01,835 Egli comprende che l'ala battente � un'utopia. 430 00:38:01,960 --> 00:38:05,669 Anche all'elicottero da lui inventato serve una forza motrice 431 00:38:05,800 --> 00:38:08,394 che non sia la forza muscolare dell'uomo: 432 00:38:08,520 --> 00:38:11,956 Per realizzarlo bisogner� attendere il motore a scoppio. 433 00:38:12,080 --> 00:38:15,038 Si orienta allora verso un'ala ferma ma non rigida 434 00:38:15,240 --> 00:38:19,916 che permetta il volo librato, quello che oggi � il volo a vela. 435 00:38:21,960 --> 00:38:28,559 Poich� a un certo punto Leonardo, sconfitto, abbandona il suo magnifico sogno. 436 00:38:28,680 --> 00:38:31,797 Non se ne trova pi� cenno nelle pagine dei suoi libri. 437 00:38:31,920 --> 00:38:35,674 Il sogno rimarr� sogno. 438 00:38:35,800 --> 00:38:37,711 Non arriver� volando, 439 00:38:37,840 --> 00:38:42,436 non scender� come un angelo del cielo, "empiendo l'universo di stupore", 440 00:38:42,560 --> 00:38:46,439 sopra la grande piazza di quella amata e odiata Firenze, 441 00:38:46,560 --> 00:38:48,516 il "nido dove nacque". 442 00:38:49,000 --> 00:38:53,551 A questa, un'altra amara sconfitta s'aggiunge, proprio in quel tempo. 443 00:38:53,680 --> 00:38:54,160 Posate l�. Maestro, maestro! 444 00:38:54,160 --> 00:38:56,993 Posate l�. Maestro, maestro! 445 00:38:57,120 --> 00:38:59,395 00:39:04,799 Leonardo, come abbiamo gi� detto per il "Cenacolo", non � un pittore da affresco. 447 00:39:04,920 --> 00:39:10,233 Ha disegnato in pochi mesi l'enorme cartone della "Battaglia di Anghiari" 448 00:39:10,360 --> 00:39:13,955 - e si ripromette di dipingerlo in tempo breve. - Andate pure. 449 00:39:14,080 --> 00:39:19,279 Ma non vuole applicare la frettolosa tecnica dell'affresco e ne esperimenta una nuova. 450 00:39:19,400 --> 00:39:22,517 Portate altre fascine, ci vuole di molto calore! 451 00:39:22,640 --> 00:39:27,031 Dipingere ad olio e subito asciugare con un calore violento. 452 00:39:27,920 --> 00:39:29,990 Questa prova � importante: 453 00:39:30,120 --> 00:39:34,557 Da essa dipende s'egli adotter� o no la nuova tecnica per tutto l'affresco. 454 00:40:00,480 --> 00:40:04,917 Dipingeva in quegli anni un ritratto che portava con s� ovunque, 455 00:40:05,040 --> 00:40:10,353 a cui ogni tanto poneva mano, rifinendolo con infinita pazienza. 456 00:40:47,240 --> 00:40:54,749 (MUSICA INCALZANTE) 457 00:40:54,880 --> 00:40:58,156 Ehi. Ehi! Svegliati 458 00:40:58,280 --> 00:41:00,510 No, no, basta. Guarda, � perfetto. 459 00:41:01,080 --> 00:41:04,675 Ci siamo riusciti: � l'antico incausto dei romani. 460 00:41:04,800 --> 00:41:07,837 Ne ho ritrovato la ricetta in Plinio. Toccalo! 461 00:41:09,000 --> 00:41:14,199 II procedimento fu esteso alla parete della sala, la cui parte centrale era gi� dipinta. 462 00:41:14,320 --> 00:41:19,394 <- Tu, alla carrucola. <- LEONARDO: Salay, quei sacchi! - Ehi, voi! Avanti coi sacchi! 463 00:41:19,520 --> 00:41:23,638 - SALAY: L�, di contrappeso. <- LEONARDO: Ehi, laggi�! <- E il trave? 464 00:41:23,760 --> 00:41:25,716 00:41:31,990 - LEONARDO: Dai con l'argano! Salay, quei sacchi di contrappeso! <- S�, maestro. 466 00:41:32,120 --> 00:41:35,556 <- Presto! - LEONARDO: I foconi vanno all'altezza giusta. 467 00:41:35,680 --> 00:41:39,389 - Quel focone di l�! <- SALAY: Anche voi! - Alza l'argano! 468 00:41:40,080 --> 00:41:42,878 00:41:46,959 - E tu, l� sopra, controlla la carrucola. - Ora ci guardo. 470 00:41:48,040 --> 00:41:51,157 - Lass� � attaccato bene? <- Mi sembra di s�, maestro. 471 00:41:52,320 --> 00:41:54,550 Alza, alza. Alzate. 472 00:41:54,680 --> 00:41:56,750 00:42:01,354 00:42:04,631 <- Ehi, lass�, regge bene? - Benissimo! 475 00:42:05,080 --> 00:42:09,039 (MUSICA GRANDIOSA E TRIONFALE) 476 00:42:09,240 --> 00:42:13,119 00:42:15,196 00:42:18,393 <- SALAY: Allora, maestro? - Alzate. 479 00:42:18,520 --> 00:42:21,717 (CIGOLIO) 00:42:27,796 00:42:34,910 00:42:39,199 00:42:42,394 Voi aggiungete legna. 484 00:42:52,880 --> 00:42:55,394 Fermo. 485 00:43:00,560 --> 00:43:04,439 00:43:07,836 <- S'ha da cuocere come un ovo! <- Madonna, che calore! 487 00:43:07,960 --> 00:43:14,593 <- In un'ora � bell'e asciutto. <- Se non fosse per il fuoco, Io toccherei! <- Ci siete riuscito! 488 00:43:16,320 --> 00:43:19,835 00:43:23,270 <- Non c'� fiamma l�, non ci arriva! <- Oh, Madonna... 490 00:43:23,480 --> 00:43:26,472 - Pi� fuoco! - Altro fuoco! 491 00:43:26,600 --> 00:43:30,388 - Ho detto pi� fuoco! <- Altre fascine! <- Portate altra legna! 492 00:43:32,400 --> 00:43:34,834 - Abbassa! <- SALAY: Presto, abbassate! 493 00:43:35,040 --> 00:43:38,828 <- Abbassa, che aggiungiamo legna. <- Altra legna, altra legna! 494 00:43:38,960 --> 00:43:43,750 00:43:46,872 <- � la in alto! - Gli altri covoni, presto! 496 00:43:48,440 --> 00:43:50,556 (urla) Pi� fuoco, pi� fuoco! 497 00:43:50,840 --> 00:43:53,308 Oh, degli altri foconi! Sbrigatevi! 498 00:43:53,720 --> 00:43:55,836 <� lass� che non arriva il calore! 499 00:43:56,040 --> 00:43:58,429 00:44:08,712 <- Non arriva in alto... <- LEONARDO: Silenzio! 501 00:44:14,800 --> 00:44:16,756 Fermate. 502 00:44:24,240 --> 00:44:26,196 00:44:29,956 00:44:39,959 (MUSICA CUPA E DRAMMATICA) 505 00:44:40,080 --> 00:44:45,438 <- � la pittura di sopra che � colata... <- Il fuoco lass� non ci arrivava. 506 00:44:48,000 --> 00:44:51,310 00:44:55,674 Dalla met� in su il calore non � stato sufficiente 508 00:44:55,800 --> 00:44:59,475 e il dipinto � irrimediabilmente perduto. 509 00:45:01,080 --> 00:45:05,198 00:45:08,835 <- Come sarebbe? <- S'� fatta una corsa e ora non serve pi�? 511 00:45:08,960 --> 00:45:11,269 (BISBIGLII INCOMPRENSIBILl) 512 00:45:11,400 --> 00:45:13,356 Ehm... 513 00:45:13,680 --> 00:45:16,035 <- Padre? - (allibito) S�... 514 00:45:16,160 --> 00:45:21,280 La marchesa mi ha scritto nuovamente per quel dipinto... 515 00:45:23,080 --> 00:45:25,036 ...piccolo. 516 00:45:26,040 --> 00:45:31,751 Ma non mi pare questo il momento. 517 00:45:33,360 --> 00:45:35,555 Dopo, dopo. Scusatemi. 518 00:45:37,880 --> 00:45:40,792 (COMMENTI INDISTINTI E RISATINE) 519 00:45:41,000 --> 00:45:43,355 00:45:46,278 (SGHIGNAZzl) 521 00:45:49,240 --> 00:45:54,314 I vecchi dovrebbero conoscere i proverbi: "Chi lascia la via vecchia per la nova..." 522 00:45:54,440 --> 00:45:56,396 00:46:00,230 Peccato. 524 00:46:00,360 --> 00:46:04,114 Bench� come dipinto non mi piacesse... 525 00:46:04,240 --> 00:46:06,834 Leonardo non � omo da far la voce grossa. 526 00:46:09,080 --> 00:46:12,959 Nel modo che avete visto, il Lomazzo, altro biografo di Leonardo, 527 00:46:13,080 --> 00:46:15,389 racconta come il dipinto fu distrutto. 528 00:46:15,520 --> 00:46:18,876 Il Vasari dice solo che la pittura col�. 529 00:46:19,000 --> 00:46:23,915 Leonardo lasci� per sempre, e malgrado le proteste della signoria, l'affresco. 530 00:46:24,040 --> 00:46:25,996 Perch�? 531 00:46:27,360 --> 00:46:29,828 Com'era questa "Battaglia di Anghiari", 532 00:46:29,960 --> 00:46:33,748 anch'essa, come tante cose di Leonardo, andata distrutta? 533 00:46:33,880 --> 00:46:37,509 Oltre ai disegni che avete visto, ne rimangono alcune copie. 534 00:46:37,640 --> 00:46:40,677 Una a Firenze, assai sommaria. 535 00:46:42,480 --> 00:46:47,156 Un'altra a Monaco, detta la "Tavola Doria", tra tutte la pi� fedele. 536 00:46:47,360 --> 00:46:52,514 Le copie ci dicono che la pittura, bench� danneggiata, non fu distrutta del tutto, 537 00:46:52,640 --> 00:46:55,074 ma sopravvisse tanto da essere copiata. 538 00:46:55,280 --> 00:46:59,114 Finch� il Vasari non ridipinse tutta la Sala del Cinquecento. 539 00:46:59,320 --> 00:47:04,474 Un'altra copia al Louvre, eseguita da un grande maestro: Pietro Paolo Rubens. 540 00:47:04,680 --> 00:47:07,148 � un disegno, non si sa se molto fedele. 541 00:47:07,280 --> 00:47:10,113 Riprende l'episodio centrale dell'affresco, 542 00:47:10,320 --> 00:47:13,949 quello che il Vasari chiama la "lotta per lo stendardo". 543 00:47:14,080 --> 00:47:17,595 Questo schizzo di Leonardo raffigura lo stesso episodio, 544 00:47:17,720 --> 00:47:21,679 perci� Rubens riprende proprio la "Battaglia di Anghiari". 545 00:47:22,000 --> 00:47:25,072 Evidentemente, il dipinto era tutt'altra cosa 546 00:47:25,200 --> 00:47:29,512 e ne fanno fede i due bellissimi disegni preparatori per il cartone. 547 00:47:29,720 --> 00:47:35,238 Ma tutto nell'opera ha qualcosa di contorto, di sforzato. 548 00:47:36,480 --> 00:47:41,600 Leonardo ha voluto battere i giovani nel loro stesso campo, con le loro stesse armi, 549 00:47:41,720 --> 00:47:45,156 manifestarsi a voce spiegata, se non gridata, 550 00:47:45,280 --> 00:47:50,798 lui, l'uomo delle voci sommesse, delle penombre, dei sottintesi. 551 00:47:50,920 --> 00:47:53,115 E, in fondo, ha sbagliato. 552 00:47:53,240 --> 00:47:58,360 Egli sa di avere sbagliato, e forse, nel pi� nascosto dell'animo, 553 00:47:58,480 --> 00:48:02,314 lo sfacelo dell'opera non gli dispiace. 554 00:48:03,120 --> 00:48:07,113 Di quegli anni, due o tre anni di accanito lavoro, 555 00:48:07,240 --> 00:48:10,471 con l'inconfessata volont� di sbaragliare i giovani, 556 00:48:10,600 --> 00:48:13,478 di mostrarsi pi� giovane dei giovani, 557 00:48:13,600 --> 00:48:18,196 non gli � rimasto nulla: Nulla del volo, nulla della "Battaglia di Anghiari". 558 00:48:18,320 --> 00:48:20,276 Nulla... 559 00:48:20,480 --> 00:48:24,712 Niente di pi� facile per i giovani che decretare che il vecchio � finito. 560 00:48:24,840 --> 00:48:28,549 Finito? Certo, stanco... 561 00:48:28,760 --> 00:48:33,390 Ma in quegli anni arrovellati d'entusiasmo e d'affanno trascorsi in Firenze, 562 00:48:33,520 --> 00:48:38,878 fra un sogno e l'altro, Leonardo ha anche dipinto un ritratto, nemmeno molto grande. 563 00:48:39,280 --> 00:48:42,875 � una donna ancora bella, ma sul declinare della giovinezza 564 00:48:43,000 --> 00:48:48,870 che, pacata, una mano sull'altra e ambedue abbandonate sul bracciolo di una poltrona, 565 00:48:49,000 --> 00:48:51,753 davanti a un magico paesaggio di rocce e acque, 566 00:48:51,880 --> 00:48:57,716 volge lo sguardo allo spettatore, mentre le labbra si atteggiano appena al sorriso. 567 00:48:59,680 --> 00:49:02,035 Chi fosse questa donna non si sa. 568 00:49:02,160 --> 00:49:06,073 Il Vasari la dice una certa Lisa, moglie di Francesco del Giocondo, 569 00:49:06,200 --> 00:49:10,557 chi Ginevra Benci, chi una fiorentina amata da Giuliano de'Medici... 570 00:49:10,680 --> 00:49:14,275 Chi fosse a noi poco importa. Forse non � nemmeno un ritratto: 571 00:49:14,400 --> 00:49:17,472 Sarebbe un ritratto mai consegnato al committente. 572 00:49:17,600 --> 00:49:22,310 Poich� Leonardo tenne il quadro per s� e lo port� con s� ovunque e sempre: 573 00:49:22,440 --> 00:49:27,036 A Milano, dove si rec� di nuovo; in Francia, dove mor� e dove il quadro rimase, 574 00:49:27,160 --> 00:49:32,234 e dove oggi � il gioiello pi� prezioso del Louvre. 575 00:49:32,520 --> 00:49:36,798 Forse un modello di donna ci sar� stato, ma fu solo un pretesto. 576 00:49:36,920 --> 00:49:41,072 Poich� il quadro non ritrae con precisione nessuna donna e nessuno, 577 00:49:41,200 --> 00:49:45,512 ma rappresenta solo l'anima di Leonardo. 578 00:49:46,680 --> 00:49:49,240 In un quadro dipinto a Firenze 579 00:49:49,360 --> 00:49:53,353 e che dovrebbe, dice la tradizione, ritrarre una donna fiorentina, 580 00:49:53,480 --> 00:49:56,074 egli ha dipinto come sfondo un paesaggio 581 00:49:56,200 --> 00:50:00,318 che, con tanta precisione, rammenta l'Adda a Paderno. 582 00:50:00,440 --> 00:50:10,395 (MUSICA DOLCE E MALINCONICA) 583 00:50:15,480 --> 00:50:18,233 Quel paesaggio lombardo a lui cos� caro 584 00:50:18,360 --> 00:50:23,718 e quel cielo di Lombardia, "cos� bello quando � bello". 585 00:50:23,840 --> 00:50:26,479 Se ci � consentita la strana espressione, 586 00:50:26,600 --> 00:50:30,639 la "Gioconda" � un ritratto autobiografico. 587 00:50:30,760 --> 00:50:34,594 In quel sorriso inquietante, ironico, amaro e tuttavia sereno, 588 00:50:34,720 --> 00:50:36,950 davanti a quel silenzioso paesaggio, 589 00:50:37,080 --> 00:50:41,232 vi � la malinconica consapevolezza di colui che sa. 590 00:50:42,680 --> 00:50:48,789 � la risposta, forse inconscia, di Leonardo ai protervi giovani della nuova generazione: 591 00:50:48,920 --> 00:50:52,549 Alle loro grida violente, egli oppone solo il silenzio 592 00:50:52,680 --> 00:50:54,989 e un sorriso. 593 00:51:02,480 --> 00:51:05,916 Forse, non tutti i destinatari intesero questa risposta, 594 00:51:06,040 --> 00:51:09,476 o non la udirono, o non ne afferrarono il vero significato. 595 00:51:09,600 --> 00:51:13,832 Ma un giovane, che allora aveva 20 anni, la intese. 596 00:51:15,680 --> 00:51:19,673 Era nato ad Urbino e aveva l'animo e il volto dolci come la sua terra. 597 00:51:19,800 --> 00:51:25,158 - Pietro! Oh Perugino! - Lionardo! Sono contento di rivederti. 598 00:51:25,280 --> 00:51:27,396 In lui c'era una gran sete di bello 599 00:51:27,520 --> 00:51:30,990 e nel suo animo nemmeno la pi� piccola taccia di invidia. 600 00:51:31,200 --> 00:51:33,714 - Sei a Firenze? <- S�. 601 00:51:33,840 --> 00:51:36,400 Ti ho portato Raffaello da Urbino. 602 00:51:38,840 --> 00:51:42,389 00:51:50,356 Bene. 604 00:51:52,360 --> 00:51:54,669 - Che, mi volete, maestro? <- Vai, vai. 605 00:51:56,480 --> 00:51:58,550 <� qui. 606 00:51:59,480 --> 00:52:01,436 (colpito) Ah... 607 00:52:01,640 --> 00:52:05,553 <- Ingegnosa... Ingegnosa questa porta. - Be'... 608 00:52:10,440 --> 00:52:12,829 Entrate: Il quadro � l�. 609 00:52:13,640 --> 00:52:18,589 <- Ah, ma � immenso qui! Ache ti serve uno studio cos� grande? <- Ma, Io sai... 610 00:52:18,720 --> 00:52:21,553 - Raffaello, � l�. - Entrate. 611 00:52:22,280 --> 00:52:28,230 00:52:48,549 LEONARDO: � cambiata la citt�, la gente e direi anche il modo di pensare. 613 00:52:48,680 --> 00:52:52,355 - E in questi anni... - Eh, sono anni difficili! 614 00:52:52,480 --> 00:52:57,429 <- Ti rammenti, Pietro quand'eravamo a bottega da mastro Verrocchio? <- Certo. 615 00:52:57,560 --> 00:53:03,237 00:53:08,798 Studi per una macchina che volevo costruire. Era appesa lass�. 617 00:53:10,000 --> 00:53:14,039 Ma... Raffaello... 618 00:53:14,160 --> 00:53:16,754 Cosa fa? 619 00:53:24,160 --> 00:53:26,674 Oh Raffaello... 620 00:53:37,440 --> 00:53:40,034 Sei contento? Ora l'hai vista. 621 00:53:45,680 --> 00:53:47,636 00:53:56,352 Be', che fai qui? 623 00:53:58,680 --> 00:54:02,559 00:54:05,148 00:54:08,758 <- Ora che farai? - Forse parto: Torno a Milano. 626 00:54:08,880 --> 00:54:11,633 - Mh... Addio. <- Addio, Pietro. 627 00:54:11,760 --> 00:54:14,991 L'impressione che ne riport� Raffaello fu profonda. 628 00:54:15,120 --> 00:54:19,557 In due dei suoi ritratti pi� belli, "La muta" e "Maddalena Doni", 629 00:54:19,680 --> 00:54:22,478 l'influsso ne � evidentissimo. 630 00:54:23,160 --> 00:54:26,675 - Maestro, quel giovane non era Raffaello da Urbino? - S�. 631 00:54:26,800 --> 00:54:32,955 - L'ha guardato, l'ha guardato, e non ha detto nemmeno una parola. - No. 632 00:54:33,480 --> 00:54:39,271 Il primo giugno1506, Leonardo lascia Firenze e riparte per Mi. Ano. 633 00:54:39,400 --> 00:54:44,599 <- Maestro Lionardo! Maestro Lionardo! <- Ferma, fermatelo sulla porta! 634 00:54:44,720 --> 00:54:50,158 C'� ordine di riportarvi al comune dallo eccellentissimo gonfaloniere Pier Soderini. 635 00:54:50,280 --> 00:54:56,230 (VOCI INDISTINTE) 636 00:54:57,760 --> 00:55:00,479 00:55:06,353 00:55:11,274 � oro, � oro! 639 00:55:11,400 --> 00:55:14,915 Non soldi di rame, come quella volta che mi volevate pagare 640 00:55:15,040 --> 00:55:17,713 con una saccata di quattrini da un soldo! 641 00:55:17,840 --> 00:55:20,673 Son 150 fiorini! 642 00:55:20,800 --> 00:55:25,920 - Ho versato la cauzione: Ora posso partire? - Ma questo affresco quando Io terminate? 643 00:55:26,040 --> 00:55:27,996 Mah, si far�, si far�. 644 00:55:29,160 --> 00:55:33,278 Ricordate: Vi diamo tre mesi. Tre mesi! 645 00:55:34,000 --> 00:55:37,117 Tre mesi... Tre mesi di licenza, come un militare. 646 00:55:37,240 --> 00:55:40,835 (brusco) Tre mesi per tornare e mantenere l'impegno assunto 647 00:55:40,960 --> 00:55:45,158 ed eseguire quell'affresco per cui vi siete preso dei bei quattrini! 648 00:55:45,280 --> 00:55:48,238 Se mai Io terminerete, quest'affresco. 649 00:55:48,360 --> 00:55:50,316 (canzonatorio) Chiss�... 650 00:55:52,600 --> 00:55:54,830 00:56:00,193 00:56:02,550 per quel quadro... Come, partite? 653 00:56:02,680 --> 00:56:06,355 Anche a me la marchesa Isabella mi ha riscritto da Mantova che, 654 00:56:06,480 --> 00:56:11,759 se non potete dipingerle una tavoletta, le basterebbe una vostra piccola opera, 655 00:56:11,880 --> 00:56:15,395 un piccolo Ges� bambino fra i dottori, se voi voleste. 656 00:56:15,520 --> 00:56:17,670 Ma certamente, certamente. 657 00:56:17,800 --> 00:56:21,509 Rassicurate l'eccellentissima marchesa, rassicuratela. 658 00:56:24,720 --> 00:56:32,308 (MUSICA VIVACE E INQUIETA) 659 00:56:32,440 --> 00:56:36,752 Ancora una partenza. Non trover� mai pace? 660 00:56:36,880 --> 00:56:41,874 � in lui o nella dura necessit� degli eventi questo irrequieto destino 661 00:56:42,000 --> 00:56:46,755 che lo spinge sempre da un posto all'altro, da una citt� all'altra? 662 00:56:46,880 --> 00:56:50,031 Leonardo parte da Firenze come un vinto. 663 00:56:50,160 --> 00:56:52,355 Come lo accoglier� Milano? 664 00:56:52,480 --> 00:56:54,436 Spariti i duchi, gli Sforza, 665 00:56:54,560 --> 00:56:59,429 il Moro, che passa gli ultimi anni in Francia, prigioniero nel castello di Loches, 666 00:56:59,640 --> 00:57:02,598 la Lombardia � ormai una provincia francese. 667 00:57:02,720 --> 00:57:07,714 La violenta persecuzione contro chiunque abbia servito il Moro � oggi dimenticata, 668 00:57:07,840 --> 00:57:11,150 ma questo non d� la sicurezza di essere bene accolto... 669 00:57:11,960 --> 00:57:17,080 Tuttavia, Leonardo lascia Firenze senza rimpianti. 670 00:57:17,200 --> 00:57:19,634 I suoi concittadini gli sono estranei, 671 00:57:19,760 --> 00:57:22,991 estranei gli sono stati padre, matrigne, fratelli... 672 00:57:23,120 --> 00:57:25,998 Tutti. Tranne lo zio Francesco. 673 00:57:26,760 --> 00:57:30,036 Lo zio, che oggi � un vecchio tranquillo e un po'svanito, 674 00:57:30,160 --> 00:57:33,630 abita sempre in villa "e non fa nulla", come allora, 675 00:57:33,760 --> 00:57:37,958 carico di debiti e derubato da tutti, ma non gl'importa. 676 00:57:38,080 --> 00:57:42,358 Rimpicciolito dall'et�, davanti a questo nipote cos� grande e famoso, 677 00:57:42,480 --> 00:57:45,756 che sulla via di Milano si ferma in Vinci per salutarlo, 678 00:57:45,880 --> 00:57:49,156 sorride, immutabilmente sereno. 679 00:57:49,360 --> 00:57:52,352 00:57:55,313 Qui, tutto va un poco in rovina: 681 00:57:55,440 --> 00:57:59,672 Ci vorrebbe i giovani a lavorare, invece io so' solo... 682 00:57:59,800 --> 00:58:01,995 00:58:06,119 (SALAY SOSPIRA) 684 00:58:07,720 --> 00:58:12,430 00:58:15,120 00:58:20,314 "Zio, c'� qualcosa di bono dall'orto, c'� ova?" Solo per questo vengono. 687 00:58:20,520 --> 00:58:24,479 E cos� le spese le son tante, tante... 688 00:58:39,200 --> 00:58:42,590 No, no, Leonardo, non devi. 689 00:58:45,280 --> 00:58:47,236 (imbarazzato) Ma zio... 690 00:58:51,960 --> 00:58:58,433 (FRINIRE DI GRILLl) 691 00:58:58,560 --> 00:59:02,235 (SALAY SOSPIRA) 692 00:59:09,560 --> 00:59:19,515 (UN CANE ABBAIA IN LONTANANzA) 693 00:59:48,280 --> 00:59:50,236 Leonardo, aspetta! 694 00:59:50,360 --> 00:59:53,636 Portati via queste! Sono del tuo orto. 695 00:59:53,760 --> 00:59:56,752 - Le ho colte per te stamattina. <- Non posso, parto! 696 00:59:56,880 --> 00:59:59,633 <- Apposta per te... - No, zio, grazie tante. 697 00:59:59,840 --> 01:00:02,912 Tieni, prenditi almeno queste: Sono del tuo orto. 698 01:00:03,120 --> 01:00:06,829 Ho gi� tanti bagagli... Mangiali tu, piuttosto! Devo partire! 699 01:00:07,040 --> 01:00:09,474 - Ma dove vai? <- A Milano! - A Milano?! 700 01:00:09,680 --> 01:00:12,035 <- Ma ci sono i francesi... - A Milano! 701 01:00:12,160 --> 01:00:15,869 01:00:22,952 01:00:46,273 #Muovesi l'amante per la cosa amata# 704 01:00:46,400 --> 01:00:54,717 #Se la cosa amata � vile# 705 01:00:54,840 --> 01:01:03,999 #L'amante si fa vile# 706 01:01:04,120 --> 01:01:13,199 #Quando l'amante � giunto all'amato# 707 01:01:13,320 --> 01:01:18,758 #L� si riposa# 708 01:01:18,880 --> 01:01:27,913 #Quando il peso � posato# 709 01:01:28,040 --> 01:01:36,709 #L� si posa# 66945
  • Can't find what you're looking for?
    Get subtitles in any language from opensubtitles.com, and translate them here.